Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Scuola - Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della provaIn evidenza
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari - I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1-
Gli articoli di novembre 2006
-
Precari scuola: sull'attuazione del DM 85 iniziative nelle regioni
21/11/2006 La situazione dei corsi abilitanti nelle varie regioni determina sempre più problemi. Le iniziative unitarie e della FLC.
-
Costituita la Rete Nazionale dei lavoratori Precari della FLC Cgil. Ribadita la netta contrarietà alla cancellazione delle graduatorie permanenti
20/11/2006 Nel documento finale netta contrarietà alle mancate soluzioni ai problemi del precariato nella finanziaria.
-
Estero. Incontro con il MAE. Spiragli di buon senso, ma rimangono molti nodi da sciogliere
20/11/2006 Nell’incontro del 17 novembre alcuni piccoli passi in avanti almeno per quanto riguarda l’esigibilità di alcuni diritti dei lavoratori in servizio all’estero. Rimangono forti perplessità sulla sospensione delle nomine e sui progetti. La FLC Cgil ha chiesto che ai supplenti in servizio in alcune istituzioni scolastiche venga garantito lo stipendio pieno a fine mese.
-
Docenti precari: riprende la discussione sul regolamento delle supplenze e sul DM 85
15/11/2006 Dopo due mesi di pausa il Ministero riconvoca sul regolamento delle supplenze dei docenti. Qualche spiraglio sui corsi abilitanti previsti dal DM 85/05.
-
Scuola: incontro al Ministero sul secondo biennio economico
14/11/2006 Oggi al Ministero incontro delle organizzazioni sindacali con il Capo di Gabinetto sulla coda contrattuale del biennio economico 2004-2005.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): scadenza 15 novembre 2006, salvo diversa disposizione regionale
06/11/2006 Il 15 novembre 2006 scade il termine per presentare la domanda per i permessi per il diritto allo studio (150 ore), salvo diversa scadenza fissata a livello regionale
-
Attivati i corsi di sostegno per gli abilitati nelle Accademie di Belle Arti
02/11/2006 Un primo risultato dell’iniziativa unitaria. Resta aperto il problema per gli abilitati dei conservatori.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Precari scuola e finanziaria: l'iter in Parlamento
30/10/2006 Esaurita la discussione in Commissione Cultura, gli emendamenti in commissione bilancio. Le richieste della FLC Cgil.
-
Revisori dei conti e finanziaria 2007. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
27/10/2006 La finanziaria contiene delle novità positive, noi chiediamo di fare di più. Ribadiamo il nostro no alle invasioni di campo sulla composizione delle delegazioni e sulle scelte contrattuali (ad es. sulle 35 ore).
-
Ammissione ai corsi di sostegno 400 ore degli abilitati delle Accademie e dei Conservatori
26/10/2006 Lettera unitaria per garantire parità di trattamento a tutti gli abilitati nei corsi universitari per l'acquisizione del titolo di sostegno.
-
Strumento musicale nella scuola media: chiesta la definizione di un percorso abilitante ordinario
25/10/2006 Iniziativa unitaria per strumento musicale per la definitiva chiusura della fase transitoria.
-
Precari scuola e finanziaria: le richieste della FLC Cgil
18/10/2006 Aumento del contingente ATA, cancellazione della norma che riscrive il reclutamento, eliminando le graduatorie, assorbimento del turn-over vecchio, assunzione piena di precari….
-
Contrattazione di scuola. Un rappresentante dei precari nella delegazione FLC Cgil
17/10/2006 Nella delegazione della FLC Cgil anche il personale precario della scuola partecipa alla contrattazione di istituto.
-
Scuola e DDL finanziaria 2007: audizione presso la VII Commissione della Camera dei Deputati
16/10/2006 Il DDL sulla finanziaria 2007 riserva alla scuola troppi tagli e introduce alcuni elementi di riforma del sistema che non trovano piena condivisione nel merito delle questioni trattate.
-
Modello 730/2007: la presentazione va prevista anche per i supplenti temporanei
10/10/2006 I sindacati confederali della scuola chiedono alla Agenzia delle Entrate di sanare l'ingiusta e discriminante esclusione
-
ATA: stabilite dal “Tavolo di confronto - Sindacati – MPI” le modalità di attuazione dell’art. 7 nella contrattazione di scuola sull’o.d.l.
06/10/2006 Il Ministero ha inviato agli USR e alle scuole la nota concordata con i Sindacati della scuola in merito alle modalità di gestione delle ricadute sull’organizzazione del lavoro ATA dell’Art. 7 che devono trovare applicazione nella contrattazione di scuola d’inizio d’anno.
-
Non si può licenziare un docente a tempo determinato prima della scadenza del contratto: una vittoria della FLC Cgil di BARI
05/10/2006 Un altro pronunciamento che conferma la validità dei contratti sottoscritti fino alla scadenza indipendentemente dal rientro del titolare.
-
Precari scuola: specializzazione per il sostegno conseguita dopo il 5 luglio 2006
05/10/2006 Si conferma anche per il 2006/07 la possibilità di comunicare alle scuole, nelle quali si è inseriti nelle graduatorie, il conseguimento del titolo di sostegno.
-
Finanziaria: FLC Cgil, insoddisfatti per politiche scolastiche
03/10/2006 Riportiamo il testo dell’agenzia Adnkronos a seguito della dichiarazione del segretario generale della FLC, rilasciata prima dell’inizio dell’assemblea nazionale delle RSU della FLC Cgil svoltasi oggi a Roma
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Incontri al Ministero sui regolamenti docenti ed ATA
27/09/2006 Restano aperti i nodi politici e l’emergenza nella chiamata dei supplenti nelle scuole primarie e dell’infanzia.