836 Articoli taggati come francesco sinopoli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 10.11.2022
La proposta di legge popolare contro l’autonomia differenziata
Rassegna stampa
Esclude la possibilità che una legge quadro generica nasconda intese tra Stato e singole regioni e introduce una clausola di supremazia della legge statale, scremando di molto le materie concorrenti
-
giovedì 10.11.2022
Il vero obiettivo dell’autonomia differenziata è regionalizzare la scuola (e non è una buona notizia)
Nazionale
Una proposta di legge per dire no all’automomia differenziata, che avrebbe effetti devastanti soprattutto sulla scuola. Ne sono convinti i promotori della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare, presentata questa mattina. Venerdì parte la raccolta firme.
-
mercoledì 09.11.2022
La lettera del ministro Valditara in occasione della Giornata della libertà è un errore pedagogico, un atto contrario alla libertà dell’insegnamento e al senso della scuola
Attualità
La lettera di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
lunedì 07.11.2022
NO all’autonomia differenziata: conferenza stampa mercoledì 9 novembre
Comunicati stampa
Appuntamento a Roma, Hotel Nazionale, Piazza Monte Citorio alle ore 11.30
-
giovedì 03.11.2022
Incontro ministro Giuseppe Valditara e sindacati della scuola del 3 novembre 2022 - Intervento integrale del segretario della FLC CGIL Francesco Sinopoli
Scuola
-
giovedì 03.11.2022
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 29.10.2022
“La sfida di una società giusta e inclusiva” di Francesco Sinopoli
Nazionale
Continuare a includere i meritevoli per archiviare ogni tipo di meritocrazia.
-
mercoledì 26.10.2022
Francesco Sinopoli. La scuola, il merito e la Costituzione
Nazionale
Per Trentin la meritocrazia è la forma originaria e ideologica di esclusione dal potere. Il sistema dell'istruzione deve invece offrire a tutti le stesse opportunità
-
martedì 25.10.2022
Il 'merito' è l'opposto della scuola costituzionale
Comunicati stampa
Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
mercoledì 19.10.2022
Crollo Università. FLC CGIL: inaccettabile lo stato dell’edilizia scolastica e universitaria, garantire istruzione in sicurezza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto FLC CGIL Nazionale - FLC CGIL Sardegna
-
mercoledì 19.10.2022
Programma annuale 2023: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini
Scuola
La FLC CGIL ha segnalato al MI la grave situazione di sovraccarico di lavoro nelle segreterie in questa fase di avvio dell’anno scolastico per prorogare le scadenze previste per la predisposizione del PA 2023.
-
mercoledì 19.10.2022
Lettera FLC CGIL del 19 ottobre 2022 - Richiesta proroga termini predisposizione e approvazione Programma Annuale 2023
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 17.10.2022
Criticità e priorità della scuola aspettando il nuovo Ministro dell’Istruzione - Intervista a Francesco Sinopoli
Nazionale
Come investire nella scuola? E da dove partire? Lo abbiamo chiesto a Francesco Sinopoli, segretario generale FLC-Cgil.
-
martedì 27.12.2022
Conoscenda 2023. Poetesse. Da Saffo ad Alda Merini
Attualità
L’agenda della FLC CGIL di quest’anno con le splendide illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
sabato 17.09.2022
CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
martedì 13.09.2022
Flc Cgil: sì all'obbligo a 18anni, no al docente tutor
Nazionale
Francesco Sinopoli segretario generale Flc Cgil
-
lunedì 12.09.2022
Stipendi europei, aumento organici docenti e ATA e più tempo scuola in tutto il Paese. Le priorità della Flc Cgil: “L’1% del PIL sia destinato all’Istruzione”
Nazionale
[INTERVISTA]
-
mercoledì 07.09.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
-
venerdì 02.09.2022
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
Scuola
La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
venerdì 02.09.2022
Schede tematiche FLC CGIL su avvio anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
giovedì 11.08.2022
La Cgil "Contratto scaduto da 3 anni usiamo i fondi del Pnrr per gli aumenti"
Nazionale
Intervista a Francesco Sinopoli
-
sabato 06.08.2022
Agenda Draghi sulla scuola, per Sinopoli (FLC CGIL) si tratta della solita ideologia neoliberale
Nazionale
-
sabato 06.08.2022
Sinopoli (Flc-Cgil): «Il “docente esperto” è una provocazione contro la categoria»
Nazionale
Parla il segretario della Federazione dei lavoratori della conoscenza Francesco Sinopoli: "Nel decreto aiuti bis il governo ha creato una categoria di 32 mila persone. Sta dicendo che gli altri 800 mila docenti sono "inesperti"? Il provvedimento va stralciato, non esistono ragioni di urgenza. L'agenda Draghi si conferma un disastro: ripropone la solita ideologia neoliberale e non stanzia risorse per il lavoro. Se ne accorgerà chi pensa di sventolarla in campagna elettorale"
-
martedì 02.08.2022
Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale
Nazionale
Sondaggio Futura-Cgil: «Alla ripresa le misure di prevenzione non vanno abbandonate»
-
lunedì 01.08.2022
Sicurezza, scuola rimandata a settembre
Nazionale
Secondo quanto emerge dell'Indagine dell'Osservatorio Futura alla ripresa le misure di prevenzione non vanno abbandonate: in tanti chiedono lo sdoppiamento delle classi. Sinopoli, Flc Cgil: quanto fatto finora non è sufficiente