Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Assemblea Nazionale alla Sapienza: iniziativa unitaria di mobilitazione
20/09/2010 Approvato un documento unitario che definisce una posizione sul DDL e avvia una fase di mobilitazione.
-
Università di Tor Vergata, Facoltà di Scienze rinvia inizio corsi causa tagli
20/09/2010 Inizieranno con due settimane di ritardo i corsi nell'ateneo romano.
-
Avvio anno scolastico: in Toscana grande partecipazione alle assemblee indette dalla FLC
20/09/2010 In Toscana 15.000 lavoratrici e lavoratori della scuola hanno partecipato alle assemblee Provinciali indette dalla FLC-CGIL il primo giorno di scuola.
-
La FLC CGIL Molise incontra i lavoratori della scuola
20/09/2010 Dal 21 al 30 settembre un piano regionale di assemblee.
-
Ascoli Piceno e Fermo, la FLC CGIL incontra i cittadini
20/09/2010 Prosegue nelle province marchigiane l'attività di informazione e denuncia sui tagli agli organici e alle risorse delle scuole.
-
Continua la protesta della scuola abruzzese. Il 21 settembre sit-in a L'Aquila
20/09/2010 L'iniziativa è promossa unitariamente dai sindacati della scuola.
-
Pisa, l'anno scolastico si è aperto con una grande assemblea sindacale
20/09/2010 Oltre 1.500 lavoratori in assemblea il 15 settembre.
-
Tanti lavoratori e famiglie in piazza a Ravenna in difesa della scuola pubblica statale
17/09/2010 In piazza erano anche presenti rappresentanti delle istituzioni locali. Una delegazione della FLC CGIL è stata ricevuta dal Prefetto.
-
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Ancona
17/09/2010 Il 18 settembre 2010 alla Notte Bianca di Ancona, la FLC CGIL, la lista GUlliver, i precari e i ricercatori assieme in uno stand per informare i cittadini sullo stato dell'istruzione e della ricerca pubbliche.
-
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Napoli
17/09/2010 Domenica 19 settembre 2010 ore 9.00 davanti il Duomo.
-
Firenze, circa 7000 persone all'assemblea sindacale del 15 settembre
17/09/2010 Straordinaria partecipazione dei lavoratori della scuola all'assemblea indetta da FLC CGIL, CISL Suola, Gilda degli insegnanti.
-
La FLC CGIL Piemonte con i precari, nelle scuole e nelle piazze a difesa della scuola pubblica e del futuro del Paese
17/09/2010 "Non hai futuro, senza scuola pubblica. Rompiamo il silenzio", appuntamento in P.za Castello per una manifestazione cittadina il 18 settembre.
-
"Emergenza sociale in Sicilia". Manifestazione regionale il 18 settembre a Palermo
17/09/2010 La scuola pubblica della Gelmini produce diseguaglianze e fratture sociali e la mobilitazione in tutta Italia continua
-
Primo giorno di scuola a Genova. Contro-inaugurazione dell'anno scolastico
17/09/2010 Volantinaggio all'ingresso delle scuole e assemblea pubblica il 20 settembre
-
Genova, festa per la democrazia nei luoghi di lavoro
17/09/2010 Il 17 settembre a Villa Bombrini, per rivendicare al voto delle Rappresentanze Sindacali Unitarie.
-
Adro: Pantaleo, diffideremo il Ministero dell'Istruzione
17/09/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Macerata
17/09/2010 Il 18 settembre a partire dalle 9.30
-
"Tutti devono sapere" è il grido di allarme lanciato dalla scuola pubblica di Piacenza
16/09/2010 Si stanno mettendo in discussione diritti fondamentali e costituzionalmente garantiti, introducendo un pericoloso cambiamento di prospettiva e di impianto culturale della società.
-
La FLC CGIL di Frosinone con i precari della scuola
16/09/2010 Sit-in il prossimo 20 settembre alle ore 14.30 davanti l’Amministrazione Provinciale
-
Feste della conoscenza. L'appuntamento di Varese
16/09/2010 L'appuntamento è per sabato 18 settembre 2010 a partire dalle ore 15.00.