Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Pensioni: rischio stangata per chi lavora negli enti pubblici di ricerca. Il 10 novembre assemblea online
07/11/2023 Come il personale medico del servizio sanitario nazionale e degli enti locali, il personale degli enti pubblici di ricerca rischia di subire una vera e propria stangata sulle pensioni se non verrà modificata la legge di bilancio che il Governo ha presentato alle Camere.
-
Istat, dall'assemblea degli uffici territoriali emergono le criticità
06/11/2023 Approvato un ordine del giorno che chiede risposte all'amministrazione
-
Istat, il 6 novembre assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori delle sedi territoriali
06/11/2023 Alle 14, solo su Teams
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
INDIRE: stabilizzazione precari, proclamato lo stato di agitazione
03/11/2023 Occorre ripristinare un percorso di stabilizzazione sensato e rispettoso del lavoro svolto negli anni e dei diritti maturati di conseguenza dal personale precario.
-
Ripartono le stabilizzazioni in INAF. Primo accordo sui criteri erogazione articolo 310 valorizzazione del personale tecnico ed amministrativo
02/11/2023 Finalmente buone notizie: sabilizzazioni, aumento posizioni articolo 15, bando articolo 52, nuovo articolo 54, valorizzazione del personale tecnico ed amministrativo.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Legge di Bilancio. Inflazione al 18% e aumenti salariali fermi al 5,80%. Fracassi: rafforzate le ragioni dello sciopero del 17 novembre
31/10/2023 I contenuti del testo approvato in Consiglio dei Ministri sono del tutto lontani dalle più immediate necessità dei lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam
-
All'INDIRE le stabilizzazioni si trasformano in un concorso senza posti
31/10/2023 Negati il comma 1 e il comma 2 a più di cento precari che per le attuali norme avevano tutti i requisiti necessari
-
LA FLC CGIL chiede ai vertici di CTAO un incontro per l'adozione di un contratto di lavoro di diritto italiano per tutti i lavoratori del consorzio operanti in italia.
31/10/2023 In vista del riassetto giuridico del consorzio CTAO è necessario iniziare dai diritti dei lavoratori, ricercatori, tecnologi, tecnici ed amministrativi
-
Fondi europei 2021-2027: un nuovo canale tematico
30/10/2023 Un grande impegno a sostegno dei lavoratori e degli utenti dei settori della conoscenza
-
Pensioni: il taglio è pubblico
30/10/2023 La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
XII Conferenza mondiale di Education International su Ricerca e Università. Il contributo della FLC CGIL
27/10/2023 La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata ai settori della Ricerca e dell’Università, che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo, ha tenuto in Messico.
-
INAIL: il commissario straordinario incontra le organizzazioni sindacali
27/10/2023 Nella riunione di delegazione sottoscritti gli accordi su CIE 2022 e BSA. Il Commissario straordinario annuncia soluzioni su fringe benefit. Revisione del modello organizzativo e rilancio del settore Ricerca alcuni temi affrontati.
-
"Salviamo il futuro del Paese": i precari degli EPR in piazza
26/10/2023 Manifestazione del personale precario al MUR per chiedere finanziamenti e stabilizzazioni. La ministra non li riceve, la mobilitazione continua.
-
Incontro del 25 ottobre 2023 con il presidente Chelli: resoconto unitario
26/10/2023 Ulteriori impegni sugli scorrimenti delle graduatorie!