Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
DDL 1240/24: il nostro NO alla moltiplicazione delle figure precarie
Attualità - Dall’incontro al Ministero dell’Università e della Ricerca nessuna novità sulle risorse aggiuntive a quelle stanziate dalla legge di bilancio per la stabilizzazione dei precari del CNRUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
ENEA: concluso il confronto sul lavoro a distanza
18/10/2024 Creatività alle stelle: nasce una nuova modalità di lavoro a distanza non prevista dal CCNL 19-21: “il lavoro agile con rilevazione volontaria della prestazione oraria”.
-
25 ottobre, Sapienza, dalle 14:00 alle 17:00 assemblea nazionale contro il DDL Bernini
18/10/2024 La campagna 90% chiama un primo appuntamento nazionale del precariato universitario
-
Assemblea nazionale INDIRE verso lo sciopero del 31 ottobre
18/10/2024 Interverrà all'assemblea convocata per il 28 ottobre la segretaria generale FLC CGIL, Gianna Fracassi
-
In ricordo di Adriano Bertolini
17/10/2024 L’omaggio della FLC CGIL Genova e Liguria per ricordare un grande uomo il cui esempio continua ad ispirarci
-
Fondi europei 2021-2027: notizie e provvedimenti
16/10/2024 Raccolta delle principali disposizioni sulla Programmazione 2021-2027 con specifico riferimento ai settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
CNR: processo nomina dei responsabili della gestione e compliance amministrativa
16/10/2024 Nell’incontro fra l’Amministrazione del CNR e sindacati si è discusso del processo per la nomina dei Responsabili per la Gestione della Compliance Amministrativo Contabile e della proposta di adeguamento economico delle indennità.
-
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
15/10/2024 Fallito il tentativo di conciliazione: la controparte governativa non ha fornito nessuna risposta alle numerose questioni presentate dalla nostra organizzazione
-
I cinquant’anni degli organi collegiali: online il numero speciale di Articolo 33
15/10/2024 Con gli interventi di Gianna Fracassi e Christian Ferrari.
-
Comunicato al personale ENEA. La FLC CGIL non firma l’ipotesi di CCNI ENEA 2023-2024
14/10/2024 Enea conferma l’introduzione del ciclo della performance e lo estende ai ricercatori e tecnologi, in contrasto con la legge e con il CCNL Istruzione e Ricerca
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza
14/10/2024 Presentato in anteprima a Torino il 5 novembre con don Luigi Ciotti e l’autore Angelo Petrosino
-
Resoconto incontro con la Ministra Bernini sul disegno di legge sulla riforma delle figure “precarie” della ricerca e della didattica universitaria
10/10/2024 Il miracolo dell’introduzione di nuove figure precarie nella diminuzione di risorse per l’Università con il fine di diminuire il precariato.
-
INAIL: si rispetti il Contratto Ricerca!
10/10/2024 La performance di “Brunetta” non si applica alle procedure selettive ex art. 53 e 54
-
INAIL: articolo 15 si apre la trattativa. Percorso tutto da costruire
10/10/2024 Dall’amministrazione proposta insufficiente a partire dai numeri. È necessario utilizzare tutte le risorse disponibili, quelle aggiuntive per gli Enti no MUR, ampliare il piano del fabbisogno e scorrere le graduatorie in essere
-
INAF: ancora nel pantano dei processi di nomina e della burocrazia ministeriale
10/10/2024 Per la quarta volta sottoscritte le ipotesi del CCNI 2018 e 2019 e la nuova formulazione degli accordi comma 310. Pasticci sulle nomine in CDA , mancanza dei revisori dei conti, ritardi storici rendono la situazione in INAF sempre più insostenibile
-
Troppa confusione sotto il cielo di INDIRE
10/10/2024 Il nuovo quasi commissario si lascia andare a dichiarazioni preoccupanti per il futuro dell'ente e dei precari