Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Continua in Veneto la mobilitazione contro i provvedimenti del governo sulla scuola
15/09/2008 Calendario delle iniziative sindacali a settembre e ottobre 2008.
-
Milano e Brianza, proclamato lo stato di agitazione del personale della scuola statale
15/09/2008 Comunicato della FLC Cgil di Milano e di Brianza.
-
Catania, sit-in per dire NO alla riduzione dei diritti dei disabili
15/09/2008 Organizzano l'iniziativa le famiglie degli alunni disabili dell'IPSS "Olivetti".
-
Modena, prosegue la raccolta di firme in difesa dell'istruzione pubblica e si organizzano presidi
15/09/2008 Comunicato stampa FLC Cgil Modena
-
Epifani, Gelmini da mani nei capelli
15/09/2008 Dichiarazione di Guglielmo Epifani, Segretario generale della CGIL dal palco dell'assemblea dei delegati della Camera del lavoro di Bologna
-
Udine, calendario iniziative a difesa della scuola pubblica
15/09/2008 Appuntamenti di mobilitazione per contrastare i piani del Governo di dismissione della scuola pubblica.
-
A Ferrara volantinaggio di informazione in occasione del primo giorno di scuola
15/09/2008 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola e UIL scuola.
-
Pesaro dice no al maestro unico
15/09/2008 Mozione dei docenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo Gio’ Pomodoro di Orciano (PS).
-
Lunedì 15 settembre a Torino e in Piemonte si avvia la mobilitazione delle scuole
13/09/2008 Con il primo giorno di scuola ci sarà un volantinaggio unitario in alcune scuole.
-
Contestazione oggi a Bari, presente Berlusconi, all'apertura della Fiera del Levante
13/09/2008 Manifestazione unitaria contro i provvedimenti della Gelmini sulla scuola.
-
Mobilitazione unitaria a Ravenna
12/09/2008 Un volantino e una lettera agli enti locali
-
Mobilitazione a Pordenone contro i tagli del governo e il maestro unico
12/09/2008 Il volantino della FLC Cgil e della CGIL Confederale.
-
Università, Ricerca e Afam milanesi contro la manovra del Governo
12/09/2008 Le più alte cariche istituzionali ripetono frequentemente che la ricerca, l’innovazione e la formazione artistica sono il futuro del paese. Se è così, il D.L. 112 non costituisce solo una minaccia per Università e per l’AFAM, ma è anche un’ipoteca sul futuro dell’intera collettività.
-
Toscana: continuano le iniziative contro le politiche del governo
12/09/2008 Gli appuntamenti provinciali.
-
Salviamo l'Università e la Ricerca pubblica: iniziativa a Sesto Fiorentino
12/09/2008 18 settembre 2008. Il buco nero che davvero ci inghiottirà!
-
Politecnico di Torino: il 18 settembre assemblea dei ricercatori precari
12/09/2008 Il dl 113 rischia di essere il colpo definitivo per le prospettive di lavoro di migliaia di ricercatori.
-
Continua la protesta in Sicilia contro i tagli all'organico di sostegno
12/09/2008 Protesta il coordinamento H alla vigilia della manifestazione regionale del 17 settembre 2008.
-
Frosinone: le iniziative della FLC Cgil contro la politica scolastica del Governo
12/09/2008 Iniziative di volantinaggio, assemblee e raccolta firme promosse dalla FLC Cgil di Frosinone. Il prossimo 19 settembre 2008 assemblea sindacale di tutto il personale delle scuole primarie presso l'Henry Hotel.
-
Quale futuro per il centro ENEA della Trisaia di Rotondella?
12/09/2008 Iniziativa della FLC Cgil Basilicata
-
Ancona: RSU e OO.SS. assieme per organizzare la mobilitazione contro i tagli e il maestro unico
11/09/2008 Ad Ancona mobilitazione unitaria contro i provvedimenti del governo.