Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Catania, prosegue l'iniziativa sindacale contro i tagli all'organico di sostegno
09/08/2008 Comunicato stampa delle segreterie provinciali delle Organizzazioni sindacali di Catania e del Coordinamento H per i diritti delle persone con disabilità nella regione siciliana.
-
Sicilia, tagli all'organico di sostegno: un primo importante risultato dell'azione sindacale
07/08/2008 Il Presidente della Regione On. Lombardo, interviene sulla vertenza organici per garantire livelli di qualità per l'istruzione e l'integrazione degli alunni diversamente abili.
-
Campania, continua la battaglia di Cgil, Cisl e Uil contro i tagli alla scuola
06/08/2008 I pesanti tagli agli organici disposti in Campania per l'anno scolastico 2008/2009, mettono a rischio l'offerta formativa e il diritto allo studio.
-
Sezioni primavera. Anche in Basilicata firmata l'Intesa per il 2008-2009
06/08/2008 Il 24 luglio firmata l'intesa tra Regione e USR per la prosecuzione delle sezioni primavera per il 2008-2009. I gestori devono presentare le domande entro il 1 settembre.
-
Toscana, sottoscritto il contratto integrativo regionale per la formazione del personale della scuola
05/08/2008 Il contratto stabilisce i criteri e le priorità per l'attuazione delle iniziative di formazione per l'a.s. 2008/2009.
-
Novità sul web per la FLC Cgil Puglia e di Salerno
05/08/2008 Sono on line i siti rinnovati.
-
CNR, il personale torna a discutere del DL 112: a rischio le prospettive di sviluppo dell'ente e della ricerca pubblica
04/08/2008 Resoconto unitario dell'assemblea unitaria del 31 luglio 2008.
-
Lombardia, sezioni Primavera 2008/2009. Formigoni per ora dice no!
04/08/2008 Sotto scacco migliaia di famiglie. Comunicato della FLC Cgil Lombardia.
-
Piemonte, i sindacati denunciano i pesanti effetti dei tagli alla scuola pubblica
04/08/2008 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del Piemonte.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/08/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, agosto 2008.
-
Campania, impegno della Regione per limitare la carenza degli organici nella scuola
01/08/2008 Definito i criteri per la distribuzione tra le province di circa 400 posti per le scuole statali attivati con le risorse della Regione Campania.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
INGV: il personale discute del DL 112 e lo giudica iniquo e sbagliato
31/07/2008 L’assemblea unitaria dell’INGV ritiene che debba partire una mobilitazione contro le norme contenute nel DL 112 sia per gli aspetti generali di attacco indiscriminato al lavoro pubblico sia per le conseguenze negative sugli enti di ricerca.
-
Trentino, contratto scuola: accordo positivo, ora la parte normativa
31/07/2008 Aumenti per 120 euro a regime per il biennio economico 2008-2009 ai docenti in Trentino.
-
Cresce la mobilitazione all’ISTAT contro la manovra economica del governo ed il DL 112/08
30/07/2008 Dopo le iniziative del 21 e 23 luglio
-
Università del Molise, i lavoratori in assemblea il 31 luglio
30/07/2008 L'assemblea è convocata dalla RSU e da FLC Cgil, CISL Università, UIL PA-UR Afam, SNALS e CISAL
-
Politecnico di Bari, la FLC Cgil e le modifiche dello Statuto
30/07/2008 Inviato un telegramma al Rettore e ai componenti del Senato accademico e del Consiglio di Amministrazione.
-
Università di Bergamo, l'assemblea generale del personale boccia il DL 112/08
30/07/2008 In una affollatissima assemblea sindacale il personale ha votato una mozione.
-
Brescia: NO al progetto del Governo contro l'Università pubblica
30/07/2008 Proseguono le iniziative di mobilitazione negli atenei italiani.
-
Anche il Consiglio Regionale Marche unanime contro i tagli del DL 112/08
29/07/2008 Nelle Marche il Consiglio Regionale prende posizione e contro i tagli all'istruzione, formazione e ricerca previsti nel Decreto Legge.
-
Concorsi Dirigenti Scolastici: lieve modifica posti per l'interregionalità
29/07/2008 Il Ministero comunica che, fermo restando il numero complessivo di 157 posti, è stata apportata una modifica dei posti disponibili: Toscana da 5 a 4.