-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti, cioè posti privi di titolare, posti che dovrebbero servire per assumere stabilmente, a tempo indeterminato, di ruolo, altrettanti lavoratori precari che oggi occupano quei posti come supplenti o come soci di una cooperativa o come dipendenti di una ditta di appalti.
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti,
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ANDU
NON C'È PEGGIOR SORDO
Le Organizzazioni unitarie della docenza da anni hanno elaborato analisi e
proposte rispetto alle principali questioni universitarie e, in particolare, sullo stato gi...
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA In attesa dello sciopero del 15 novembre riflettori puntati sulle incertezze relative alla situazione delle supplenze
Graduatorie, regna la confusione
Mentre c'è attesa per lo sciop...
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Noi, condannati al precariato"
La Sinistra, se può, batta un colpo
Ricercatori in prima fila nella protesta in piazza
"Lo stesso testo del disegno di legge è quasi impos...
-
lunedì, 8 novembre 2004
| Notizia Locale
in
Puglia
»
Foggia
Università Baresi contro il DDL Moratti. Mozione assemblea Università di Foggia.
-
giovedì, 4 novembre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti alla Camera racconta una scuola che non c'è
di red.
Che la situazione della scuola sia una "situazione grave" non è agli occhi del ministro Letizia Moratti cosa vera. Che la politica...
-
giovedì, 4 novembre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ma il Ministro Moratti di quale scuola parla? La realtà è che nella 'sua' scuola i diritti del personale e degli studenti non sono garantiti!
Pubblichiamo di seguito la risposta del Ministro Mo...
-
venerdì, 29 ottobre 2004
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La rivolta degli eterni precari
Si allarga il fronte anti riforma: quarantasei gli atenei bloccati
ricercatori
Dopo quattordici anni di contratti a termine, nessuna garanz...
-
giovedì, 28 ottobre 2004
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Ricercatori e studenti contro la Moratti
Adriana Comaschi
BOLOGNA "È la prima manifestazione della mia vita, non ero mai sceso in piazza, neanche da studente". Moreno Toselli lo ha fatto ...
-
martedì, 26 ottobre 2004
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
organizzazioni sindacali scendono in campo per rivendicare contratto e assunzioni in ruolo
Scuola, assemblee e sciopero
Venerdì il blocco del lavoro straordinario per docenti e Ata
...
-
domenica, 24 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
I lavori del 24 ottobre 2004
-
mercoledì, 20 ottobre 2004
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La finanziaria 2005 e il miracolo italiano
di On. Piera Capitelli
Questa finanziaria certifica una politica d...
-
martedì, 19 ottobre 2004
| Web Cronaca
in
2004
»
La FLC presenta le sue proposte programmatiche
Daniela Fabbrini
Segretaria generale FLC Cgil di Pisa
Questa giornata, importante anche per l’apertura alla discussione con gli studenti ed i genitori, è stata convocata anche per una riflessione approfondita sui grandi problemi che ci attraversano e che puntualizzeranno il nostro prossimo futuro, in un particolare momento politico ed economico sottolineato dalla relazione introduttiva e dalle conclusioni di stamani del nostro Segretario Generale.
Il quadro nel quale...
-
martedì, 19 ottobre 2004
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Teniamo questa nostra assemblea nazionale, alla presenza del Segretario Generale della Cgil, Guglielmo Epifani, in un periodo particolarmente difficile della nostra vita politica e civile