-
venerdì, 18 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Ministro Moratti, rispondendo ieri in Parlamento ad una interrogazione presentata dall'On. Titti De Simone, esprime "sconcerto" per i numeri sui tagli alle risorse e agli organici nella scuola denu...
-
giovedì, 17 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stenografico Aula in corso di seduta
Seduta n. 603 del 16/3/2005
(Interventi a favore della scuola pubblica - n. 3-04341)
PRESIDENTE. L'onorevole Titti De Simone ha facoltà di illustrare la ...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ieri, si è svolto, un incontro tra Miur e sindacati scuola avente per oggetto: l'integrazione, l'aggiornamento delle graduatorie permanenti e i trasferimenti da una all'altra provincia per il personale docente ed educativo
-
sabato, 12 marzo 2005
| Il Tirreno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grande fuga di 200mila insegnanti
In pensione la generazione delle sanatorie e dei primi corsi abilitanti
STEFANO BARTOLI
...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Governo vuole fare 200mila assunzioni. Sarà possibile?
Un po' di numeri e di previsioni del sindacato
Il sogno dell'esercito dei "precari storici" della scuola
MATERAPer ...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dopo la protesta dei sindacati avvenuta durante l'incontro di ieri, il Miur ha emanato alcune faq di chiarimento riguardanti i corsi speciali di cui alla legge 143/2004.
-
mercoledì, 9 marzo 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stamani assemblea al cinema Capranichetta a Montecitorio. Il 18 marzo sciopero generale di tutto il comparto
Scuola: la protesta riparte dai presidi
Su 616 istituti a Roma, 140 non hanno un di...
-
martedì, 8 marzo 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
TUTT'ALTRO CHE ROSEO
Quale futuro per i precari nella scuola?
Vi scrivo in relazione ad un articolo apparso sul Giornale di Brescia nei giorni scorsi (sabato se non erro), mi riferis...
-
martedì, 8 marzo 2005
| Gazzetta di Modena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ESPOSTO CGIL
"Perchè niente immissioni in ruolo?"
E' stato depositato dal sindacato lavoratori della conoscenza Flc-Cgil presso gli ufficiali giudiziari del tribunale di Mode...
-
martedì, 8 marzo 2005
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Circa 350mila aspiranti docenti si contenderanno i 200mila posti annunciati in cinque anni.
Il supplente aspetta i numeri.
Conteggi reali ancora incerti - Il ministro Moratti promette incontri c...
-
venerdì, 4 marzo 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il lento declino dell'Università italiana
Intervento. ''Diritto allo studio impossibile senza investimenti e con organici dimezzati''
Domenico Jervolino*
Continua con forza in questi giorn...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Moratti promette: dal 2006 saranno assunti a tempo indeterminato 200 mila dipendenti.
L'operazione precari costa 3 mld
Fuori copertura per i primi 5 anni la ricostruzione di carrie...
-
giovedì, 3 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
ISTAT
»
Notizie
ISTAT: comunicato del coordinatore nazionale FLC CGIL sull'incidente al server della Contabilità Nazionale e le polemiche sul dato ISTAT del rapporto Debito/PIL
-
giovedì, 3 marzo 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lezione d'arroganza
MARGHERITA HACK
Ogni riforma dell'università, che è la sede primaria della ricerca, dovrebbe avere come scopo principale quello di favorire la formazione dei ricercatori e svi...
-
mercoledì, 2 marzo 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In vista altri tagli, cresce la protesta
L'ASSEMBLEA
Privilegi zero, diritti in ecl...