Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2006
-
MAI PIU' PRECARI!
05/05/2006 ... il precariato è la negazione della continuità e dei diritti, cioè dei tratti costitutivi della scuola, dell'università e della ricerca... A Napoli il 9 e 10 maggio Convegno-Manifestazione della FLC contro la precarietà del lavoro nei settori della conoscenza.
-
Ambiente e APAT: il governo continua ad operare anche se è dimissionario
05/05/2006 All’APAT il Ministro prosegue nell’azione di occupazione dei posti e di controllo politico e invece di assumere personale precario bandisce concorsi per dirigenti, non solo inutili per l’organizzazione dell’ente, ma addirittura dannosi per l’autonomia della ricerca
-
All’ENEA precariato e riorganizzazione
05/05/2006 La situazione dell’ENEA vista nell’ottica della FLC che ne chiede un rilancio come ente pubblico di ricerca e rifiuta la logica di chi soprattutto in questi anni lo ha visto solo come luogo di occupazione di potere.
-
Demagogia e colpi di coda al CNR
03/05/2006 Il Presidente del CNR mette in atto una pseudo consultazione sperando in questo modo di apparire un buon padre. La FLC chiede ben altro per il CNR e lo chiede al futuro governo
-
Ds on line: Colpi di coda negli enti di ricerca
02/05/2006 Comunicato stampa di Walter Tocci
-
Il Manifesto: I ricercatori precari: «E adesso non chiamateci più studenti»
02/05/2006 Dopo il successo del primo referendum degli atipici, il rettore dell'Università di Pisa accetta di trattare con i lavoratori «non strutturati» Malattia, maternità e ferie. Ma anche contratto non inferiore ai 12 mesi e la stabilizzazione per i più anziani: queste le richieste al tavolo del 2 maggio
-
Gli articoli di aprile 2006
-
La Nuova Ferrara: «Personale qualificato usato a basso prezzo, così muoiono l’università e la ricerca pubbliche»
27/04/2006 Facciamo ricerca e docenza ma siamo precari
-
Concorsi Ricerca
26/04/2006 I testi in Gazzetta Ufficiale
-
Pubblicazione Ccnl, Statuti e Regolamenti di Università e Enti di ricerca
26/04/2006 I testi in Gazzetta Ufficiale
-
Invalsi, scongiurato il rischio del licenziamento di oltre 50 precari
26/04/2006 Si apre la strada per un assetto complessivo dell'Istituto
-
INFN. Incontro Ente-OO.SS. sulle problematiche dell'Amministrazione Centrale
26/04/2006 Nel corso dell'incontro del 19 aprile u.s. le Organizzazioni sindacali hanno chiesto modifiche regolamentari al modello organizzativo, coinvolgimento del personale nelle decisioni, applicazione del Ccnl con l'adeguamento degli stipendi e l'erogazione degli arretrati.
-
La Stampa: Matematica, non tornano più i conti dell’Occidente
26/04/2006 l'allarme dice che nel nuovo secolo le conoscenze matematiche appaiono dominate da Cina e India, che si ergono come giganti rispetto al livello degli studi europei e soprattutto di quelli italiani
-
Manifesto: Ricercatori dell'Invalsi in rivolta
24/04/2006 Sono giovani, laureati e lavorano per l'unico istituto pubblico di ricerca educativa. Ora li sbattono fuori 51 posti a rischio All'Invalsi lavorano 72 ricercatori, tutti precari. Per più della metà di loro si annuncia il licenziamento a giugno
-
L'Espresso: Dialogo sulla vita
22/04/2006 Fecondazione assistita. Aborto. Cellule staminali. Adozioni e lotta all'AIDS. Donazione di organi. Eutanasia. I confini della ricerca.
-
Business Week: Innovazione Anticipare i tempi
22/04/2006 Con l'aiuto del Boston consulting group, una società di consulenza aziendale, Business Week ha stilato la classifica delle 25 compagnie più innovative del mondo