Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Concorsi Ricerca al 6 novembre 2018
07/11/2018 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
È uscito il numero 9-10 di “Articolo 33” con lo speciale “1968 e niente fu come prima”
07/11/2018 Inoltre, in vista del Congresso FLC CGIL è stata fatta un’intervista a Francesca Ruocco della segreteria nazionale FLC CGIL.
-
ASI: incomprensibile la revoca dell’incarico al presidente Battiston comunicata dal Ministro Bussetti
06/11/2018 A rischio l’autonoma degli enti pubblici di ricerca. Prevalgano il senso di responsabilità e il valore scientifico delle persone chiamate a governare questo delicato sistema.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Crescita, lavoro, sviluppo: le proposte di CGIL, CISL e UIL per aprire il confronto con il Governo
31/10/2018 Al via la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della manovra economica. Le federazioni di categoria FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA incontreranno anche delegati e RSU in tre assemblee/evento a Bari, Roma e Milano.
-
Concorsi Ricerca al 30 ottobre 2018
31/10/2018 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Ad Enrico Panini il premio “Paolo Tomasi” dei “Quaderni Ibero Americani”
29/10/2018 Ad un anno dalla scomparsa di Paolo Tomasi, già segretario generale della FLC CGIL dell’Emilia Romagna, viene attribuito un premio internazionale ad Enrico Panini, per il suo impegno “sempre in difesa dei cittadini e dei lavoratori”.
-
CNR: occorrono risorse adeguate e strutturali per ricerca e innovazione in un paese moderno
29/10/2018 La FLC CGIL si mobiliterà convintamente per sottolineare al Governo l’importanza della Ricerca Pubblica.
-
CNR: riammesso a partecipare al bando per i C.2 il personale con contratto a tempo indeterminato nella pubblica amministrazione
26/10/2018 La FLC CGIL vince un’altra battaglia per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
Autonomia differenziata: iniziative unitarie contro ogni processo di differenziazione che nega il diritto all’istruzione
26/10/2018 FLC CGIL, CISL Fsur e Federazione UIL SCUOLA RUA si oppongono a ogni ipotesi di maggiori funzioni e poteri alle Regioni nelle materie che sono oggi regolate dal Contratto Collettivo Nazionale dell’Istruzione e Ricerca.
-
ENEA: stabilizzati tutti i tempi determinati, passi in avanti su valorizzazione del personale e assegnisti di ricerca, altre 189 assunzioni per scorrimento entro il 2018
26/10/2018 Esito dell'incontro del 23 ottobre. Il CdA verso l'approvazione del nuovo piano triennale 2019-2021. Restano criticità e punti da approfondire che verranno portati anche nella consultazione unitaria tra il personale.
-
L'ISTAT cerca all'esterno consulenti giuridici
25/10/2018 I sindacati scrivono per chiedere di fermare un ennesimo pezzo di esternalizzazione
-
Pensionamenti nella Pubblica Amministrazione: Cgil Cisl Uil tornano a chiedere la proroga dei termini per la prescrizione dei contributi
25/10/2018 Per i settori pubblici della FLC la richiesta di proroga è fondamentale per consentire a tutti i lavoratori coinvolti di poter tutelare i propri diritti.
-
Concorsi Ricerca al 23 ottobre 2018
24/10/2018 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
ENEA: Piano di Fabbisogno 2019-2021, inaccettabile la penalizzazione degli assegnisti di ricerca sia per le stabilizzazioni che nelle proroghe
23/10/2018 Arrivata la convocazione. La FLC CGIL chiede una svolta: favorire i precari, opportunità di professionalità, riequilibrio delle assunzioni nei centri di ricerca, specie nel meridione.
-
Visite mediche di controllo ed esenzione dalla reperibilità: chiarimenti dell’INPS
23/10/2018 Privo di effetti l’apposizione da parte del medico curante del codice “E” nei certificati al fine di ottenere l’esenzione dal controllo.