1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 16.07.2007
Tutela dei dati personali: il Garante riconosce i diritti sindacali all’informazione previsti dai contratti nazionali ed integrativi
Sindacato
Il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato con propria deliberazione (n. 23 del 14 giugno 2007) le linee guida per il trattamento dei dati personali dei lavoratori pubblici. Un provvedimento ad hoc per garantire la privacy del lavoratore pubblico.
-
giovedì 12.07.2007
Precari ATA: per il Tribunale di Chieti la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto
Scuola
Confermato che la scadenza dei contratti su posto vacante è sempre il 31 agosto.
-
lunedì 11.06.2007
Sentenza Tribunale di Chieti dell’11 giugno 2007 - Scadenza dei contratti su posto vacante
Comma per Comma
-
mercoledì 11.07.2007
Scuola: incontro dei sindacati con il Ministro
Scuola
L’incontro fra il Ministro della Pubblica Istruzione e le organizzazioni sindacali ha riguardato, in particolare, le Indicazioni nazionali ed il DPEF
-
giovedì 28.06.2007
La Corte Costituzionale “assolve” la finanziaria Berlusconi. Riscritte le sentenze della Cassazione. 80.000 lavoratori della scuola, trasferiti per legge dagli enti locali allo stato, scippati nei loro diritti
Scuola
Comunicato di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
venerdì 06.07.2007
Precari scuola: il Consiglio di Stato annulla il raddoppio del punteggio di montagna
Scuola
Confermata la cancellazione del raddoppio sancita dalla Corte Costituzionale.
-
martedì 03.07.2007
ATA/ITP ex Enti Locali: No della Corte Costituzionale al riconoscimento dell’anzianità. FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola al Governo: subito un provvedimento legislativo
Scuola
Per la Corte non è anticostituzionale il comma 218 della finanziaria 2006. FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola preoccupate della gravissima situazione chiedono al Governo un intervento legislativo immediato che ristabilisca i diritti dei lavoratori
-
lunedì 18.06.2007
Nota ufficio legale FLC Cgil sentenza Corte Costituzionale n. 234 del 18 giugno 2007 - Riconoscimento anzianità ATA/ITP ex Enti Locali
Comma per Comma
-
lunedì 18.06.2007
Sentenza Corte Costituzionale n. 234 del 18 giugno 2007 - No al riconoscimento dell’anzianità per ATA/ITP ex Enti Locali
Comma per Comma
-
giovedì 28.06.2007
Graduatorie ad esaurimento, DM 85/05: scioglimento delle riserve a seguito sospensiva del TAR
Scuola
Il MPI ha emanato due note per chiarire le procedure ad seguire per lo scioglimento delle riserve dei corsisti che hanno sostenuto l’esame finale in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato
-
lunedì 25.06.2007
Importante vittoria della FLC CGIL di Catania a favore delle supplenti in maternità
Catania
Il Giudice del Lavoro di Catania dà ragione ad una docente di scuola a tempo indeterminato che si era vista ridurre lo stipendio durante l'astensione obbligatoria e facoltativa
-
venerdì 23.02.2007
Sentenza Tribunale Catania 542 del 23 febbraio 2007 - Reintegrazione quote stipendio trattenuto a docente in maternità
Comma per Comma
-
martedì 19.06.2007
Religione Cattolica e valutazione dei crediti
Scuola
Il Consiglio di Stato accoglie l’appello del Ministero contro la sospensiva dell’OM sugli Esami di Stato relativamente alla valutazione della religione nel credito scolastico. Ma i problemi sono tutt’altro che risolti
-
martedì 12.06.2007
Ordinanza Consiglio di Stato 2920 del 12 giugno 2007 - Religione cattolica e valutazione crediti
Comma per Comma
-
giovedì 14.06.2007
Ordinanza Tar Lazio n. 2849 del 14 giugno 2007 - Sospensiva sul punteggio scuole di montagna
Comma per Comma
-
lunedì 18.06.2007
Graduatorie ad esaurimento docenti: il TAR si pronuncia sul punteggio di montagna
Scuola
Il Tar del Lazio cambia opinione e concede la sospensiva sul punteggio di montagna
-
venerdì 15.06.2007
Scuola: inquadramento dei DSGA, per la FLC Cgil bisogna ricorrere contro le discriminazioni retributive
Scuola
La nota ministeriale del 19 marzo 2007, sull’inquadramento dei DSGA, discrimina le retribuzioni in base alla data di acquisizione del profilo. Per la FLC Cgil è una decisione sbagliata che deve essere impugnata davanti al Giudice del Lavoro.
-
venerdì 01.06.2007
Crediti scolastici e insegnamento della religione cattolica. Il mondo laico protesta e si appella a Prodi
Scuola
La FLC condivide le ragioni dell'appello al Presidente del Consiglio firmato dalle Associazioni che hanno promosso il ricorso al TAR Lazio
-
mercoledì 30.05.2007
Precari scuola: ancora una conciliazione positiva per la durata dei contratti degli ATA assunti dalle graduatorie d’istituto
Scuola
La conciliazione all’ufficio del lavoro di Varese conferma ancora una volta che i contratti a tempo determinato del personale ATA devono avere una scadenza corrispondente alla tipologia del posto.
-
martedì 29.05.2007
Precari Scuola: il MPI interviene dopo le sentenze del TAR sul DM 85/05
Scuola
Nella nota del 23 maggio scorso si preannuncia il ricorso al Consiglio di Stato e si attivano gli USR per la nomina delle commissioni d’esame.
-
martedì 15.05.2007
Precari scuola: Il Tar del Lazio si pronuncia sulle date degli esami finali corsi DM 85/05
Scuola
Gli esami, per i corsi che terminano entro maggio, devono essere sostenuti in giugno. Ordinanza del TAR LAzio n. 1982 del 10 maggio 2007.
-
mercoledì 09.05.2007
Riconoscimento dei servizi ATA/ITP ex Enti locali: la Corte Costituzionale esamina i ricorsi presentati dai lavoratori
Scuola
La Corte Costituzionale si è riunita per valutare la richiesta d’illegittimità costituzionale del comma 218 della finanziaria 2006 sostenuta dalla FLC Cgil e dagli altri sindacati confederali. Almeno due mesi per la decisione.
-
lunedì 16.04.2007
Parere Consiglio di Stato del 5 marzo 2007 - Mod. 730/07 personale scuola tempo determinato
Precari
-
martedì 17.04.2007
Scuola: ora è certo il personale con contratto fino al 30 giugno potrà presentare il mod. 730/2007
Scuola
Il Consiglio di Stato dà il via libera alle modifiche del D.M. 164/99 che regola l'assistenza fiscale resa dai CAF
-
martedì 03.04.2007
Lo spoils system della legge Frattini è incostituzionale: la FLC Cgil lo aveva sempre sostenuto
Sindacato
Con due sentenze sullo spoils system la Corte Costituzionale ha sancito che non possono essere revocati gli incarichi dirigenziali generali senza valutazione e senza garanzie