Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2009
-
Scadenza dei contratti ATA al 31 Agosto: buone notizie dalla FLC Cgil di Pesaro e Urbino
09/04/2009 Riconosciuta ad un assistente tecnico la durata del contratto, ai soli fini giuridici, fino al 31 Agosto.
-
Marche, la nostra iniziativa sul pagamento delle visite fiscali e la sicurezza nelle scuole
08/04/2009 Sul pagamento delle visite fiscali e sulla sicurezza nelle scuole la FLC Cgil e i Dirigenti Scolastici FLC Cgil delle Marche chiedono un intervento istituzionale che consenta l'ordinario funzionamento altrimenti compromesso.
-
I Dirigenti Scolastici di Firenze al Ministro: i tagli mettono le scuole in difficoltà
08/04/2009 Riuniti in assemblea i Dirigenti Scolastici di Firenze lanciano un grido di allarme sulla funzionalità delle scuole lasciate senza fondi e private di personale.
-
Piemonte, organici scuola: la FLC Cgil scrive alla Presidente della Regione
08/04/2009 Si prospetta una situazione grave per i precari, saranno disattese le domande delle famiglie, mancheranno i posti per il sostegno agli alunni diversamente abili.
-
Tagli agli organici Ata: la denuncia dei Direttori della FLC Puglia
07/04/2009 Un appello che mette in evidenza i guasti profondi della politica scolastica dei Ministri Gelmini e Tremonti. Impossibile organizzare e far funzionare i servizi indispensabili alla didattica.
-
Terremoto in Abruzzo, prime iniziative unitarie di solidarietà
07/04/2009 CGIL, CISL e UIL hanno definito le prime forme di intervento a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Attivato un conto corrente bancario
-
L'Ufficio Scolastico del Lazio: le scuole per pagare le visite fiscali debbono avere i soldi
06/04/2009 Con la nota Prot.n. 5719 del 6 aprile 2009 indirizzata alle scuole l'USR Lazio dice che è il Ministero a doverli mettere a disposizione.
-
Per la liberazione dal precariato, dal 6 all'8 aprile le iniziative della FLC Cgil in tutta Italia
06/04/2009 Nei prossimi giorni in diverse città italiane la FLC Cgil sarà in piazza con i precari dei settori della conoscenza.
-
Non contate su di noi per denunciare i bambini
06/04/2009 Testo dell'appello di Arturo Ghinelli.
-
Terremoto in Abruzzo, la FLC Cgil è vicina alle popolazioni colpite
06/04/2009 Comunicato della segreteria nazionale della FLC Cgil.
-
Solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo
06/04/2009 Comunicato unitario dei sindacati FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams.
-
Sicilia, la FLC Cgil per i precari con i precari il 6, 7 e 8 aprile
02/04/2009 In piazza la Sicilia che vuole studiare, lavorare, vivere e avere un futuro.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/04/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, aprile 2009.
-
Laicità e scuola, storie di ordinaria discriminazione
01/04/2009 Il caso di una scuola primaria di Roma.
-
Formazione professionale, sciopero unitario in Sicilia
01/04/2009 Oltre seimila persone in corteo. Per la FLC Cgil è urgente un riordino del sistema.
-
Senza i soldi che il Ministero ci deve non si può andare avanti: una lettera da Crema
01/04/2009 Un Dirigente Scolastico, di fronte alla pesante situazione della sua scuola, si rivolge alle istituzioni per chiedere di essere messo nelle condizioni di assicurare l’offerta formativa.
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Il 4 aprile in piazza l'Italia che vuole studiare, lavorare, vivere, avere un futuro
31/03/2009 Verso la grande manifestazione nazionale della CGIL a Roma, Circo Massimo. L'importanza di questo appuntamento per le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza.
-
L'allarme delle scuole sulle difficoltà finanziarie: una denuncia dalla provincia di Varese
31/03/2009 Il Consiglio di Istituto di una scuola di Luino denuncia di essere stato costretto a tagliare i corsi di recupero per poter pagare le supplenze e il funzionamento che non vengono finanziati.
-
Università di Bologna, sottoscritto il contratto collettivo integrativo 2008 per il personale tecnico amministrativo
30/03/2009 Il contratto è stato sottoscritto lo scorso 5 marzo 2009.
-
I Dirigenti Scolastici della provincia di Bologna: alle scuole servono i soldi per funzionare
30/03/2009 In Assemblea i Dirigenti Scolastici di Bologna denunciano una situazione diventata insostenibile. Ribadiscono pubblicamente l’ impegno a continuare a chiamare i supplenti.