-
venerdì, 4 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ATO DELLA REPUBBLICA
'#8212;'#8212;'#8212;'#8212;'#8212;'#8212; XIV LEGISLATURA '#8212;'#8212;'#8212;'#8212;'#8212;'#8212;
249a SEDUTA PUBBLICA
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2002
(Antimeridiana)
__...
-
venerdì, 4 ottobre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
249a SEDUTA PUBBLICA
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE 2002
(Antimeridiana)
_________________
Presidenza del presidente PERA,
indi del vice presidente FISICHELLA
e del vice presidente CALDEROLI
La se...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Frattini: via al contratto Tagli, scioperi confermati
ROMA - Il ministro della Funzione pubblica Franco Frattini ha consegnanto all'Aran le direttive del governo: "Le trattative per il contratto dei...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parte la riforma Moratti "Per noi è roba già vecchia"
Bottino direttore, la Dominici in Umbria
Buccino (Cgil): "Già c'era l'autonomia". La Buffardi: "A rischio il rapporto con...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
In città, tra le private, è il San Luigi a fare da battistrada, insieme al Pellicano e al Sant'Alberto Magno
Scuola, Pannuti "tradisce" la Moratti
Niente sperimentazione per le "com...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Gli effetti in Puglia della Finanziaria: salteranno 336 insegnanti di sostegno LA SCUOLA
I tagli di professori e ausiliari elementari a rischio collasso
ANNA GRITTANI
La scuola della Puglia...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| L'Arena
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In piazza il fronte del Sì
I Ds: "Alle private 17 miliardi, agli altri soltanto 160 milioni"
C'è anche l'appoggio dei sindacati della scuola
In 500 al corteo del Coordinamento degli studenti
...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| Kataweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma Moratti, tutti i no dell'opposizione
di Elena Tebano
Nonostante la sperimentazione sia già cominciata in 250 scuole italiane, la riforma Moratti trova sempre più ostacoli sul proprio c...
-
mercoledì, 2 ottobre 2002
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tagli ai precari, Cgil mobilitata
Domani e venerdì al 'Grigoletti' analizzati gli effetti della Finanziaria
Scuola da brivido per i precari. Riduzione degli sprechi, razionalizzazione del s...
-
martedì, 1 ottobre 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, avviata la sperimentazione
Pronti a partire duecentocinquanta istituti statali e paritari. Con un unico obiettivo: verificare l'ipotesi di riforma
Caro Tremonti Ai tagli della ...
-
martedì, 1 ottobre 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tagli per 242 milioni in un triennio, ma arrivano anche assunzioni di precari
Scuola, la stretta è su bidelli e professori
di ANNA MARIA SERSALE
ROMA '#8212; Per la scuola sono previsti tagli d...
-
lunedì, 30 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Mobilità per 5mila insegnanti
La scuola è uno dei settori più colpiti dai tagli della Finanziaria. Notizia dell'ultima ora: l'arrivo dei "service" esterni che avranno l'ap...
-
sabato, 28 settembre 2002
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Affollata assemblea sindacale degli insegnanti per discutere sulla riforma Moratti
Il mondo della scuola si mobilita
Ed è polemica sui "buoni" della Regione per le scuole private
...
-
sabato, 28 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In Toscana 18 scuole hanno aderito al progetto contro le 22 previste
La sperimentazione non fa l'en plein
Le richieste di partecipazione sono arrivate per lo più dai piccoli ...
-
venerdì, 27 settembre 2002
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
finanziaria in arrivo taglierà decine di migliaia di cattedre e di posti di lavoro. A rischio democrazia e qualità
Gli "effetti collaterali" del maestro unico
Piero Castello
Non è facile...