Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
INFN: si aprono le trattative per i CCNI 2021-2022 ed uno spiraglio per rilanciare il processo di stabilizzazione nell’ente
Ricerca - Novità per l’incentivazione alla mobilità sostenibile ed altre proposte dei sindacati. Si apre lo strano caso del regolamento del CUGUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
26/05/2023 Nelle parole di Santo Gaffurini, segretario generale dell’allora CGIL Scuola Brescia, il percorso verso “un futuro possibile e ricco di sogni” che la bomba fascista ha tentato di cancellare.
-
Ricerca: in vista del presidio davanti al MEF le organizzazioni sindacali scrivono a tutti i ministeri vigilanti
26/05/2023 Il 30 maggio il personale degli Enti pubblici di ricerca si ritroverà davanti al MEF per chiedere con forza il finanziamento per la valorizzazione professionale anche del personale degli EPR non vigilati dal MUR e per rivendicare soluzioni contrattuali, sull'ordinamento professionale e rispetto alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa, che tengano conto della specificità del lavoro che si svolge negli enti di ricerca.
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
26/05/2023 Le proposte della FLC CGIL alle forze politiche al fine di ottenere le giuste condizioni per una rapida e positiva chiusura del contratto nazionale.
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
26/05/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Università e ricerca: fondi di ricerca e premi stipendiali
25/05/2023 Il nostro dissenso sull’art 9 del DL n. 44 del 22 aprile 2023.
-
CGIL: 27 maggio a Roma assemblea nazionale con associazioni ‘Insieme per la Costituzione’
25/05/2023 Appuntamento alle ore 10.00 in via dei Frentani 4. Partecipa Maurizio Landini.
-
Ricerca, ANPAL: il Ministro Calderone incontra i sindacati
24/05/2023 Apertura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il riassorbimento del personale dell’Agenzia in INAPP nel comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
CNR: solidarietà al personale ISSMC del CNR di Faenza
24/05/2023 La FLC CGIL esprime solidarietà e vicinanza alle popolazioni dell'Emilia Romagna.
-
Concorsi Ricerca al 23 maggio 2023
24/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
“Scuola come liberazione nel paese sbagliato”, il 28 maggio a Brescia
23/05/2023 Nel pomeriggio l’iniziativa organizzata dalla FLC CGIL Brescia in occasione del 49° anniversario della Strage di Piazza della Loggia.
-
Landini: «Formazione e ricerca fondamentali per il sindacato»
23/05/2023 Il segretario generale della Cgil “saluta” la nomina di Francesco Sinopoli alla guida della Fdv, sottolineando il ruolo decisivo dell'istituto della Confederazione per il cambiamento.
-
INAF: tre passi avanti ed uno indietro
22/05/2023 Trovata intesa su nuova tornata art 54, avvio atto interno per nuove stabilizzazioni, firmato accordo benefici assistenziali e nuovo stop per CCNI 2018/2019.
-
CNR: nuovi bandi ex art.15, l’odissea rischia di diventare un calvario
22/05/2023 Esito del confronto con l’Amministrazione del CNR sui nuovi Bandi ex art.15. La FLC rileva enormi criticità che ostacolano una vera valorizzazione del Personale Ricercatore e Tecnologo.
-
La FLC CGIL aderisce alla campagna “Ci vuole un reddito” e invita a partecipare alla manifestazione del 27 maggio a Roma
19/05/2023 Associazioni, organizzazioni e i movimenti che da anni si occupano di povertà ed esclusione sociale il 27 maggio manifesteranno a Roma, dalle 14.30 a Piazza dell’Esquilino.