Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
APAT: la FLC Cgil rivendica l’applicazione del Contratto integrativo
02/10/2007 Comunicato della FLC Cgil Roma Sud e FLC Cgil Apat del 2 ottobre 2007
-
Università del Piemonte Orientale: i lettori di madrelingua chiedono un contratto di lavoro dignitoso
02/10/2007 Vercelli 2 ottobre 2007, manifestazione delle lettrici di lingua straniera
-
Il Governo impugna alla Corte Costituzionale la legge della giunta Formigoni sulla scuola. Siamo molto soddisfatti. Terremo alta la mobilitazione e la vigilanza
01/10/2007 Comunicato stampa CGIL Lombardia e Federazione Lavoratori della Conoscenza nazionale e Regionale Lombardia
-
Firenze 2 ottobre: Convegno “Ottica e produzioni high-tech: un distretto tecnologico trainante per Firenze
01/10/2007 Organizzano l’iniziativa le sedi di Firenze della FLC Cgil, della Fiom e la Camera del Lavoro Metropolitana
-
Approvato a Trento il regolamento sulla stabilizzazione
01/10/2007 Anche l’Università di Trento stabilizza.
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Precari Università: siglato ad Udine l’accordo sulla stabilizzazione
28/09/2007 Si riduce ancora il fronte degli atenei che non stabilizzano
-
Sicilia: per i tagli operati agli organici, cinque sezioni di scuola dell'infanzia non aprono a Palermo
27/09/2007 Ancora una volta, e sempre di più, si opera per impoverire la scuola pubblica siciliana.
-
30 settembre 2007: referendum in provincia di Trento contro il finanziamento della scuola privata
27/09/2007 Referendum provinciale per cancellare le norme provinciali sul finanziamento diretto alle scuole private
-
Lombardia. “Immigrazione e scuola. E’ ormai emergenza”
25/09/2007 FLC Cgil, CISL e UIL Scuola Lombardia, organizzano un’iniziativa l’8 ottobre 2007
-
Organici e reggenze: la protesta e la proposta di FLC Cgil, CISL Scuola e dei Dirigenti scolastici di Bologna
24/09/2007 Le Segreterie e il Coordinamento dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil e CISL Scuola della Provincia di Bologna evidenziano i problemi di organico e le difficoltà gestionali delle scuole.
-
Torino, incontro pubblico sul nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
21/09/2007 “Il nuovo Regolamento delle Supplenze tra diritti ed efficienza”, se ne discute il 28 settembre 2007
-
Posti di sostegno: Fioroni contestato a Napoli
20/09/2007 Al centro della protesta i tagli agli organici
-
Toscana. Un nuovo appuntamento per i seminari sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
19/09/2007 Tre giornate di approfondimento a Livorno, Firenze e Siena
-
Il Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil sulla Marcia Perugia-Assisi
19/09/2007 Ordine del giorno approvato il 18 settembre 2007
-
Tagli all'organico di sostegno ad Agrigento
17/09/2007 I sindacati chiedono un incontro al Prefetto e organizzazano una conferenza stampa
-
Le considerazioni della FLC Cgil sul disegno di legge del Consiglio Regionale del Friuli V.G. sull'insegnamento della lingua friulana
13/09/2007 Nel Disegno di Legge regionale si va ben oltre la giusta tutela e valorizzazione della lingua e tradizione friulana. Va garantito l'equilibrio fra questa esigenza e quella di garantire la coesione nazionale, respingendo qualsiasi rischio di creare nuovi steccati ed ulteriori divisioni, in una società sempre più complessa.
-
Conversazioni sulla laicità. Il 21 settembre convegno regionale a Treviso
13/09/2007 Dopo il Convegno del maggio 2006 la FLC Veneto, Proteo Fare Sapere e MCE regionali organizzano un incontro con Margherita Hack sui temi della laicità nella scienza nella cultura e nella formazione.
-
Siglato a Siena un importante accordo sulla stabilizzazione e il superamento del lavoro precario
12/09/2007 E’ il risultato dellamobilitazione dei lavoratori e dell’impegno della FLC
-
Treviso. Crescono gli iscritti e diminuiscono gli insegnanti
12/09/2007 I sindacati confederali della scuola denunciano i gravi problemi per le scuole di Treviso per i notevoli tagli agli organici che mettono seriamente in pericolo il diritto allo studio. La scelta dei tagli fa male alla scuola e ai diritti!
-
Lombardia. Con una lettera aperta la Cgil e FLC regionali dichiarano irricevibile la legge sulla scuola approvata dalla Regione
11/09/2007 La legge “Sistema Educativo, Istruzione e Istruzione e Formazione Professionale”, recentemente approvata dalla regione Lombardia mira alla separazione dei saperi attraverso una scelta forzatamente regionalista e localista.