-
giovedì, 1 agosto 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La norma per eliminare l’obbligo dei test Invalsi in terza media e quinta superiore è stata stralciata all’ultimo, ma potrebbe atterrare nel Cdm di agosto. E intanto l’Invalsi subisce un taglio dei fondi del 17,4%. Via libera ai percorsi abilitanti speciali e al concorso straordinario per i precari con più di 36 mesi di servizio
-
giovedì, 1 agosto 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il testo voluto dal ministro Bussetti, il governo deciderà il 9 agosto. I Cinque Stelle vogliono togliere l'Invalsi dall'esame di Terza media
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Disponibili anche le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso per le assunzioni del personale insegnante.
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti ministeriali
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Dopo i tagli di 5.000 posti sul contingente delle immissioni in ruolo, il MIUR finalmente rende noti i contingenti a livello regionale e la disponibilità dei posti per ogni provincia.
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
C’è anche la scuola tra i tagli previsti nel Disegno di Legge di assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019 già approvato al Senato
-
martedì, 30 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il MIUR convoca i sindacati per l’informazione sulle immissioni in ruolo dei docenti autorizzate dal MEF. Definiti i parametri di suddivisione del contingente. Il MEF taglia 5.000 posti a causa della decrescita demografica. La FLC CGIL ribatte: servono politiche differenti ed investimenti mirati. Richiesti 355 posti per personale educativo. Prosegue in settimana l’informazione sulle stabilizzazioni ATA e dirigenti scolastici.
-
martedì, 30 luglio 2019
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 30 luglio 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come si era espressa la corte nel 2016
-
martedì, 30 luglio 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da ripristinare il divieto di cumulo over 36 mesi
-
martedì, 30 luglio 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero dell'Istruzione ne aveva chiesti cinquemila in più per coprire i vuoti nella pianta organica. Le Finanze: "Nel biennio diminuite le iscrizioni degli studenti". I sindacati: "Con tutti questi supplenti precari le cattedre sono poche"
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Ci aspettiamo una rapida convocazione e di sapere se il Ministro Bussetti è in grado di confermare gli impegni presi finora per assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico.
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancano i docenti da assumere e gli uffici regionali sono in difficoltà nell'organizzare il regolare avvio dell'anno scolastico: il ministro all'Istruzione Marco Bussetti ha annunciato un decreto ad hoc.