2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 01.03.2023
Ordinanza 36 del 1 marzo 2023 - Mobilità personale docente, educativo e ATA as 2023/2024
Ordinanze ministeriali
-
martedì 07.03.2023
Mobilità scuola 2023/2024: conclusa la trattativa con un mancato-accordo. Quando presentare domanda
Scuola
Nessuna modifica al CCNI: il ministero emana l’ordinanza ministeriale per recepire le leggi. I docenti neo-assunti accedono alle domande in via preventiva nell’attesa di un provvedimento chiarificatore.
-
martedì 21.02.2023
AFAM: sottoscritti il verbale di confronto sulla mobilità 2023/24 e l’accordo sulle risorse dedicate alla formazione
AFAM
Il verbale di confronto sarà parte integrante dell’annuale ordinanza ministeriale sui trasferimenti. Confermate anche per il 2023 le esigue risorse per la formazione.
-
venerdì 17.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: dal Ministero nessun punto di avanzamento
Scuola
Chiesto unitariamente un incontro politico.
-
venerdì 10.02.2023
Mobilità scuola 2023/2024: la trattativa verso la conclusione
Scuola
Il ministero convoca i sindacati dopo due mesi di pausa: si riparte dai vincoli di permanenza e dalla legge 104/92. Tempi accelerati e prossima apertura delle funzioni.
-
mercoledì 08.02.2023
Personale scolastico all’estero: in uscita i bandi per soli docenti
Scuole italiane all'estero
Primo incontro informativo sul bando per la selezione di docenti, confermata la modalità selettiva (titoli e colloquio) ma cambiano le tabelle di attribuzione dei punteggi.
-
mercoledì 08.02.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa ha affrontato le tematiche del settore scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede il rafforzamento delle relazioni sindacali di livello nazionale, regionale e di scuola.
-
venerdì 20.01.2023
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
Scuola
Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
martedì 03.01.2023
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
AFAM
Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
mercoledì 28.12.2022
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
AFAM
I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
-
martedì 27.12.2022
AFAM: gli arretrati del CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 saranno accreditati il 29 dicembre 2022
AFAM
Pubblicato uno specifico avviso di NOIPA.
-
martedì 27.12.2022
AFAM e arretrati contrattuali: chiarimenti sull’esatta quantificazione degli importi netti
AFAM
Esaminiamo le casistiche più diffuse. La situazione specifica dei docenti con l’incarico di direttore delle istituzioni.
-
mercoledì 21.12.2022
Contratto mobilità scuola 2022/2023: comportamento antisindacale, le parti rinunciano alle azioni proposte
Scuola
Il confronto continua attraverso il tavolo contrattuale.
-
martedì 20.12.2022
AFAM: entro la fine dell’anno saranno accreditati gli arretrati del CCNL 2019-2021
AFAM
Gli importi visibili da alcuni giorni nell’area riservata di NOIPA.
-
martedì 20.12.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore AFAM: alcuni passi in avanti ma ancora molta strada da percorrere
AFAM
Comunicato unitario sull’incontro del 19 dicembre all’ARAN.
-
mercoledì 14.12.2022
Mobilità scuola 2023/2024: una nuova attesa
Scuola
Continuano gli incontri e il lavoro condiviso di aggiornamento del testo. Ancora nulla sulla questione dei vincoli triennali per i docenti, ma la soluzione dovrebbe essere prossima.
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: le indicazioni del MUR per l’utilizzo delle graduatorie del personale TA di altre istituzioni
AFAM
Il vincitore che rinuncia deve essere depennato. Le proposte della FLC CGIL.
-
giovedì 27.10.2022
Nota 13022 del 27 ottobre 2022 - Bandi reclutamento tempo indeterminato e determinato personale tecnico amministrativo Afam
Note ministeriali
-
martedì 06.12.2022
Mobilità scuola 2023/2024: un passo avanti nella trattativa
Scuola
A buon punto la definizione delle novità relative alle precedenze Legge 104/92, ma rimane ancora insoluto il nodo centrale del negoziato, ovvero l’applicazione dei vincoli triennali ai docenti neoassunti.
-
martedì 06.12.2022
AFAM: sottoscritto l’accordo sull’utilizzo delle risorse per la formazione 2022
AFAM
Risorse irrisorie. Necessario un piano delle attività che accompagni i processi in atto. A breve l’avvio del confronto sulla mobilità. A gennaio sarà pubblicata la nota annuale sulle pensioni
-
martedì 29.11.2022
CCNI 29 novembre 2022 - Criteri generali di ripartizione delle risorse per la formazione del personale AFAM
AFAM
-
mercoledì 23.11.2022
Mobilità scuola 2023/2024: il confronto si sposta sulle precedenze legge 104/92
Scuola
Ancora una riunione di revisione del CCNI, ma i vincoli di permanenza rimangono sullo sfondo. Al centro le modifiche dettate dalla legge sulle precedenze di assistenza L. 104/92 e gli effetti sulle operazioni.
-
lunedì 21.11.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quarto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Si è discusso di ordinamento professionale del personale TA, nuove figure di supporto alla didattica, ricercatori.
-
lunedì 21.11.2022
AFAM: le indicazioni del ministero in tema di trasparenze dei contratti individuali di lavoro
AFAM
In applicazione del decreto Legislativo 104/22. Saranno modificati i modelli ministeriali. Le istituzioni devono attenersi alle nuove indicazioni in caso di contratti redatti autonomamente.
-
lunedì 27.06.2022
Decreto Legislativo 104 del 27 giugno 2022 - Decreto trasparenza - Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
Decreti legislativi