615 Articoli taggati come assenze e permessi, assenze e permessi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.07.2012
Le ferie sono un diritto per tutti i lavoratori, anche per quelli precari
Scuola
La Direzione generale del bilancio non apre ancora il confronto con i sindacati ed insiste in un'interpretazione della norma con decorrenza retroattiva.
-
lunedì 16.07.2012
Revisione della spesa e divieto di monetizzazione delle ferie: cosa succede nel comparto scuola
Scuola
Una norma discutibile sotto il profilo della legittimità costituzionale, invasiva della contrattazione e inapplicabile nel comparto scuola.
-
venerdì 06.07.2012
Conservatorio di Matera: sottoscritto il Contratto integrativo 2011/2012
Matera
Ci sono ora i presupposti per procedere con il Contratto integrativo relativo all'anno accademico 2012/2013.
-
giovedì 05.07.2012
Contratto Integrativo d'Istituto Conservatorio di Matera a.a. 2011-2012 - 5 luglio 2012
AFAM
-
giovedì 28.06.2012
I dirigenti scolastici vanno in ferie e nessuno li può sostituire
Dirigenti scolastici
Il Direttore Generale dell’USR Toscana ricorda ai dirigenti scolastici che non possono farsi sostituire dal docente vicario.
-
venerdì 09.10.2009
Contratto collettivo nazionale quadro del 9 ottobre 2009 - Modifica ripartizione prerogative sindacali comparti 2008-2009
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
venerdì 18.05.2012
La gestione delle scuole non può essere interrotta: i Dirigenti scolastici chiedono al MIUR e all’USR di provvedere alla loro sostituzione durante le ferie
Scuola
Il MIUR continua a non voler pagare le funzioni superiori e a minacciare i dirigenti affinché non diano incarichi di sostituzione durante le loro assenze.
-
mercoledì 02.05.2012
Elezioni amministrative maggio 2012, le norme sui permessi
Politica e società
La scheda della FLC CGIL sulle principali normative che interessano i lavoratori.
-
martedì 17.01.2012
Un risultato positivo delle pressioni delle scuole e del sindacato: il MIUR comunica l’assegnazione di risorse per il pagamento delle visite fiscali del 2011
Scuola
L’ulteriore finanziamento del programma annuale 2011 risarcisce in parte le scuole del costo della azione persecutoria dell’ex ministro Brunetta nei confronti dei pubblici dipendenti.
-
martedì 29.11.2011
Sostituzione dei colleghi assenti. Le regole e le procedure da rispettare. La nostra scheda
Scuola
E' obbligatorio chiamare i supplenti quando non sono possibili altre legittime soluzioni
-
martedì 17.01.2023
Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola
Approfondimenti
-
martedì 18.10.2011
Il Ministro Brunetta non rispetta le indicazioni dell'ARAN
Attualità
Una palese contraddizione tra le indicazioni dell'Agenzia e gli annunci del Ministro
-
lunedì 07.11.2011
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2012
Scuola
Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2011 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
lunedì 23.02.2009
Decreto Ministeriale 23 febbraio 2009 - Revisione dei distacchi, delle aspettative e dei permessi sindacali
Decreti ministeriali
-
giovedì 01.09.2011
L’aspettativa retribuita per svolgere il dottorato di ricerca spetta anche al personale a tempo determinato
Precari
Lo stabilisce una recente sentenza del Giudice di Verona. La FLC chiede al Ministero di correggere la circolare 15/11
-
venerdì 05.08.2011
Malattia, controllo sulle assenze dal servizio dei pubblici dipendenti, assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici
Attualità
Pubblicata dalla Funzione Pubblica la circolare n. 10/2011 che detta istruzioni per l’applicazione dell’art. 16, commi 9 e 10, della legge n. 111/2011.
-
lunedì 01.08.2011
Circolare Ministeriale 10 dell'1 agosto 2011 - Modifiche assenze e malattia dipendenti pubblici
Circolari ministeriali
-
lunedì 18.07.2011
Decreto legislativo 119 del 18 luglio 2011 - Riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi
Decreti legislativi
-
lunedì 18.07.2011
Visite fiscali: ancora modifiche!
Attualità
Dopo ripetuti interventi legislativi, questa volta si intravede un po’ di buon senso.
-
mercoledì 13.07.2011
Manovra economica, gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Nonostante l'accelerazione sui tempi di approvazione seguita all'attacco speculativo, ci deve essere spazio per eliminare gli aspetti più odiosi del decreto. La FLC invia le proprie proposte invocando la responsabilità delle forze politiche.
-
mercoledì 13.07.2011
Emendamenti FLC CGIL alla manovra economica DL 98-2011
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 11.07.2011
La manovra 2011 è legge: scuola, università e ricerca più povere. Contratti bloccati fino al 2014
Attualità
Un intervento distruttivo che chiude oltre 1.100 scuole, taglia ulteriori 10.000 posti di lavoro nella scuola, blocca il turn over nell’università ricerca e AFAM, colpisce i lavoratori pubblici già senza contratto da due anni. E non mancano le norme ad personam.
-
martedì 05.07.2011
Manovra 2011: un conto salato per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Un intervento distruttivo che colpisce chi ha un reddito fisso, aumenta le diseguaglianze tra i cittadini, toglie speranza ai precari, maltratta scuola, università, ricerca e AFAM. Chiusura di centinaia di scuole autonome, esodo forzato dei docenti inidonei all’insegnamento, niente contratto fino al 2015.
-
lunedì 13.06.2011
Permessi, congedi e aspettative: il Governo approva un nuovo decreto legislativo
Sindacato
Giovedì 9 giugno 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato, così come richiesto al Governo dal “collegato lavoro” (art. 23 L. n. 183 del 4/11/2010), il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti sia pubblici che privati.
-
venerdì 27.05.2011
Permessi retribuiti nella scuola: una sentenza del tribunale di Monza ne riconosce il pieno diritto
Scuola
Sul diritto alla fruizione dei permessi non c'è valutazione discrezionale da parte del Dirigente Scolastico.