FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 3321 risultati per 222 pagine

Link di questa ricerca
  1. Unità: La Cgil apre alla «settimana corta». Epifani: confronto, ma senza trucchi

    martedì, 23 dicembre 2008 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Il sindacato di Corso Italia chiede al governo di aprire un tavolo con le parti sociali sulla crisi. Tra i temi da affrontare anche la proposta di Sacconi sulla settimana corta. Ma le risorse sono ancora insufficienti.

  2. Unità: Università, chi giudica i professori

    martedì, 23 dicembre 2008 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    I finanziamenti alle università devono basarsi sulla valutazione. Chi vuole il rinnovamento deve quindi contribuire a determinare procedure valide per tale valutazione, oltre a contestare i tagli che producono non miglioramento bensì asfissia.

  3. ItaliaOggi: De Mauro, sarebbe meglio bloccare tutto

    martedì, 23 dicembre 2008 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    Alla fine del secondo conflitto mondiale su 100 italiani 60 erano analfabeti, 30 avevano la licenza elementare e solo 10 titoli successivi. «In oltre mezzo secolo la scuola italiana, in realtà, ha fatto la sua parte.

  4. ItaliaOggi: Professori jolly e precari a casa

    martedì, 23 dicembre 2008 | ItaliaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    I docenti di ruolo potranno fare fino a 24 ore di straordinario la settimana. Meno contratti a tempo determinato per le supplenze brevi

  5. La voce info: E sull'università dati contro pregiudizi

    martedì, 23 dicembre 2008 | lavoce.info in Rassegna stampa » Nazionale

    Una delle ricorrenti accuse contro l'università italiana riguarda la proliferazione dell'offerta formativa negli ultimi anni. Che sarebbe legata a interessi corporativi dei docenti. Non mancano le azioni clientelari, ma per lo più è il risultato di un'illusione ottica: l'introduzione del 3+2 ha spezzato il ciclo unico, portando come minimo a un apparente raddoppio del numero di corsi di studio. E corrisponde anche al tentativo di individuare percorsi più mirati al mercato del lavoro. Processi...

  6. Corriere: Scopre un nuovo Hiv Fra 3 mesi la ricercatrice resterà senza posto

    martedì, 23 dicembre 2008 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    Lecco La Foglieni, 32 anni: la mia paga? Mille euro al mese

  7. Manifesto: Maestra unica e chiesa unica in libero Stato

    martedì, 23 dicembre 2008 | il manifesto in Rassegna stampa » Nazionale

    In continuità con la Riforma Gentile del 1932, la «riorganizzazione della scuola elementare» ostenta un aperto disinteresse per la psicologia, la pedagogia e la didattica

  8. Pavonerisorse: Caronte, l' Onda e la "maggioranza silenziosa"

    lunedì, 22 dicembre 2008 | PavoneRisorse in Rassegna stampa » Nazionale

    Marina Boscaino

  9. L'Espresso: I pirati delle private

    lunedì, 22 dicembre 2008 | L'Espresso in Rassegna stampa » Nazionale

    Promozioni garantite. Diplomi facili. Anche senza mettere piede in aula. Purché si paghi. Ecco le truffe delle scuole non statali. Spesso finanziate dallo Stato

  10. Tecnica della scuola: Graduatorie permanenti, incerto il destino di chi cambierà provincia

    lunedì, 22 dicembre 2008 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Per il Tar del Lazio è illegittima la decisione presa dal Ministero nel 2007 di collocare in coda alla nuova graduatoria chi cambia provincia

  11. ScuolaOggi: Gelmini non fa surf

    lunedì, 22 dicembre 2008 | ScuolaOggi in Rassegna stampa » Nazionale

    di Fabrizio Dacrema

  12. Unità: C’è la crisi, ammortizzatori sociali solo per pochi

    domenica, 21 dicembre 2008 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Ci vorrebbe almeno il doppio se non il triplo», commenta Fulvio Fammoni che per la segreteria Cgil si occupa del mercato del lavoro

  13. Unità: Storia di un eroe invisibile

    domenica, 21 dicembre 2008 | l'Unità in Rassegna stampa » Nazionale

    Ci sono eroi che danno agli invisibili la dignità di eroi. Uno di questi si chiamava Claudio Schiaretti, e viveva a Parma dove dal 2000 era segretario provinciale della Cgil scuola.

  14. Corriere: Caccia ai favori Quei rettori che assediano i fratelli Pizza

    domenica, 21 dicembre 2008 | Corriere della sera in Rassegna stampa » Nazionale

    «State tranquilli, ne parlo io con Pino al ministero, è lui a decidere» .Giuseppe è all'Istruzione, Massimo incontra i capi delle università del Sud

  15. Tecnica della scuola: Veltroni: piani di studio personalizzati dopo la scuola dell’obbligo

    domenica, 21 dicembre 2008 | La Tecnica della Scuola in Rassegna stampa » Nazionale

    Il leader dell’opposizione ha presentato l’idea, assieme a quella relativa al merito delle scuole e degli studenti, parlando all'assemblea nazionale dei giovani democratici

  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.
Rimani sempre aggiornato, Diventa Fan di FLC CGIL su Facebook!
Condividi