Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità - Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contrattiIn evidenza
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Fracassi: “Bene il contratto, ma ritardi inammissibili”
26/01/2024 Per la leader Flc Cgil sei mesi di attesa per siglare un’intesa che riguarda il 2019-21 è un danno grave per le persone. E comunque servono altre risorse
-
Tre giorni di permesso retribuito ai supplenti con contratto annuale o al termine delle attività, ora si può!
25/01/2024 Dal giorno successivo alla firma definitiva del contratto nazionale di lavoro, avvenuta il 18 gennaio 2024, la fruizione dei tre giorni è diventata una realtà anche per i precari
-
ARAN: alla contrattazione integrativa partecipano i sindacati che hanno firmato il CCNL 18 gennaio 2024
24/01/2024 FLC CGIL, Cisl Scuola Fsur, Snals Confsal, Gilda Unams, Anief sono le organizzazioni sindacali legittimate a partecipare avendo firmato il nuovo contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
Scuola, contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: si avvii al più presto il confronto sulle novità
23/01/2024 Il nostro sindacato invia una lettera per incalzare il Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli impegni previsti dal contratto
-
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
19/01/2024 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
AFAM, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi e nuovi stipendi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’alta formazione artistica e musicale
-
Università, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi interventi
19/01/2024 Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente il contratto collettivo nazionale di lavoro per i settori della conoscenza, tra cui l’università
-
Ricerca, firmato in via definitiva il CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
19/01/2024 Dopo 6 mesi di attesa entra ufficialmente in vigore il nuovo contratto. Si può ora dare avvio ad una fase importante della trattativa sindacale e sottoscrivere gli accordi sui punti rimandati a sequenza contrattuale, in particolare quello che riguarda la sezione degli enti pubblici di ricerca con temi importanti da affrontare come quello dell’ordinamento professionale e quello sulle modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive
-
Contratti Scuola statale
18/01/2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore Scuola.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: CGIL e FLC CGIL soddisfatti per firma CCNL 2019-2021, ma sei mesi di attesa per controlli è inaccettabile enormità burocratica
18/01/2024 Il testo del contratto di lavoro di docenti, personale ATA, ricercatori, tecnologi, lettori/CEL, tecnici, amministrativi del comparto che comprende scuola, università, ricerca e AFAM