Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Molise, solidarietà, studenti e lapsus ministeriale
28/02/2003 Nel pubblicare il testo di questa Circolare, accompagnata dal vuoto pneumatico per quanto riguarda l’assenza di qualsiasi intervento promosso dal Governo sulla sicurezza degli edifici che impedisca ovunque il ripetersi di fatti tragici come quelli che hanno colpito le scuole molisane, ci piace richiamare l’attenzione dei nostri navigatori su quel “ … le dipendenti scuole …” contenuto nell’ultimo paragrafo
-
Continua da... il "lenzuolo" dello scandalo in un liceo
26/02/2003 Dei carabinieri avevano imposto la rimozione di una "bandiera" della pace da un liceo classico. Questo accadeva alcuni giorni fa in Sardegna. Si scopre che non era "una bandiera" ma ... appunto un lenzuolo. Sono evidenti segni di una "allergia" politica ben definita. Si ha paura, ma di che? dell'opinione dei ragazzi? Comunque riportiamo l'intervento della CGIL Scuola sarda sulla vicenda
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Un Investimento sul futuro - Terni, 11 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Valutazione politica o valutazione professionale ?"
21/02/2003 E’ stata recentemente pubblicata la notizia secondo la quale 5 dirigenti scolastici della provincia di Torino sarebbero stati minacciati di ripercussioni sulla valutazione del loro servizio a causa di una lettera, in cui si esprimeva apprezzamento circa l’operato del locale assessore alla pubblica istruzione
-
Precariato e reclutamento, un incontro con alcune strutture regionali per fare il punto
10/02/2003 L'incontro si è svolto martedì 4 febbraio 2003. Erano presenti rappresentanti delle seguenti regioni: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Sardegna, Trentino Alto Adige, Abruzzo,
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Lo SNUR aderisce alla manifestazione del 12/02 a Montecitorio, Comunicato della Segreteria Nazionale
05/02/2003 Il 12 febbraio a Roma in piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei deputati, si terrà dalle 10 alle 14 una manifestazione promossa dall'Osservatorio della ricerca
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
I Dirigenti Scolastici rispondono al Direttore regionale non ai CSA
17/01/2003 Riceviamo e volentieri pubblichiamo di seguito la documentazione pervenutaci dalla CGIL Scuola Regionale del Friuli Venezia Giulia
-
Roma 29-30 gennaio - Cgil: Conferenza Nazionale dei delegati sulla scuola
17/01/2003 La Cgil ha promosso la Conferenza nazionale dei delegati sulla scuola per i giorni 29 e 30 gennaio 2003
-
"INSEGNARE STANCA" : piccola sintesi del convegno di Milano
16/01/2003 E’ per indagare su questo fenomeno che Proteo Fare Sapere e Cgil Scuola hanno organizzato il 14 gennaio 2003 un seminario nazionale a Milano, città dove Vittorio Lodolo D’Oria medico dell’Inpdap e ricercatore ha svolto la ricerca.
-
Giornata della Memoria: a Roma il 27 gennaio 2003, sala della Protomoteca in Campidoglio
16/01/2003 Programma della celebrazione
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Seminario nazionale: Insegnare stanca, Milano 14 gennaio 2003
23/12/2002 Seminario nazionale, Alcune categorie di lavoratori sono soggetti a rischio per la sindrome del burnout.
-
Gli ATA della Lombardia tra temi politici e di settore
18/12/2002 Ordine del giorno conclusivo dell'assemblea regionale del 10.12.2002
-
La Cgil Scuola Lombardia sulla sentenza del Tar a proposito della sperimentazione
12/12/2002 Comunicato stampa di Wolfango Pirelli, segretario generale CGIL scuola Lombardia
-
Molise: il 14 dicembre Direttivo con Epifani a San Giuliano di Puglia
09/12/2002 La CGIL, attraverso l'impegno operativo delle sue strutture, ha immediatamente espresso la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto
-
La sicurezza nelle nostre scuole affidata al coraggio e alla tempestività delle maestre
03/12/2002 Comunicato stampa della Cgil Scuola Sicilia
-
Molise: il 14 dicembre Direttivo con Epifani a San Giuliano di Puglia
03/12/2002 La CGIL, attraverso l'impegno operativo delle sue strutture, ha immediatamente espresso la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto.
-
Convegno “Le prospettive dell'istruzione professionale in Italia”, Bari 2 - 3 dicembre 2002
03/12/2002 Tutti i materiali
-
Sentenza del TAR Veneto a difesa dell’autonomia scolastica
02/12/2002 Il Tar del Veneto ha sentenziato (Sent. N. 5610/2002) che una istituzione scolastica non soggiace alle ordinanze del Sindaco, sia pur emesse da questi in veste di Ufficiale di Governo, in materia di poteri organizzativi interni all’istituzione scolastica stessa.