Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Scuola » Personale ATA » Indennità DSGA reggenti: per il MEF non ci sono risorse sufficienti per pagare

Indennità DSGA reggenti: per il MEF non ci sono risorse sufficienti per pagare

Per la FLC CGIL il pagamento del compenso ai DSGA impegnati su due scuole prescinde dalle risorse a disposizione. Basta col lavoro gratis nelle scuole.

06/08/2015
Decrease text size Increase  text size

Il MIUR, in occasione dell’incontro sindacale del 6 agosto, a seguito di un nostro sollecito, ci ha informati di non essere in grado d’inviare l’atto d’indirizzo al MEF, necessario ai fini del nuovo accordo per la liquidazione del compenso ai DSGA in reggenza su due scuole, poiché il Ministero dell’Economia ha dichiarato di non avere sufficienti risorse per il pagamento. A quanto pare il risparmio di spesa determinato dal dimensionamento, il cui 10% doveva essere destinato al pagamento degli incarichi dei DSGA in questione, non c’è stato.

La FLC CGIL ha vivamente protestato col Ministero dal momento che prima ha tagliato le scuole, poi non ha accantonato sufficienti risorse e ora si appresta a conferire dei nuovi incarichi di reggenza per l’a.s. 2015/2016 nel mese di agosto quanto ancora risulta scoperto il pagamento di quelli conferiti quest’anno scolastico.

A fronte di impegni contrattuali assunti dall’Amministrazione i DSGA in questione hanno il diritto di venire retribuiti per gli incarichi sottoscritti e tuteleremo questi lavoratori con azioni legali.

Invitia‎mo, comunque, i colleghi a rifiutare questi incarichi aggiuntivi senza la certezza della retribuzione visto che non sono obbligatori.