2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 11.06.2021
Personale scolastico all’estero: riconosciuto il diritto a prestare servizio anche oltre i 9 anni
Scuole italiane all'estero
Due sentenze favorevoli del Tribunale di Roma che ribadiscono come la selezione per l’estero rientra nella mobilità professionale disciplinata dalla contrattazione collettiva.
-
domenica 27.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022 personale docente, educativo, ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
giovedì 10.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: gli esiti del primo incontro
Scuola
Avviate le relazioni sindacali sulle prossime operazioni di mobilità annuale. Qualche novità sul fronte della procedura informatica, ma nessun passo avanti per i docenti vincolati dalla legge. Il ministero apre alle assegnazioni provvisorie per i DSGA neo-assunti. Aggiornata la riunione.
-
giovedì 10.06.2021
Dirigenti scolastici: pubblicata la nota contenente le indicazioni per le operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali a.s. 2021/2022
Dirigenti scolastici
Chiuso con un nulla di fatto il confronto sul testo della nota. La FLC CGIL esprime il totale dissenso sul metodo seguito e sul disinteresse dell’amministrazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori sede.
-
mercoledì 09.06.2021
Nota 17877 del 9 giugno 2021 - Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2021-2022
Note ministeriali
-
mercoledì 09.06.2021
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
Scuola
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
mercoledì 09.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: convocazione del ministero
Scuola
I sindacati chiamati il 10 giugno 2021 ad un confronto in videoconferenza per definire la prossima mobilità annuale del personale docente, educativo e ATA.
-
mercoledì 09.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, oltre 112.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi ordini e gradi di scuola.
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, 318 posti liberi dopo i trasferimenti
Scuola
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
martedì 08.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico personale educativo 2021-2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
martedì 08.06.2021
Sindacati scuola in piazza il 9 giugno per cambiare il decreto Sostegni-bis
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, pubblicati i risultati
Scuola
Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti, il Ministero ha trasmesso gli esiti relativi al personale educativo per l’a.s. 2021/2022. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
-
martedì 08.06.2021
Mobilità personale educativo: tabulato riassuntivo movimenti anno scolastico 2021/2022
MIUR
-
martedì 08.06.2021
La scuola protesta: la manifestazione del 9 giugno in Sicilia
Sicilia
In Sicilia i sit-in si terranno a Palermo e ad Agrigento dalle 16 alle 19 e a Messina dalle 11 alle 13, davanti le sedi delle Prefetture.
-
martedì 08.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di secondo grado 2021/2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, quasi 45.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di secondo grado
Secondo Ciclo
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
martedì 08.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola secondaria di primo grado 2021/2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, quasi 40.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di primo grado
Primo Ciclo
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
lunedì 07.06.2021
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
Scuola
Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
-
lunedì 07.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti primaria, oltre 23.000 posti liberi dopo i trasferimenti
Primo Ciclo
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
lunedì 07.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola primaria 2021/2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
lunedì 07.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola dell’infanzia 2021/2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
lunedì 07.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti infanzia, quasi 6.000 posti liberi dopo i trasferimenti
Infanzia
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
venerdì 04.06.2021
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
Scuola
Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
venerdì 04.06.2021
Tavolo Dirigenza scolastica, concorso riservato Facenti funzione DSGA, insegnanti di religione cattolica: il 7 giugno incontro al Ministero
Scuola
Lunedì 7 giugno si dovrà chiudere il confronto sul concorso riservato ai facenti funzioni Dsga, che noi chiediamo di ampliare a quelli senza titolo specifico.