Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
Scuola - Pubblicati gli avvisi della prova scritta: la convocazione può essere visualizzata da ciascun candidato sulla piattaforma concorsi almeno 15 giorni prima della provaIn evidenza
Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
Precari - I ministeri dell’Università e dell’Istruzione hanno fornito le prime anticipazioni sui corsi in procinto di partire. La FLC CGIL ha sollecitato tempi rapidi per i vincitori di concorso PNRR 1-
Gli articoli di novembre 2021
-
Scuola: indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da COVID-19
06/11/2021 Come abbiamo richiesto, il Ministero dell’Istruzione precisa nella nota i limiti della discrezionalità e delle responsabilità dei dirigenti scolastici e delle scuole nella gestione dei rapporti con famiglie, alunni e lavoratori. Restano le criticità determinate dalle scelte delle autorità sanitarie regionali.
-
Scuola, CSPI: espressi i pareri sui prossimi concorsi ordinari docenti da espletare
05/11/2021 Nell’estensione anche ai futuri bandi delle soluzioni emergenziali previste per i concorsi già banditi, il CSPI rileva la mancanza di un disegno organico sulle modalità di reclutamento e formazione iniziale.
-
Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: il MI comunica l’assegnazione delle risorse sui POS delle scuole
04/11/2021 A seguito delle nostre costanti pressioni, finalmente, arriva il via libera dalla Corte dei Conti per avviare il pagamento degli stipendi arretrati ai supplenti.
-
Quarantene a scuola e terza dose vaccinale: la FLC chiede la convocazione urgente del Tavolo Permanente Nazionale sulla sicurezza
02/11/2021 Una convocazione necessaria viste le importanti ricadute di queste scelte sull'organizzazione del lavoro scolastico
-
Gli articoli di ottobre 2021
-
Concorso ordinario primaria infanzia e secondaria: presentato il nuovo regolamento che recepisce le novità introdotte dal decreto “Sostegni-bis”
28/10/2021 La nostra richiesta: riconoscere il 30% dei posti ai precari con 3 anni di servizio e aprire subito il confronto sulla riforma del reclutamento
-
Su Istanze online aperta la funzione per la priorità nell’attribuzione delle supplenze per abilitati e specializzati che non si sono potuti inserire negli elenchi aggiuntivi
27/10/2021 La funzione è attiva dal 21 ottobre
-
Pagamento stipendi supplenti: NoiPA comunica l’emissione speciale del 15 ottobre, esigibile il 27 ottobre 2021
26/10/2021 La FLC CGIL sollecita il Ministero affinchè si dia corso al pagamento degli stipendi arretrati con le risorse aggiuntive previste dal DL 111/2021.
-
Prove suppletive: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'ulteriore calendario
25/10/2021 Un'ulteriore possibilità per gli aspiranti ai ruoli della scuola.
-
Scuola: importante e positivo il rifinanziamento dei contratti “covid”, frutto anche della iniziativa della FLC CGIL
20/10/2021 Ora si stanzino risorse aggiuntive per rinnovare il Ccnl e aumentare gli stipendi del personale.
-
Reclutamento e docenti precari: nuovi concorsi, atto di indirizzo del Ministro Bianchi e nostre proposte
19/10/2021 Serve una riforma incentrata su percorsi di formazione abilitanti, utili ad accedere al ruolo. Garantire l’abilitazione a chi ha 3 anni di servizio e ai docenti di ruolo che vogliono abilitarsi per altro posto o classe di concorso.
-
Scuola, supplenti COVID: la nostra richiesta è prorogare i contratti al 30 giugno
14/10/2021 Continuità per docenti e ATA in servizio, tutela degli studenti e gestione ordinata delle risorse. Ecco cosa serve alla scuola.
-
Nomine dei supplenti: nelle grandi province l’algoritmo ha lasciato a casa tanti precari storici e le scuole lavorano ancora con orari ridotti
13/10/2021 Siamo ormai a metà ottobre e nelle scuole mancano all’appello ancora tantissimi docenti.
-
Scuola, tavolo permanente Protocollo sicurezza: secondo incontro Mi/sindacati
06/10/2021 Attivato un gruppo di lavoro Ministero della Salute e Istruzione. La FLC CGIL chiede un impegno politico per la proroga dei contratti “Covid “ al 30 giugno 2022. Il MI si impegna a superare le disfunzionalità del Sidi. Entro il mese di ottobre la consegna dei dati sull’andamento dell’epidemia Covid.
-
Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti a.s. 2021/2022: pubblicata la nota del Ministero dell’Istruzione
06/10/2021 Le indicazioni operative confermano il modello vigente. Accolte alcune nostre richieste. Rimane per noi l’obiettivo di riconoscere la card docente ai docenti assunti nella fase straordinaria.
-
Errori nelle GPS: il Ministero non risponde alle richieste del sindacato. Cresce il contenzioso. Grave l’atteggiamento di rifiuto di un confronto costruttivo
04/10/2021 Errori seriali, specializzati superati da chi non ha il titolo, docenti saltati a piè pari, in diverse province non si procede alle correzioni anche quando la responsabilità è dell’impostazione dell’algoritmo.
-
Gli articoli di settembre 2021
-
I prossimi appuntamenti con la FLC CGIL Napoli
29/09/2021 Tre iniziative in rete in programma il 30 settembre e il 4-5 ottobre.
-
Domande di “Messa a Disposizione”: la nota del MI autorizza l’invio anche da parte dei docenti inseriti in GPS o nelle graduatorie d’istituto di altra provincia
28/09/2021 Confermata anche quest'anno la deroga al divieto previsto nella Circolare delle supplenze.
-
Supplenti COVID: cosa prevede la normativa per l’anno scolastico 2021/2022
27/09/2021 Convocazioni dei supplenti, scadenze, contratti, criticità e le nostre proposte
-
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
27/09/2021 È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
-
Scuola, reclutamento docenti. La chiamata diretta? E’ già fallita. Rimettiamo al centro la formazione in ingresso
22/09/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL