Iscriviti alla FLC CGIL

Home » Scuola » Dirigenti scolastici » Dirigenti scolastici: autorizzate 620 assunzioni

Dirigenti scolastici: autorizzate 620 assunzioni

Almeno una parte dei posti attualmente vacanti sarà coperta da un dirigente scolastico ma è ancora troppo alto il numero delle reggenze.

28/08/2014
Decrease text size Increase  text size

Il 27 agosto il Ministero dell’Istruzione ha finalmente comunicato a tutti gli USR il numero di posti per l’assunzione dei dirigenti scolastici. Il MEF ha infatti autorizzato l’assunzione di 620 nuovi dirigenti scolastici così come richiesto dal MIUR, sulla base dei posti vacanti e del numero dei vincitori di concorso presenti nelle graduatorie delle diverse regioni.

In queste ore gli USR stanno provvedendo all’affidamento degli incarichi e all’assegnazione delle sedi con decorrenza primo settembre 2014.

L’organico dei dirigenti scolastici, costituito da 8.096 posti, non potrà però essere completamente coperto a causa dell’esaurimento delle graduatorie in diverse regioni.

Nei 620 posti autorizzati sono compresi anche i 101 posti della Campania e i 23 posti della Toscana che al momento non vengono assegnati, per le problematiche inerenti lo svolgimento dei concorsi causate da errori dell’amministrazione.

La FLC CGIL è impegnata affinché tutti i 620 posti vengano utilizzati e denuncia l’inaccettabile ricorso alle reggenze che anche quest’anno riguarderà un migliaio di scuole, con grave danno alla qualità dell’offerta pubblica di istruzione in tante realtà del nostro Paese.

Assicurare a tutte le scuole la presenza di un dirigente scolastico e di un direttore dei servizi amministrativi è indispensabile per la scuola italiana. Al Governo che continuamente annuncia misure per il miglioramento della qualità del sistema scolastico offriamo questo semplice suggerimento.

Distribuzione contingente nomine in ruolo Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015
abruzzo 25
basilicata 7
calabria 43
campania 101
emilia romagna 5
friuli venezia giulia 0
lazio 86
liguria 4
lombardia 162
marche  4
molise 11
piemonte 20
puglia 43
sardegna 23
sicilia 39
toscana 23
umbria 8
veneto 16
 totale 620