412 Articoli taggati come gianna fracassi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.09.2024
Scuola, Fracassi: la riforma della formazione tecnologico-professionale danneggia scuola e studenti
Rassegna stampa nazionale
All’Italia servirebbe un piano Marshall per le conoscenze e le competenze
-
venerdì 13.09.2024
Precari scuola, FLC CGIL scrive a Commissione europea: rimodulare impegni dell’Italia sul reclutamento
Comunicati stampa
Gli obiettivi assunzionali accettati dal nostro Paese con l'Europa non possono essere l'alibi per lasciare in sospeso docenti che hanno già dimostrato la loro preparazione in precedenti concorsi
-
venerdì 13.09.2024
Lettera FLC CGIL a Commissione europea su Riforma formazione e reclutamento docenti italiani (Missione 4 Componente 1 Riforma 2.1)
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 12.09.2024
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 09.09.2024
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
Rassegna stampa nazionale
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto
-
venerdì 06.09.2024
Lunedì 9 settembre: "Fermiamo l'autonomia differenziata", assemblea sindacale provincia Firenze
Firenze
Partecipano, tra gli altri, Tomaso Montanari e Gianna Fracassi
-
mercoledì 28.08.2024
Parere CSPI del 28 agosto 2024 - Linee guida insegnamento educazione civica
Scuola
-
mercoledì 28.08.2024
CSPI: bocciate le linee guida del ministro Valditara per l’insegnamento dell’educazione civica
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 28.08.2024
Trieste, dal 4 al 6 settembre: "Tre giorni con la Cgil" al Kulturni Dom di Prosecco
Trieste
Il 6 settembre iniziativa sull'Autonomia differenziata, partecipa Gianna Fracassi
-
giovedì 08.08.2024
Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 31.07.2024
Filiera formativa tecnologico-professionale, Fracassi: provvedimento ideologico e dannoso per il sistema pubblico di istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 17.07.2024
Sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo: per la FLC CGIL non ci sono le condizioni per firmare la proposta dell'Aran
Docenti
Un nulla di fatto a causa della richiesta di rinvio della trattativa avanzata da quattro sigle sindacali. La FLC CGIL non firmerà mai un sistema disciplinare che non tutela la libertà di insegnamento e discrimina il personale della scuola rispetto al resto dei dipendenti pubblici.
-
lunedì 08.07.2024
Scuola: Flc Cgil e Proteo Sicilia, 11 luglio seminario su integrazione e spopolamento a Palermo
Palermo
Partecipa Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
-
giovedì 04.07.2024
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
Scuola
Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
giovedì 04.07.2024
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 04.07.2024
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
mercoledì 03.07.2024
CNR, assemblea dei precari
Ricerca
Promossa per il 3 luglio da CGIL, CISL, UIL e Movimento Precari Uniti, all’interno della mobilitazione per garantire un lavoro stabile fino all’ultimo precario
-
lunedì 01.07.2024
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
martedì 25.06.2024
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
Rassegna stampa nazionale
Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
lunedì 24.06.2024
I sindacati al G7: più istruzione, meno armi
Rassegna stampa nazionale
A pochi giorni dal vertice di Trieste un webinar internazionale della FLC CGIL per fare il punto sulle richieste. Diretta su Collettiva dalle 14
-
venerdì 21.06.2024
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
Scuola
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
venerdì 21.06.2024
Programma seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su indicazioni nazionali, 3 luglio 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
giovedì 20.06.2024
Webinar internazionale FLC CGIL Il G7 e gli investimenti pubblici: costruire un’alleanza dell’istruzione per la Pace, 24 giugno 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 24.06.2024
G7 e investimenti pubblici: 24 giugno webinar internazionale promosso dalla FLC CGIL
Europa e Mondo
Per costruire un’alleanza dei sindacati dell’Istruzione per la Pace e inviare un messaggio ai Ministri riuniti a Trieste
-
mercoledì 19.06.2024
Autonomia differenziata: Parlamento approva in via definitiva la legge [VIDEO]
Attualità
Passa anche alla Camera dei deputati il disegno di legge Calderoli voluto dal Governo. Fracassi: “Una brutta giornata per la scuola italiana, lavoreremo per cancellare questo obbrobrio”