Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
Attualità - Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contrattiIn evidenza
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola - Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNLUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Procedura valutativa passaggio Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: illustrata la procedura
17/07/2024 A breve l’emanazione del bando
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: significativi avanzamenti su sequenze contrattuali
17/07/2024 C’è chi ha posto al tavolo di trattativa la pregiudiziale, dalla FLC CGIL non condivisa, che le sequenze o si firmano tutte o nessuna
-
Solo le organizzazioni firmatarie del CCNL sono titolari delle relazioni sindacali. Gli effetti della nuova ordinanza del Giudice del lavoro
10/07/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, SNALS CONFSAL e ANIEF
-
DL “scuola”: 8 luglio, confronto con i gruppi parlamentari di opposizione in diretta video
07/07/2024 L’iter del decreto legge verso la conclusione. Dopo la presentazione di importanti emendamenti, chiediamo aggiornamenti sul percorso parlamentare e gli esiti della discussione
-
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
04/07/2024 Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
Scuola e contratto, incontro su atto di indirizzo. Fracassi a Valditara: inflazione insostenibile, più risorse per colmare gap salariale
04/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
AFAM: importanti chiarimenti sui nuovi profili professionali introdotti dal CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021
01/07/2024 Hanno diritto alla stabilizzazione anche coloro che hanno maturato i requisiti in base ai titoli di accesso previsti dalla previgente normativa.
-
Gli articoli di giugno 2024
-
Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL
27/06/2024 NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio
-
Posizioni economiche ATA: accelerare sulla costituzione del fondo (137 milioni di euro)
20/06/2024 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione perché sia data piena attuazione al CCNL 2019-2021. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito. Nel giro di pochi mesi circa 50 mila nuovi lavoratori si vedranno riconosciute le posizioni economiche
-
Incarichi ad interim per DSGA: prosegue il confronto con il Ministero
17/06/2024 Il MIM attenua l’obbligo di accettazione da parte dei DSGA dell’incarico ad interim in caso di giustificati motivi. Per la FLC CGIL l’obbligatorietà va cancellata dal DM. Non ci sono condizioni che tengano