Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Scuola - Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della provaIn evidenza
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari - I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1-
Gli articoli di gennaio 2022
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
-
La FLC CGIL al Ministro Bianchi: sicurezza, contratto, investimenti
04/01/2022 Le proposte e le rivendicazioni della FLC CGIL per la ripresa in sicurezza delle lezioni, per aprire le trattative contrattuali, per importanti investimenti sulla scuola. Dal Ministro un timido impegno a convocare un tavolo sul precariato e risposte lacunose su investimenti e rinnovo del contratto e sulle misure che il governo intende adottare per la ripresa delle lezioni.
-
Scuola, incontro sindacati - Bianchi: serve un intervento straordinario che affronti i nodi aperti, ma su rientro e gestione contagi il ministro non risponde
04/01/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: docente di Messina assunta a tempo indeterminato per surroga da GPS
04/01/2022 Il Tribunale di Messina accoglie il ricorso della FLC CGIL Messina.
-
Concorso ordinario scuola secondaria: il nuovo regolamento di prossima uscita ratifica la prova scritta a quiz
04/01/2022 A breve il bando del concorso ordinario della scuola secondaria andrà in Gazzetta Ufficiale.
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Contratti COVID: i nostri suggerimenti per l’applicazione della proroga e della nota del Ministero
30/12/2021 La proroga al 31 marzo ha garantito la continuità di tutti i contratti e ha assicurato omogeneità di trattamento su tutto il territorio nazionale. Ma l'obiettivo della FLC è ottenere un’ulteriore proroga di tutti I contratti fino al termine delle lezioni.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2021/2022
30/12/2021 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Sindacati convocati il 4 gennaio 2022 per chiarimento politico
29/12/2021 Dopo la richiesta seguita allo sciopero il Ministro convoca le organizzazioni sindacali.
-
Contratti COVID: prorogati dal 31 dicembre al 31 marzo 2022 tutti i contratti in essere del personale docente e ATA
28/12/2021 Le note del MI alle scuole. La mobilitazione paga. La FLC chiede un ulteriore impegno per assicurare la prosecuzione dei contratti fino al termine delle lezioni.
-
Elezioni RSU 2022: si vota dal 5 al 7 aprile per eleggere le nuove rappresentanze sindacali unitarie
27/12/2021 Firmato all’ARAN il protocollo per la definizione del calendario elettorale nei settori pubblici tra cui scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Legge di Bilancio e PNRR: su precari e reclutamento mancano all’appello diverse nostre proposte. Non ci accontentiamo e riprenderemo l’iniziativa
27/12/2021 Percorsi abilitanti, idonei STEM, nuova fase straordinaria assunzioni da GPS, concorso straordinario bis: le nostre richieste.
-
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
27/12/2021 Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
Manovra: sulla scuola alcuni miglioramenti ma ancora gravissime carenze. Riprende la mobilitazione per un investimento straordinario
24/12/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra: CGIL, bene emendamento per assunzione lavoratori ex LSU e appalti storici
22/12/2021 Comunicato stampa congiunto CGIL, FILCAMS CGIL e FLC CGIL.
-
Capienza graduatorie di merito concorsi 2016 e 2018 dopo le assunzioni di quest’anno
22/12/2021 L'elaborazione della FLC CGIL analizza le posizioni nelle graduatorie dopo le assunzioni effettuate quest’anno.
-
Proroga fase straordinaria di assunzioni da GPS per il 2022: una misura necessaria per la quale la FLC CGIL continuerà a battersi
22/12/2021 Il mancato inserimento dell’emendamento nelle Legge di Bilancio non ci scoraggia. Andiamo avanti per il bene della scuola e dei docenti che possono essere assunti.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 13 sarà esigibile il 24 dicembre
22/12/2021 Continueremo a vigilare affinchè si arrivi al più presto ad una regolarizzazione nel pagamento degli stipendi arretrati al personale supplente.
-
VII ciclo TFA Sostegno: dal 20 al 24 gennaio le università indicheranno le disponibilità ad attivare corsi
21/12/2021 Nel triennio 2021/2024 autorizzati 90 mila posti.
-
Concorso straordinario 2020, graduatorie tardive: in discussione un emendamento promosso dalla FLC CGIL per tutelare i docenti penalizzati dai ritardi
21/12/2021 Una misura necessaria per tutelare i posti destinati a questo concorso e la retrodatazione giuridica.
-
Scuola, obbligo vaccinale: dal Ministero dell’Istruzione note e pareri imprecisi e approssimativi
20/12/2021 Non c’è due senza tre. Una nota sbagliata nel merito con una terminologia imprecisa e inidonea a rispondere ai dubbi applicativi delle scuole.