2356 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 02.07.2018
Nuovi accordi MIUR-sindacati per migliorare la qualità della nostra scuola
Scuola
Tre accordi nazionali per cancellare la chiamata diretta, il cosiddetto bonus “premiale” e aumentare il numero di docenti che potrà chiedere l’assegnazione provvisoria. Il contratto nazionale di lavoro si conferma strumento per abbattere leggi ingiuste e sbagliate a favore dell’inclusività e della qualità del sistema. L’azione della FLC CGIL, accanto alla tutela del personale, ha avuto come obiettivo prioritario la tutela dell’alunno. Il nostro impegno di coerenza per demolire le storture della legge 107/15.
-
sabato 30.06.2018
Concorso dirigenti scolastici: al via la procedura della prova preselettiva con la pubblicazione della batteria dei test
Dirigenti scolastici
Evitata la possibilità di ripetere la pessima esperienza dei precedenti concorsi regionali.
-
giovedì 28.06.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: sottoscritto il nuovo CCNI
Scuola
Poche ma importanti le novità conquistate dal sindacato. In particolare, dopo una lunga trattativa, il MIUR ha convenuto con la nostra richiesta di una mobilità annuale straordinaria sui posti di sostegno in deroga per i docenti sprovvisti del titolo, ma con pregressa esperienza di insegnamento su sostegno. Cade il requisito della convivenza per il ricongiungimento ai genitori.
-
giovedì 28.06.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: siglata intesa MIUR-Sindacati
Scuola
Posta attenzione agli alunni con disabilità e agli insegnanti con figli minori di 12 anni. Comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
-
mercoledì 27.06.2018
Mobilità scuola 2018/2019: nuove date per il personale ATA
Personale ATA
Prorogata l’apertura delle funzioni per l’inserimento dell’organico ATA. Slitta di qualche giorno anche la pubblicazione degli esiti della mobilità.
-
mercoledì 27.06.2018
Nota 29748 del 27 giugno 2018 - Ipotesi di CCNL passaggio da ambito territoriale a scuola a.s. 2018/2019
Note ministeriali
-
martedì 26.06.2018
Ipotesi CCNI passaggio da ambito a scuola a.s. 2018/2019 del 26 giugno 2018
Scuola
-
martedì 26.06.2018
Firmato l’accordo per l’assegnazione dei docenti da ambito a scuola: si va per punteggio!
Comunicato unitario
Archiviata la “chiamata diretta”.
-
martedì 26.06.2018
Mobilità scuola 2018/2019: archiviata la “chiamata diretta”
Docenti
Firmato l’accordo per l’assegnazione da ambito a scuola del personale docente che avverrà sulla base del punteggio della mobilità. L’accordo si estende anche ai neoimmessi in ruolo.
-
lunedì 25.06.2018
Mobilità scuola 2018/2019: nuove date per la pubblicazione dei movimenti
Scuola
L’aggiornamento del calendario riguarda l’esito dei trasferimenti del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado e quello educativo.
-
mercoledì 20.06.2018
Nota 28670 del 20 giugno 2018 - Trasmissione dm 506-18 operazioni annuali graduatorie ad esaurimento docenti
Note ministeriali
-
mercoledì 20.06.2018
Graduatorie ad esaurimento docenti: entro il 9 luglio 2018, scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno e dichiarazione titoli di riserva
Scuola
Tutte le dichiarazioni attraverso le istanze online. Le funzioni saranno attive a partire dal 21 giugno.
-
martedì 19.06.2018
Decreto Ministeriale 506 del 19 giugno 2018 - Operazioni annuali graduatorie ad esaurimento
Decreti ministeriali
-
martedì 19.06.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: il MIUR convoca i sindacati martedì 26 giugno
Scuola
Dopo quasi un mese di stallo riprende la trattativa sulla mobilità annuale. Due i principali nodi da sciogliere.
-
lunedì 18.06.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: i sindacati scuola sollecitano la ripresa della trattativa
Scuola
FLC CGIL, CISL scuola e UIL scuola scrivono al MIUR per riavviare il confronto su mobilità annuale e modalità di assegnazione da ambito a scuola.
-
giovedì 31.05.2018
Riconoscimento abilitazioni in Bulgaria: precisazioni del MIUR
Scuola
Il riconoscimento è soggetto al possesso di almeno un anno di servizio nelle scuole statali bulgare.
-
martedì 29.05.2018
Nota 9014 del 29 maggio 2018 - Riconoscimento abilitazioni in Bulgaria
Note ministeriali
-
martedì 29.05.2018
Resoconto procedura conciliazione del 29 maggio 2018 tra Prefettura Roma e Cooperativa Hermes
Dal territorio
-
mercoledì 30.05.2018
Nido Giardini di Zeus, Consorzio Hermes: revocato lo sciopero e firmato accordo per risanare arretrati alle 19 dipendenti
Roma
Nelle prossime settimane verificheremo il mantenimento degli impegni mettendo a conoscenza la Prefettura sullo stato di avanzamento dell'accordo.
-
martedì 29.05.2018
MOF e supplenze: la FLC CGIL preme per l'invio dei fondi alle scuole
Scuola
Gli inaccettabili ritardi del MEF aumentano il disagio delle scuole. Il MIUR taglia il bonus di 19 milioni di euro.
-
lunedì 28.05.2018
Mobilità scuola 2018/2019: prorogate tutte le date di pubblicazione degli esiti
Scuola
Dopo infanzia e primaria ridefinite anche le date di pubblicazione dei movimenti per i docenti delle secondarie, il personale educativo e ATA. Un avviso su SIDI.
-
venerdì 25.05.2018
Mobilità scuola 2018/2019: docenti, prorogate le date di pubblicazione dei movimenti per infanzia e primaria
Docenti
Le nuove date sono il 12 giugno e il 1° giugno. Spostamento necessario per disporre i posti dei prossimi “pensionandi”.
-
mercoledì 23.05.2018
Finanziamenti alle scuole: al via la trattativa sui criteri di ripartizione del fondo MOF 2018/2019
Scuola
Nel fondo per il miglioramento dell’offerta formativa anche le risorse per la valorizzazione dei docenti. La FLC propone criteri di distribuzione legati alla complessità delle scuole.
-
mercoledì 23.05.2018
Economie MOF 2015/2016: il MIUR fornisce un aggiornamento sullo stato della certificazione
Scuola
Superati con il CCNL i vincoli di riutilizzo imposti dal MEF, la certificazione è imminente.
-
martedì 22.05.2018
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: terzo incontro di trattativa
Scuola
Prosegue il confronto al MIUR. La trattativa viene sospesa in attesa di avere nuovi interlocutori politici.