766 Articoli taggati come francesco sinopoli
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 01.04.2021
Quale piano per la ripresa? Iniziativa di confronto su Università e Ricerca, 7 aprile 2021. Locandina
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 30.03.2021
Sinopoli: fondamentale lo sblocco della mobilità. Ora superare il vincolo quinquennale e costruire condizioni a difesa della scuola in presenza e in sicurezza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 30.03.2021
Scuola, sindacati: “Lavorare per l’anno prossimo, rischio che non sia diverso da quello in corso”
Nazionale
Francesco Sinopoli, segretario Flc Cgil Scuola, sulla questione bocciature a fine anno e chiusura delle scuole a Fanpage.it: “Bocciare uno studente solo per lo scarso rendimento in Dad rischia di essere una scelta poco lungimirante, soprattutto laddove non sono mai partiti, o non hanno funzionato, i corsi di recupero obbligatori. Riaperture? Sì, ma con screening della popolazione scolastica, anche a campione, e con interventi sul protocollo per la sicurezza, che risale ormai ad agosto, quando il quadro epidemiologico italiano era completamente diverso”.
-
venerdì 26.03.2021
INRIM: dopo lo sciopero il Segretario Generale della FLC CGIL chiede al presidente dell’ente un suo autorevole intervento per superare l'attuale grave crisi nelle relazioni interne
Ricerca
Il testo della lettera indirizzata al Presidente dell'INRIM, prof. Diederik Sybolt Wiersma, dal Segretario Generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli.
-
martedì 23.03.2021
INRIM, il 24 marzo sciopero del personale. FLC CGIL: incapacità di gestire le relazioni sindacali in un Ente che è eccellenza del nostro Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 18.03.2021
L'agenzia europea del farmaco si pronuncia su Astrazeneca ritenendolo efficace e sicuro
Attualità
Le vaccinazioni possono riprendere il loro regolare svolgimento.
-
mercoledì 17.03.2021
Link University: la FLC sollecita l’intervento del MUR
Università
Dopo il cambio di governo e dopo il recente arresto per bancarotta di Polidori, chiediamo alla nuova Ministra Messa di chiarire la situazione e di avviare i tavoli di confronto sul sistema università.
-
sabato 13.03.2021
Utilizzo vaccino Astrazeneca: le autorità facciano velocemente chiarezza sugli episodi accaduti
Attualità
Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
martedì 09.03.2021
Patto per l'Istruzione e la Formazione: il Ministero convoca le organizzazioni sindacali confederali
Scuola
Parte il confronto per la stesura di un “Patto per l’Istruzione e la Formazione”. Iniziativa importante che deve però avere un riscontro per la soluzione dei problemi concreti della mobilità, precarietà, organici e - soprattutto - rinnovo contrattuale.
-
mercoledì 03.03.2021
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
Scuola
Urge una regia nazionale.
-
mercoledì 24.02.2021
Memorie FLC CGIL consegnate al Ministro Bianchi il 24 febbraio 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 24.02.2021
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 24.02.2021
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Scuola
La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro all’altezza della situazione. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPI.
-
mercoledì 24.02.2021
“Storia sentimentale del P.C.I.”, rivedi la diretta dell’incontro con Staino
Attualità
Hanno partecipato anche Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Alessandro Rapezzi coordinati da Maurizio Lembo.
-
giovedì 18.02.2021
Sergio Staino presenta “Storia sentimentale del P.C.I.”. Appuntamento il 24 febbraio alle 16.00
Attualità
Con Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Francesco Sinopoli. La diretta su Facebook e su flcgil.it
-
martedì 16.02.2021
Smart working nei luoghi della conoscenza: iniziativa online della FLC Palermo con Domenico De Masi e Francesco Sinopoli
Palermo
Oltre l'emergenza sanitaria, verso il lavoro agile come modalità ordinaria di lavoro. Appuntamento il 18 febbraio alle 16.30
-
martedì 09.02.2021
Scuola: la soluzione non è il prolungamento, servono programmi mirati per il recupero degli apprendimenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 09.02.2021
Sinopoli: siamo contrari al prolungamento del calendario scolastico, si investa nell'autonomia delle scuole
Attualità
Le dichiarazioni all’ANSA del segretario generale della FLC CGIL
-
martedì 09.02.2021
Obbligo scolastico da 3 a 18 anni, lo chiede al Governo la FLC CGIL
Rassegna stampa
Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario FLC CGIL.
-
lunedì 01.02.2021
Videoconferenza sui populismi nel XXI secolo, partecipa Francesco Sinopoli
Forlì-Cesena
Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta su Collettiva.it
-
martedì 02.02.2021
“Disabilità e diritto allo studio”: rivedi la diretta del seminario
Scuola
Registrazione video del webinar del 2 febbraio promosso dalla FLC CGIL.
-
sabato 30.01.2021
Docenti universitari: bandi Link Campus University, la FLC CGIL denuncia gravi anomalie
Università
Chiesto l’immediato intervento del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Consiglio Universitario Nazionale.
-
mercoledì 27.01.2021
Gravi anomalie nei bandi Link Campus University: richiesta di intervento a MUR e CUN
Università
Una lettera di Francesco Sinopoli per tutelare diritti e libertà della docenza universitaria.
-
venerdì 29.01.2021
“Disabilità e diritto allo studio: novità normative e bisogni di una scuola inclusiva”: seminario il 2 febbraio
Scuola
Un’iniziativa di approfondimento e confronto sull’evoluzione dei processi di inclusione nella scuola italiana, per evidenziarne criticità, bisogni, prospettive.
-
lunedì 25.01.2021
Fatti, non propaganda
Nazionale
Lunedì 25 gennaio presìdi in tutta Italia davanti ai provveditorati (a Roma di fronte al ministero dell'Istruzione) per rivendicare il diritto alla scuola in presenza e sicura. Sinopoli, Flc Cgil: "Il distanziamento parte dalla riduzione degli alunni per classe"