Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Comitato di Valutazione dei Docenti: la faq sul collegio perfetto e gli errori del Miur
26/10/2015 Continua la superficialità su di una materia delicata come la valutazione. Anche per individuare i criteri è necessario il plenum dell’organo
-
L'unione fa la scuola: sindacati uniti in piazza il 24 ottobre
20/10/2015 Cambiare la legge sulla brutta scuola e rinnovare i contratti: le ragioni che i lavoratori porteranno in tante piazze italiane.
-
Scuola dell’infanzia pubblica: la FLC CGIL continua a parlarne in un convegno a Napoli il 5 e 6 novembre 2015
20/10/2015 La FLC CGIL attribuisce alla scuola dell’infanzia una funzione decisiva all’interno del sistema scolastico italiano ed è impegnata perché tale ruolo le venga riconosciuto e valorizzato.
-
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6: incontro al MIUR
12/10/2015 Al ministero l'incontro con i sindacati sulla delega. La FLC CGIL chiede l’immediata assunzione dei 23 mila docenti della scuola dell’infanzia.
-
5 ottobre 2015, giornata mondiale dell'insegnante
05/10/2015 Il tema di quest'anno, che celebra la figura femminile nella scuola, è la "parità di genere".
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Organici scuola 2015/2016: la circolare del MIUR sull'organico potenziato
21/09/2015 Le scuole avranno tempo fino al 15 ottobre per indicare le aree tematiche. Grande esclusa la scuola dell’infanzia, ignorato il personale ATA.
-
Scuola: ripartire dai contratti. 11 settembre assemblea nazionale delle RSU
10/09/2015 A partire dalle ore 10 al Teatro Quirino di Roma l’iniziativa organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Scuola dell’infanzia: grande esclusa dal piano straordinario di assunzioni. La FLC CGIL chiede chiarezza sulla delega relativa al segmento 0-6
03/09/2015 Solo 400 assunzioni in fase b) e più nulla. Gli insegnanti della scuola dell'infanzia non sono figli di un Dio minore.
-
Gli articoli di luglio 2015
-
“La Buona Scuola”: le nostre proposte di lavoro e le iniziative di mobilitazione
20/07/2015 Analisi dei contenuti della Legge 107/15 e iniziative di mobilitazione e contrasto nell’Ordine del giorno approvato dal Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: docenti, assegnazioni per altra provincia
16/07/2015 Riaperte le domande per l'anno scolastico 2015/2016 dopo l’eliminazione del blocco triennale.
-
Riconosciuto il diritto della valutazione del servizio svolto nella scuola dell’infanzia ad una docente di scuola media di primo grado
14/07/2015 È quanto ha stabilito il Giudice del lavoro di Livorno con una recente sentenza.
-
“La Buona Scuola”: perché NO a questa legge
11/07/2015 Schede di lettura della legge di riforma della scuola approvata dal Parlamento.
-
DDL scuola: il NO dei sindacati sui principali giornali
06/07/2015 "Una scuola così non può chiarmarsi buona". L'appello che i sindacati più rappresentativi hanno inviato ad alcune testate giornalistiche. La mobilitazione continua!
-
Il 7 luglio tutti in presidio a Montecitorio contro la brutta scuola
03/07/2015 In coincidenza con il dibattito alla Camera sul DDL scuola FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, Snals e Confsal organizzano un sit-in di protesta.
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: scheda di approfondimento
24/06/2015 Per saperne di più sulla presentazione delle domande di “mobilità annuale” del personale docente, educativo ed ATA della scuola. Le scadenze per la presentazione delle domande.
-
Scuola: maxi emendamento, l’ennesimo atto di arroganza del governo non fermerà la protesta
24/06/2015 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Il 23, 24, 25 giugno il precariato della scuola porta a Roma le sue speranze per una giusta stabilizzazione
22/06/2015 Renzi continua a minacciare di non assumere il numero di precari più volte annunciato, dimenticando che quel numero è di molto inferiore al reale fabbisogno della scuola. Tutti al presidio unitario.
-
CSPI: con la proclamazione definitiva degli eletti confermata la vittoria della CGIL
19/06/2015 Il 18 giugno la Commissione elettorale Centrale ha proclamato in via definitiva gli eletti alle elezioni del 28 aprile 2015.
-
Elezioni CSPI: i ringraziamenti di Domenico Pantaleo per la strepitosa vittoria
15/06/2015 Il Segretario generale del nostro sindacato si rivolge agli iscritti, alle RSU e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che con il loro voto ci hanno consentito di aggiudicarci 9 seggi su 18. Una battaglia che valeva la pena portare avanti per far tornare la scuola sulla scena e in primo piano e difendere la democrazia.
-
DDL scuola: il bluff dell’organico potenziato
12/06/2015 Poco organico in più e, nei fatti, non ci sarà nulla per il potenziamento dell’offerta formativa. Ecco perché…
-
Elezioni CSPI: messaggio chiaro al Governo. Vince la lista “CGIL-Valore Scuola”
10/06/2015 In tutte le componenti la CGIL elegge i suoi rappresentanti assicurandosi ben il 50% dei seggi (9 su 18).
-
Scuola dell’infanzia: le proposte della FLC CGIL per un percorso educativo di qualità
09/06/2015 Gli atti del convegno nazionale del 10 aprile 2015.
-
DDL scuola: venerdì 5 giugno “La cultura in piazza”
03/06/2015 Fiaccolate, manifestazioni, iniziative in tutte le principali città italiane per chiedere radicali modifiche al disegno di legge “La Buona Scuola” in discussione al Senato.
-
Sciopero durante gli scrutini: le note del MIUR
01/06/2015 Il Ministero dell’Istruzione comunica la proclamazione di sciopero dei cinque sindacati rappresentativi del comparto scuola, quelle di diverse altre sigle sindacali e indica le modalità di rilevazione dei dati di adesione.
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Sciopero degli scrutini: le FAQ
29/05/2015 Adesione allo sciopero: alcune risposte alle domande più frequenti.
-
Sciopero degli scrutini: aggiornate le FAQ. Disponibile una scheda sintetica
26/05/2015 Indicazioni operative e sintetiche delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno.
-
Sciopero degli scrutini: ecco come fare
23/05/2015 Le regole da rispettare per il personale docente, educativo e ATA. Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ).
-
DDL scuola: i sindacati decidono ulteriori azioni di mobilitazione
21/05/2015 Proclamato lo sciopero breve di un'ora per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni. L'astensione in tali giornate interesserà anche il personale docente della scuola dell’infanzia, educativo e ATA. Il 5 giugno 2015 “La cultura in piazza”, fiaccolate in tutte le principali città italiane.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: arriva la nota del MIUR
20/05/2015 Il Ministero trasmette l’ipotesi di contratto e definisce le date di presentazione delle domande.
-
Renzi e “La Buona Scuola” da friggere
15/05/2015 Le chiacchiere e i fatti nella nostra videorisposta al messaggio video del Presidente del Consiglio.