Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di gennaio 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/01/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2008.
-
Nelle scuole della Campania tremila cattedre in meno per il prossimo anno
30/01/2008 Comunicato del segretario della FLC Cgil Campania, Franco Buccino.
-
L’Università di Ferrara non stabilizza il personale precario
30/01/2008 Comunicato stampa CGIL, CISL, UIL, FLC Cgil, CISL Università e UIL Università
-
Convegno nazionale a Roma sull'apprendimento permanente
29/01/2008 Non è mai troppo tardi. Apprendere sempre: un diritto per ogni persona e per il futuro dell’Italia. Roma, 6 febbraio 2008
-
Il nuovo obbligo di istruzione. Forum a Bologna
28/01/2008 Che cosa cambia e che cosa dovrebbe cambiare nel nuovo biennio obbligatorio? Se ne discute a Bologna il 18 febbraio 2008.
-
Università dell'Insubria: accordo sul salario accessorio 2006-2007
25/01/2008 Ipotesi di accordo sul salario accessorio per il biennio economico 2006-2007, sottoscritta il 18 dicembre 2007.
-
Milano: Fioroni ha fatto bene
22/01/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Valle d’Aosta: prove di devolution scolastica
22/01/2008 Presentata la Bozza di Statuto che prevede l’assunzione di competenza regionale sul sistema di istruzione ed universitario. Ribadiamo la nostra contrarietà a sistemi di istruzione che rischiano di diventare un vero e proprio colabrodo.
-
Precari. Bandi per i corsi a distanza DM 21/05 e 85/05: ulteriore proroga fino al 31 gennaio 2008
21/01/2008 Il MPI ha comunicato la proroga delle iscrizioni decisa dalla SSIS di Roma 3
-
Mobilità, trasferimenti e passaggi per le scuole della regione Valle d’Aosta
21/01/2008 Sottoscritto il 21 gennaio 2008 il CCRD sulla mobilità per le scuole della Regione.
-
Appello “Voler bene ai ragazzi e alle scuole della Campania”
19/01/2008 Il 19 gennaio 2008 manifestazione a Napoli sulla situazione dei rifiuti in Campania.
-
ISPESL: il TAR del Lazio annulla il concorso per Dirigenti di Ricerca del 2004
16/01/2008 Sentenza stupefacente, indicativa di come si aggirano le norme concorsuali e con esse la valutazione del "merito" scientifico. Nulli gli inquadramenti derivanti e gli incarichi attribuiti in conseguenza di dirigenza di due Dipartimenti Centrali (sentenza n. 11756/2007).
-
AFAM: una buona notizia per i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato “Mascagni” di Livorno
16/01/2008 Comunicato stampa della FLC Toscana
-
Università di Palermo: assemblea dei docenti dell’Ateneo il primo febbraio
16/01/2008 L’iniziativa è organizzata da ANDU, CISAL Università, CISL Università, CNU, FLC Cgil, SNALS Università, UIL PA-UR dell'Università di Palermo.
-
A Palermo una giornata di studio sulle Indicazioni nazionali.
16/01/2008 Il 18 gennaio 2008 l’iniziativa Indicazioni per il curricolo nella Scuola dell'Autonomia "Riferimenti teorici e strumenti operativi per la costruzione del curricolo verticale".
-
Scuola dell’infanzia: l’interesse del bambino deve prevalere. Anche a Milano!
15/01/2008 La FLC Cgil di Milano rivendica la preminenza dell’interesse del bambino senza differenze legate alle condizioni familiari o alla cittadinanza.
-
Calendario scolastico regionale e autonomia delle scuole: la FLC Cgil Lombardia sulle decisioni della Giunta Formigoni
11/01/2008 Comunicato della segreteria regionale della FLC Cgil Lombardia.
-
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola contro i tentativi di regionalizzazione del sistema scolastico del Friuli Venezia Giulia
11/01/2008 FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono al Presidente del Consiglio e al Ministro della P.I. chiarezza sugli impegni assunti, il 21 dicembre 2007, in merito al trasferimento delle competenze in materia d’Istruzione alla Regione Friuli Venezia Giulia.
-
Secondo ciclo: riprendere la discussione sull’istruzione tecnica e professionale
10/01/2008 L’11 gennaio a Piacenza un incontro nazionale per discutere di istruzione tecnica e professionale.
-
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia comunale di Milano. Il Ministro Fioroni intima l’alt alla Moratti
10/01/2008 La legge sulla parità impone alle scuole paritarie il rispetto degli ordinamenti del sistema di istruzione nazionale pena la decadenza del riconoscimento di scuola paritaria e il blocco dei contributi statali.