300 Articoli taggati come scuola paritaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 16.12.2022
Bologna, Istituto Santa Giuliana: la protesta delle lavoratrici arriva in piazza
Bologna
La Congregazione proprietaria dell’Istituto privato paritario, che comprende scuola dell’infanzia e primaria, a novembre ha comunicato a famiglie e dipendenti che chiuderà le attività con la fine di quest’anno scolastico, allo scopo di vendere l’immobile. Le lavoratrici e i lavoratori impiegati sono 25. La FLC CGIL ha immediatamente aperto insieme a loro una vertenza per salvare la scuola e individuare soluzioni a garanzia dei posti di lavoro.
-
lunedì 27.12.2021
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
Scuola
Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
lunedì 08.11.2021
Nuovo concorso ordinario delle discipline STEM: aggiornato a martedì 9 novembre l’incontro. Prioritario assumere gli idonei e destinare gli altri posti al nuovo concorso straordinario previsto per i precari
Precari
Un errore andare avanti con nuovi concorsi a quiz: serve una riforma del sistema che valorizzi l’esperienza e chi lavora da anni nella scuola.
-
martedì 19.10.2021
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
Precari
Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
venerdì 29.01.2021
Corsi ad indirizzo musicale, licei musicali e licei coreutici: è possibile effettuare le prove attitudinali in presenza
Scuola
Nel rispetto del DPCM del 14 gennaio 2021 e delle ordinanze regionali relative alla situazione epidemiologica in corso.
-
venerdì 22.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
Scuola
Necessari tempi più distesi. Criticità per l’indirizzo musicale nella secondaria di I grado e nei Licei musicali e coreutici.
-
lunedì 04.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
Scuola
Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola secondaria di primo grado
Approfondimenti
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola primaria
Approfondimenti
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola dell’infanzia
Approfondimenti
-
giovedì 12.11.2020
Nota 20651 del 12 novembre 2020 - Iscrizioni anno scolastico 2021/2022
Note ministeriali
-
domenica 03.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
Scuola
Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
giovedì 12.11.2020
Nota 20651 del 12 novembre 2020 - Allegati
Note ministeriali
-
sabato 17.10.2020
Il “Decreto Agosto” è stato convertito in legge: le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 14 ottobre 2020. Per i settori della conoscenza si tratta dell’ennesimo provvedimento che fornisce una risposta parziale alle criticità determinate dalla pandemia.
-
sabato 17.10.2020
Scheda di lettura FLC CGIL sulla Legge 126 del 13 ottobre 2020 (“Decreto Agosto”)
Approfondimenti
-
lunedì 10.08.2020
Test sierologici su base volontaria per docenti e ATA: la circolare del Ministero della Salute
Scuola
Lo screening per il personale scolastico tra le misure di contenimento e contrasto all’emergenza epidemiologica. Gli indirizzi operativi per coordinare le procedure.
-
martedì 21.07.2020
Scheda FLC CGIL Decreto “Rilancio” Legge 77 del 17 luglio 2020 conversione DL 34/20
Approfondimenti
-
venerdì 17.07.2020
Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 - Testo coordinato con la Legge di conversione 77 del 17 luglio 2020
Decreti legge
-
martedì 21.07.2020
Il Decreto “Rilancio” è stato convertito in legge: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Testo in vigore dal 19 luglio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento insufficiente e deludente.
-
venerdì 17.07.2020
Il Decreto Rilancio è legge. Il provvedimento resta inadeguato rispetto ai reali bisogni del sistema scolastico
Scuola
Le modifiche approvate riguardano principalmente il tema degli organici. Mancano gli investimenti necessari per assicurare la ripartenza in presenza e in sicurezza e per rilanciare il sistema scolastico.
-
giovedì 16.07.2020
Conversione in legge DL 34 del 19 maggio 2020 recante Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Senato della Repubblica
-
martedì 07.07.2020
Incremento fondi scuole paritarie. Non è questa la strada per sostenere i lavoratori del settore
Scuola
Siamo e saremo sempre contrari a qualunque norma che violi il dettato costituzionale.
-
martedì 23.06.2020
A partire dal 1° luglio 2020 diventano operative le norme sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
Attualità
Introdotte nel decreto Rilancio ulteriori norme a tutela dei lavoratori che fruiscono di misure di sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica.
-
giovedì 04.06.2020
FLC CGIL Emendamenti al DL Rilancio Settori Scuola, Università, EPR, Afam
Lettere, comunicati e documenti