Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Scuola - Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della provaIn evidenza
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari - I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1-
Gli articoli di aprile 2022
-
Concorso STEM, uso di carta e penna: la FLC CGIL scrive al Ministero per chiedere di dare la possibilità di usarle
27/04/2022 In occasione del primo concorso STEM l’uso di carta e penna era stato consentito, ora mancano indicazioni analoghe e a pagarne il prezzo sono i candidati coinvolti nel concorso
-
Il CSPI si esprime sull’O.M. relativa all’aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto
26/04/2022 Il parere evidenzia le criticità di un sistema rigido e poco funzionale e avanza proposte per superarle.
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, alcune aperture ma resta il nodo sul loro rafforzamento
22/04/2022 La FLC CGIL ottiene la disponibilità del MI ad aprire dei tavoli tematici su revisione del Regolamento attribuzione organici, attuazione posizioni economiche, semplificazione, regolamento sulle supplenze. Resta il nodo del rafforzamento degli organici sui quali chiediamo un forte investimento.
-
Supplenze brevi su personale non-vaccinato. Il ministero adegua la funzione SIDI
22/04/2022 Dopo i nostri solleciti, finalmente l'intervento risolutivo che consente l'inserimento del contratto del docente in sostituzione.
-
Scuola: Sinopoli "decreto inaccettabile nel metodo e nel merito, ci mobiliteremo"
22/04/2022 Dichiarazione del segretario generale della FLC CGIL all'Adnkronos
-
Bozze decreto scuola su formazione e carriera: misura e valutazioni
22/04/2022 Su formazione e carriera dei docenti metodo e contenuti irricevibili. La FLC CGIL organizzerà la mobilitazione della categoria perché salario, orario e carriera si discutano nel Contratto. Subito l’atto di indirizzo per aprire le trattative in sede ARAN.
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento docenti: cosa prevede il decreto del Governo e le nostre richieste di modifica
22/04/2022 Si delinea un percorso a ostacoli con troppe prove: per noi l’abilitazione deve dare accesso al ruolo con meccanismi semplici.
-
Decreto scuola in Consiglio dei Ministri: sindacati contestano metodo e strumento
21/04/2022 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Concorso straordinario-bis: reso noto dal Ministero l’elenco dei posti messi a bando. Focus sulla procedura e sui posti
20/04/2022 Imminente la pubblicazione del Regolamento del concorso e quindi l’avvio della procedura.
-
Quesiti ambigui o errati concorso ordinario della scuola secondaria: dopo le nostre segnalazioni il Ministero riconosce alcuni errori
20/04/2022 Un quesito di ADMM e uno della A060 sono stati riconosciuti come errati. I problemi però sono più ampi e solleciteremo il Ministero a dare ulteriori risposte
-
Pubblicato il terzo calendario del concorso ordinario della secondaria
19/04/2022 Proseguono le prove scritte dal 2 al 25 maggio.
-
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
19/04/2022 Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
Avvio elezioni RSU 2022: calendario degli adempimenti e delle scadenze
18/04/2022 Dal 1° febbraio 2022 inizia la presentazione delle liste. Il 5, 6 e 7 aprile 2022 il voto.
-
Personale ATA: il ministero rispetti i patti, incrementi e stabilizzi gli organici e restituisca i fondi sottratti all’istruzione
14/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Elezioni RSU 2022: nella scuola la FLC CGIL si conferma il primo sindacato con un ampio margine
14/04/2022 Grande partecipazione al voto per spingere verso un vero cambiamento: la politica e il governo accolgano questo segnale che viene dal Paese reale.
-
Il parere del CSPI sul concorso straordinario per la scuola secondaria
14/04/2022 Il CSPI sollecita la definizione di una formazione iniziale non più frammentaria e disorganica, ma didatticamente funzionale alla definizione del profilo docente. La mancanza di percorsi adeguati produce la necessità di stabilizzazione dei docenti precari.
-
Calendario prove scritte concorso STEM 2022: dal 3 al 5 maggio
13/04/2022 Il Ministero ha pubblicato l’avviso con il calendario delle prove scritte
-
GPS 2022, in arrivo il decreto: anticipazioni
13/04/2022 La Tecnica della Scuola risponde live. DIRETTA ore 16 con Manuela Pascarella
-
Sul concorso ordinario degli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado
13/04/2022 In corso, dal 21 al 29 aprile, la procedura di selezione per gli oltre 30mila docenti da assumere per la scuola secondaria di primo e secondo grado, che prevede una sola prova scritta a crocette e per i selezionati una successiva prova orale.
-
Reclutamento iniziale e formazione continua dei docenti: il Ministro presenta il provvedimento previsto dal PNRR e tenta di introdurre la carriera per legge
12/04/2022 La proposta non ci convince affatto. Sul reclutamento 60 CFU per la formazione, ma è confermato il concorso a quiz. Sulla carriera inaccettabile perché senza risorse aggiuntive e non per via negoziale