Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Lavorare bene nell’Università pubblica di qualità. Se ne discute a Roma con Gugliemo Epifani ed Enrico Panini
30/10/2007 Il 6 novembre all’Università Roma 3 appuntamento con le candidate e i candidati di Roma e del Lazio alle elezioni RSU 2007
-
Scuola non statale. Il Comune di Roma detta le nuove norme per l’accreditamento e convenzionamento degli asili nido privati
30/10/2007 Si tratta di regole più vincolanti per la tutela dei rapporti di lavoro del personale in sevizio degli asili nido. In particolare viene ribadita la natura subordinata del loro rapporto di lavoro e l’applicazione dei ccnl di riferimento nazionali e integrativi. Ciò vale anche per i soci lavoratori di una cooperativa sociale.
-
Elezioni RSU 2007. Appuntamento a Pisa con le candidate e i candidati della Toscana
30/10/2007 Il 5 novembre iniziativa per le candidate e i candidati della FLC Cgil alle elezioni RSU 2007
-
Università di Firenze: sottoscritto il contratto integrativo dei Collaboratori ed Esperti linguistici
30/10/2007 Decisivo il ruolo della FLC Cgil che sin dall’inizio ha creduto alla possibilità di raggiungere un’intesa positiva per i lavoratori interessati
-
AFAM: documento del Coordinamento nazionale docenti di Seconda fascia
30/10/2007 Il Coordinamento Nazionale dei Docenti di Seconda Fascia delle Accademie di Belle Arti si è riunito il giorno 8 ottobre 2007 a Firenze
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Il 14 novembre, corso di formazione rivolto al personale ATA a Bologna
30/10/2007 Il corso “Intercultura e accoglienza. Il ruolo del personale ATA nei confronti degli alunni con cittadinanza non italiana” si terrà presso la Camera Metropolitana del Lavoro, Sala Di Vittorio, Via Marconi, 67/2
-
I Dirigenti Scolastici di Lecce contro la confisca dei conti per il non pagamento della Tarsu
30/10/2007 A conclusione di una assemblea unitaria di FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola i Dirigenti Scolastici di Lecce denunciano pubblicamente il comportamento delle concessionarie.
-
I Dirigenti Scolastici di Firenze chiedono le risorse indispensabili per la scuola
29/10/2007 Documento dei Dirigenti Scolastici di Firenze che chiedono di essere messi nelle condizioni minime di operatività finanziaria.
-
Corso di formazione “Educazione alla cittadinanza ed alla cultura costituzionale” a Bergamo
27/10/2007 Il corso è rivolto a insegnanti di storia, diritto, filosofia e lettere del primo ciclo e delle scuole superiori
-
Dirigenti scolastici, corso di formazione ad Aosta su relazioni sindacali e gestione delle risorse
26/10/2007 Il corso è rivolto ai Dirigenti scolastici iscritti e simpatizzanti della FLC Cgil
-
Dove va l'autonomia? Un convegno della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere a Firenze
23/10/2007 Il 26 ottobre 2007 a Firenze all'IS Machiavelli si discuterà del futuro dell'Autonomia.
-
Precari Università degli studi di Genova: formalizzato l’accordo sulla stabilizzazione
23/10/2007 La nostra determinazione ha consentito di ottenere un grande risultato che permette nei prossimi anni l’assunzione a tempo indeterminato di 49 lavoratori.
-
Il 29 ottobre a Bergamo Convegno su “Indicazioni per il Curricolo, per la Scuola dell’Autonomia”
23/10/2007 Il Convegno si svolgerà al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII° dalle ore 15,00 alle 18,00
-
Pagamento rifiuti a Lecce: confisca dei conti correnti delle scuole. Il Ministero intervenga subito
22/10/2007 I continui allarmi che stiamo lanciando rimangono inascoltati da parte del Ministero. Nell’incontro del 24 ottobre da noi richiesto unitariamente porremo con forza la questione.
-
Università, Ricerca, Afam: 29 ottobre sciopero generale
19/10/2007 In questa giornata si terranno decine di iniziative in tutta Italia e due importanti iniziative nazionali
-
Resoconto Convegno “Ottica e produzioni high-tech: un distretto tecnologico trainante per Firenze”
19/10/2007 L'iniziativa si è tenuta il 2 ottobre ed è stata promossa dalla FLC Cgil, FIOM CGIL e Camera del Lavoro di Firenze
-
Il 19 ottobre a Brindisi un seminario sulle nuove Indicazioni per il curricolo
18/10/2007 “La scuola secondaria di primo grado e le nuove Indicazioni per il curricolo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere di Brindisi
-
La FLC Cgil Lombardia in difesa della scuola pubblica e contro la legge regionale sull’istruzione e formazione
17/10/2007 Il Direttivo regionale approva all’unanimità un appello contro la legge regionale sul “Sistema Educativo dell’Istruzione e Istruzione e Formazione Professionale”
-
Scuola: sintesi del seminario sulla “gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
16/10/2007 I fondi arrivano con più tempestività rispetto al passato ma restano molti problemi aperti e la difficile gestione quotidiana delle scuole.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Corso di formazione a Napoli sulle novità nel reclutamento del personale della scuola
16/10/2007 Il corso si terrà a Napoli il 18 ottobre 2007