FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILIn evidenza
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2024
-
ATA, nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori: pronto il decreto
04/11/2024 In arrivo benefici economici e professionali per circa 50 mila lavoratori tra collaboratori, assistenti amministrativi e tecnici. Aumenti di stipendio da 700 a 2 mila euro l’anno. Le domande si potranno presentare dal 14 novembre al 13 dicembre
-
Lo sciopero di istruzione e ricerca: “Oggi è solo l’inizio” [VIDEO]
01/11/2024 Lavoratrici e lavoratori della conoscenza davanti al ministero a Roma: “Senza investimenti non c’è futuro”. La mobilitazione continua
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Personale ATA: contratto 2019-2021 e benefici economici non ancora attribuiti
28/10/2024 Richiesta unitaria dei sindacati su: avvio procedure posizioni economiche, passaggi da Collaboratori scolastici a Operatori, confronto sull’utilizzo delle economie per mancata implementazione istituti contrattuali
-
Tutor e orientatore: dimezzate le risorse per il tutor e orientatore. Ancora ingerenze ministeriali sulle prerogative collegali e contrattuali
25/10/2024 Per il tutor previste 30 ore di attività aggiuntive finanziate con fondi europei per avere lo stesso compenso dell’anno scorso.
-
Legge di bilancio 2025: zero risorse per il contratto 2022-2024, tagli di organico e blocco del turn over per scuola, università, ricerca e Alta formazione artistica e musicale
25/10/2024 Confermate le ragioni per lo sciopero proclamato il 31 ottobre prossimo
-
La legge di bilancio 2025 va cambiata. Il 31 ottobre diamo un segnale forte: scioperiamo! [VIDEO]
24/10/2024 Scuole, atenei, enti di ricerca, accademie e conservatori, istituti ANINSEI si fermano il 31 ottobre
-
AFAM: 29 ottobre, assemblea nazionale online
23/10/2024 Un appuntamento in vista dello sciopero del prossimo 31 ottobre. Necessario registrarsi entro lunedì 28 ottobre per partecipare all’assemblea
-
AFAM: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
23/10/2024 Servono ulteriori risorse per garantire l’espansione del sistema pubblico e di qualità in tutto il Paese, per investire sul personale e superare definitivamente il precariato
-
Scuola: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
23/10/2024 Docenti e personale ATA fanno sul serio: in piazza per la valorizzazione, anche salariale, del loro lavoro e per dire basta al precariato
-
Ricerca: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
23/10/2024 La protesta del personale degli enti pubblici di ricerca per un contratto giusto, la riforma dell’ordinamento professionale e la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari