31 Articoli taggati come inca
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.09.2023
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
Scuola
La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
lunedì 18.09.2023
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
venerdì 08.09.2023
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
Scuola
Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
venerdì 22.09.2023
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024
Approfondimenti
-
giovedì 06.04.2023
AFAM: pubblicati i pensionamenti. Forte riduzione delle cessazioni dei docenti
AFAM
164 pensionamenti dei docenti a fronte di 218 trattenimenti. Raddoppiate le cessazioni del personale TA.
-
mercoledì 18.01.2023
AFAM, docenti: chiarimenti sulla possibilità di permanenza in servizio fino a 70 anni
AFAM
Gli interessati potranno presentare specifica domanda, senza pregiudicare la possibilità di pensionamento negli anni accademici successivi, prima del raggiungimento dei 70 anni.
-
lunedì 16.01.2023
Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
Note ministeriali
-
lunedì 09.01.2023
Nota 120 del 9 gennaio 2023 - Cessazione dal servizio personale AFAM anno accademico 2023/2024
Note ministeriali
-
martedì 10.01.2023
AFAM: pensioni, entro il 30 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2023/2024
AFAM
Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
lunedì 05.09.2022
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
Sindacato
Il Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL è l’insieme di tutte le attività offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti.
-
lunedì 27.06.2022
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
Nazionale
Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, ci ha spiegato tutto sulla una tantum prevista per luglio. Per quelle categorie che devono attivarsi per farne richiesta il consiglio è di andare agli uffici del patronato della Cgil.
-
lunedì 11.07.2022
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
Video
Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
lunedì 28.02.2022
Apre lo sportello di consulenza pensionistica e previdenziale FLC CGIL Terni
Terni
Tra i servizi disponibili, il controllo della busta paga, la ricostruzione di carriera, la verifica della posizione assicurativa, la ricongiunzione dei periodi contributivi, informazioni sulla previdenza complementare, la valutazione del riscatto dei periodi di studio.
-
lunedì 26.07.2021
Assegno temporaneo per figli minori, dal 1 luglio è possibile presentare domanda
Attualità
L’assegno è rivolto a chi non ha diritto all’Assegno al Nucleo Familiare (ANF) e si rivolge a tutte le famiglie con figli senza distinguere per composizione del nucleo familiare, stato occupazionale o tipologia di lavoro svolto.
-
lunedì 26.07.2021
Volantino CGIL e INCA su assegno temporaneo per i figli minori
Approfondimenti
-
mercoledì 19.05.2021
Personale scolastico all’estero: indetta un’assemblea sindacale FLC CGIL
Scuole italiane all'estero
Il 27 maggio indetta un’assemblea per discutere dei temi della previdenza e dei bandi di selezione all’estero.
-
mercoledì 28.04.2021
CAAF CGIL 2021 all’ISTAT: le informazioni
Notizie
Confermate modalità e tariffe dell’anno scorso.
-
lunedì 01.02.2021
Opzione donna e Ape sociale (settore scuola): il Ministero comunica le disposizioni per accedere a questi due istituti previdenziali
Previdenza
Per l’opzione donna saranno aperte le istanze online.
-
lunedì 14.12.2020
Nuovi pensionamenti e concorsi bloccati: il prossimo anno scolastico in Puglia
Puglia
È prevedibile che anche nel prossimo anno scolastico la scuola pugliese sarà messa a dura prova a causa dell’elevato numero di cattedre scoperte, posti vacanti e supplenti da nominare.
-
venerdì 11.12.2020
Pensioni scuola: pubblicati i numeri delle dimissioni dal servizio
Scuola
Ancora numeri molto alti anche per l’opportunità offerta dalla quota 100.
-
giovedì 18.06.2020
Anticipo TFR/TFS: pubblicato il DPCM relativo al regolamento che disciplina l’erogazione dell’anticipo, a richiesta dell’interessato
Previdenza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che regolamenta i tempi e i modi con cui un pensionato può accedere all’anticipo del TFR/TFS.
-
mercoledì 22.04.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 51 del 22 aprile 2020 - Anticipo del TFS-TFR
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
venerdì 12.06.2020
CAAF CGIL 2020 all’ISTAT: le modalità di erogazione del servizio
Notizie
Previsti 3 canali per la presentazione del 730.
-
mercoledì 03.06.2020
Anticipo TFS/TFR: dopo i due pareri di sospensione del Consiglio di Stato, finalmente dovremmo essere arrivati all'atto finale
Previdenza
È importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione del TFS/TFR.
-
venerdì 20.03.2020
AFAM, dimissioni dal servizio a.a. 2020/2021: il MUR ridetermina la tempistica di alcune scadenze relative al diritto a pensione
AFAM
Il provvedimento risponde alle difficoltà di gestione delle amministrazioni pubbliche nella attuale emergenza sanitaria