Notizie da Genova
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Assistenti tecnici: incontro della FLC CGIL Genova con i lavoratori
14/05/2013 L'iniziativa sindacale è stata l'occasione per confrontarsi sulle tante questioni aperte che riguardano questi lavoratori della scuola.
-
Precari: assemblea regionale a Genova il 6 maggio
06/05/2013 Saranno presentate le nostre proposte e richieste contenute nel recente documento "Il futuro dei lavoratori precari della conoscenza è il futuro dell'Italia".
-
Gli articoli di marzo 2013
-
Supplenti senza stipendio e classi pollaio: presidio a Genova
18/03/2013 Lunedì 18 marzo appuntamento presso la Prefettura della città.
-
Gli articoli di settembre 2012
-
"Il giorno del merito": presidi e volantinaggi a Genova e La Spezia il 21 settembre
20/09/2012 Appuntamento con la FLC CGIL che in questa giornata ha organizzato presidi, assemblee aperte, eventi serali nelle città italiane.
-
Gli articoli di maggio 2012
-
Statuto dell'Università di Genova: importante sentenza del Tar Liguria
24/05/2012 Il Tar respinge il ricorso del Miur sulla elezione dei membri interni nel Cda di Ateneo
-
Web-cronaca del Convegno "Anch'io sono Italia"
16/05/2012 On-line i resoconti completi delle due giornate del convegno che si è svolto a Genova l'11 e 12 maggio 2012.
-
"Anch'io sono Italia": convegno a Genova l'11 e 12 maggio 2012
08/05/2012 Un altro appuntamento per l'Intercultura come cultura dei diritti di tutti.
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Riforma mercato del lavoro: il 23 aprile è sciopero a Genova
19/04/2012 Sciopero provinciale a sostegno della mobilitazione della CGIL.
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Sentenze positive per i ricorsi a favore dei precari della scuola
21/12/2011 Primi riconoscimenti dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Genova
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Verso una completa stabilizzazione del personale della Fulgis di Genova
27/10/2011 Con una serie di accordi le Organizzazioni Sindacali, e in particolare la Cgil confederale e di categoria, sono riuscite a governare un processo complicato e difficile iniziato con un trasferimento di ramo d'azienda da parte del Comune di Genova alla Fondazione garantendo al personale, oltre 200 lavoratrici e lavoratori, gli stessi livelli occupazionali, gli stessi trattamenti economici e normativi, e stabilizzando i precari storici. A giorni la sottoscrizione del Contratto Collettivo Aziendale.