983 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 13.06.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: 28 giugno, nuovo incontro all’ARAN per il rinnovo
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Prosegue il confronto tra ARAN e sindacati per il rinnovo del CCNL 2019-2021.
-
martedì 07.06.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: prime proposte dell’ARAN sulla parte comune. Le nostre osservazioni
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Secondo incontro ARAN/sindacati sul rinnovo del CCNL di comparto per il triennio 2019-2021.
-
venerdì 13.05.2022
Esami di stato per la scuola secondaria di II grado 2021/2022: la nostra scheda di lettura
Secondo Ciclo
Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
giovedì 12.05.2022
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
AFAM
Necessarie cospicue risorse aggiuntive. Avanzamenti sui temi della ricerca e sui sistemi di classificazione professionale. Primo incontro all’ARAN il 17 maggio 2022.
-
venerdì 25.02.2022
Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti
Precari
La soluzione che dovrebbe essere comunicata a breve è quella di considerare corrette entrambe le risposte al quesito che riguarda misure dispensative e compensative.
-
lunedì 21.02.2022
INVALSI: pericolosa l’ipotesi di utilizzare l’esito delle prove per etichettare gli studenti nei percorsi universitari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 12.01.2022
Iniziativa online “Università Precaria: pre ruolo, reclutamento, democrazia negli atenei”, 11 gennaio 2022
Precari
Videoconferenza pubblica per un confronto dentro e fuori l’università.
-
giovedì 25.11.2021
FLC CGIL, UIL Scuola Rua e Snals Confsal proclamano lo sciopero dei dirigenti scolastici e sospendono la partecipazione ai tavoli di confronto con il ministero
Dirigenti scolastici
Nulla di fatto nell’incontro di conciliazione al Ministero del Lavoro sulle problematiche della dirigenza scolastica. Generiche e insufficienti le risposte dell’amministrazione.
-
mercoledì 24.11.2021
Verbale mancata conciliazione dirigenza scolastica del 24 novembre 2021
Scuola
-
giovedì 18.11.2021
Proclamato lo stato di agitazione della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Inviata dalla FLC CGIL, unitamente a UIL e SNALS, la richiesta di esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
-
giovedì 11.11.2021
Le rilevazioni di Eduscopio sbagliate e pericolose. Alimentano sfiducia nel sistema pubblico dell’istruzione
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 08.11.2021
Precari Università: documento unitario sul progetto di legge su reclutamento e pre-ruolo e assemblea il 16 novembre
Precari
Il 16 novembre alle ore 17.30 assemblea online contro la precarietà negli atenei.
-
martedì 19.10.2021
“Valutazione: prospettive a confronto”, le ragioni del convegno nazionale del 20 ottobre
Scuola
Intervista di "La Tecnica della Scuola" a Massimiliano De Conca, centro nazionale FLC CGIL e Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
mercoledì 20.10.2021
Convegno “Valutazione: prospettive a confronto”, 20 ottobre evento online
Scuola
Online lo streaming video dell’appuntamento a partire dalle ore 15. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, impegnato in un “faccia a faccia” con il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
giovedì 30.09.2021
Rimettiamo in discussione il Sistema nazionale di valutazione - Settembre 2021
Approfondimenti
-
lunedì 18.10.2021
“Valutazione: prospettive a confronto”, appuntamento il 20 ottobre. Tra gli ospiti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi
Scuola
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube della FLC CGIL.
-
lunedì 11.10.2021
Locandina convegno sulla valutazione - 20 ottobre 2021
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 21.09.2021
Scheda FLC CGIL su atto di indirizzo politico-istituzionale Ministero Istruzione per l’anno 2022
Approfondimenti
-
martedì 21.09.2021
Atto di indirizzo politico istituzionale 2022 del Ministero dell’Istruzione: le schede di lettura della FLC CGIL
Scuola
Individuate 8 priorità politiche e 23 linee di azione. L’impegno fondamentale per il triennio 2022-2024 sarà volto all’attuazione del PNRR.
-
venerdì 17.09.2021
Sistema Nazionale di Valutazione: indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici e date delle prove Invalsi
Scuola
Le scuole potranno aggiornare PTOF, RAV e Piano di Miglioramento dal 22 settembre fino alla data di chiusura delle iscrizioni 2022-23. Al via il RAV per i CPIA. Le prove Invalsi inizieranno a marzo 2022.
-
martedì 14.09.2021
Nota 21627 del 14 settembre 2021 - Sistema Nazionale di Valutazione – Indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
mercoledì 08.09.2021
Confronto con il Ministro sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Chiesto dalla FLC CGIL l’impegno a risolvere le problematiche della categoria, a cominciare da quelle retributive.
-
lunedì 30.08.2021
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 13.09.2021
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
Scuola
Le principali novità della ripartenza.
-
lunedì 23.08.2021
A ciascuno il suo: l’Invalsi valuta il sistema, le scuole valutano gli alunni
Ricerca
Intervistato da Il Sole 24 ore, il presidente dell’Invalsi presenta gli obiettivi dell’Ente di Ricerca. La FLC CGIL chiede rispetto delle competenze e del lavoro di valutazione dei docenti.