Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Emilia Romagna. L’impegno unitario per la difesa della qualità della scuola pubblica e degli organici
21/03/2007 Le segreterie regionali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola proclamano la mobilitazione regionale del personale della scuola.
-
Milano. Scuole senza soldi per le supplenze
20/03/2007 In provincia di Milano, ma più in generale in Lombardia, si sta prospettando una situazione estremamente preoccupante
-
21 marzo: Giornata in memoria delle vittime delle mafie. In Calabria, a Polistena, la 12° edizione
20/03/2007 Il 21 marzo è la data che l’Associazione Libera dedica ogni anno alla memoria e all’impegno di tutte le vittime delle mafie nel nostro Paese
-
Lombardia: male l’incontro con il Ministro Fioroni e la sua delegazione sulla vertenza scuola
19/03/2007 Dal Ministro quattro NO ed un vedremo. Negativo il risultato dell’incontro. Ora serve una grande mobilitazione!
-
FLC Lombardia: anche nell’incontro con i Dirigenti Scolastici il Ministro Fioroni perde un’altra occasione
19/03/2007 Il Ministro ha incontrato i segretari regionali delle OO.SS. della scuola lombarde e, successivamente, i dirigenti scolastici di Milano.
-
Concorso a posti d’insegnamento presso la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli
19/03/2007 Il concorso è riservato a docenti di ruolo che abbiano superato l’anno di prova
-
Bologna in Piazza per il tempo pieno
19/03/2007 Venerdì 16 marzo a Bologna si è tenuta una riuscitissima manifestazione sul Tempo Pieno.
-
“Le molteplici dimensioni della storia insegnata”. Convegno nazionale promosso da Proteo Fare Sapere
16/03/2007 L’iniziativa il 19 marzo a Bologna, presso la Sala delle Armi di Palazzo Malvezzi (Via Zamboni, 22)
-
Organici Lazio: 10.000 alunni della scuola primaria non avranno il tempo pieno
14/03/2007 I sindacati di categoria Cgil Cisl Uil di Roma e del Lazio proclamano lo stato di agitazione del personale.
-
Organici Sicilia: per l’a. s. 2007-2008 tagliati 1129 posti di personale docente!
14/03/2007 Le OO.SS. valutano negativamente i tagli agli organici per la scuola siciliana in contrasto con le attese e le aspettative del sistema scolastico e dell’intera comunità regionale. Annunciate iniziative di mobilitazione
-
Tempo pieno a Bologna: il 16 marzo le scuole scendono in piazza
14/03/2007 A Bologna servono almeno 150 posti per soddisfare le esigenze del territorio e per dare una risposta alle 2.200 famiglie che hanno richiesto il tempo pieno al momento dell’iscrizione.
-
Emilia Romagna: venerdì 16 marzo a Bologna manifestazione, in difesa del tempo pieno
13/03/2007 Nel comunicato stampa unitario i segretari regionali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola confermano l’inadeguatezza degli organici regionali: gli 83 posti concessi non risolvono nessun problema!
-
Milano: ai tagli sul tempo pieno del precedente governo seguono quelli del Ministro Fioroni
13/03/2007 Sempre più problematica la situazione della scuola milanese
-
Toscana e tagli agli organici: a rischio il diritto allo studio e la qualità della scuola pubblica
13/03/2007 A fronte di un aumento complessivo di circa 9.000 alunni si prevede una diminuzione di 244 docenti. La denuncia dei sindacati della scuola della Toscana
-
Imola. Insostenibile e inaccettabile il taglio agli organici prospettato nella scuola primaria
13/03/2007 La denuncia nell'assemblea delle scuole dell'infanzia dell’imolese
-
Finanziamenti alle scuole: situazione sempre più critica. A Piacenza stato di agitazione del personale
12/03/2007 I sindacati confederali di categoria Cgil, Cisl, Uil hanno proclamato lo stato di agitazione del personale contro il mancato pagamento degli stipendi ai supplenti. Pubblichiamo la richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione inviato al Prefetto di Piacenza
-
Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano
12/03/2007 Il convegno è l’occasione per presentare i risultati di una ricerca, finanziata dal Fondo sociale Europeo, condotta negli anni 2002/2005 in quattro paesi europei: Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria
-
Vertenza scuola Campania: l'anno prossimo la scuola primaria funzionerà peggio e per un po' di tempo in meno
12/03/2007 Nell'incontro del 9 marzo l'USR ha confermato ai sindacati regionali della scuola il taglio di 718 posti in organico nella sola scuola primaria
-
Le Regioni per la pace
09/03/2007 Tutte le Leggi regionali sull'educazione alla pace, la solidarietà internazionale, la promozione dei diritti umani. Schede di lettura a cura della FLC
-
Emilia Romagna. Su organici e tempo scuola deludente l’incontro con la Direzione Scolastica Regionale
09/03/2007 Resta il giudizio complessivamente negativo dei sindacati CGIL CISL UIL di categoria in merito alla questione degli organici di diritto, nella Regione.