697 Articoli taggati come immissioni in ruolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 04.02.2025
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
Precari
Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
-
mercoledì 22.01.2025
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Scuola
Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
venerdì 20.12.2024
Nota 221963 del 20 dicembre 2024 - Supplenze in attesa dell'avente diritto prosecuzione oltre il 31 dicembre 2024 (errata corrige)
Note ministeriali
-
venerdì 20.12.2024
Nota 221869 del 20 dicembre 2024 - Supplenze in attesa dell'avente diritto prosecuzione oltre il 31 dicembre 2024
Note ministeriali
-
venerdì 20.12.2024
Conferma supplenti fino all’avente diritto: una soluzione che non pone rimedio alle inadempienze del Ministero
Scuola
Una nota ministeriale fornisce indicazioni per le scuole e i docenti intervenendo in una situazione caotica causata dai gravi ritardi di espletamento delle procedure concorsuali e dalle proroghe delle immissioni in ruolo
-
martedì 10.12.2024
P382_2024 FLC CGIL - Richiesta anno di prova per docenti che si abilitano nel corso as 2024-25
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 10.12.2024
La FLC CGIL scrive al Ministero: occorre consentire lo svolgimento del periodo di formazione e prova anche a chi si abilita dopo la nomina
Docenti
La norma ha creato disparità di trattamento tra docenti assunti a tempo determinato ad inizio anno scolastico che, avendo conseguito l’abilitazione successivamente, non accedono all’anno di prova e quelli che, grazie alla proroga delle immissioni in ruolo al 31 dicembre, hanno potuto concludere il percorso abilitante e stipulare direttamente il contratto a tempo indeterminato.
-
lunedì 02.12.2024
L'assemblea nazionale dei precari del CNR diventa permanente
Ricerca
Continua la mobilitazione per la stabilizzazione dei lavoratori precari.
-
mercoledì 27.11.2024
Docenti, anno di formazione e prova 2024/2025: pubblicata la nota annuale che fornisce indicazioni ai docenti e alle scuole
Docenti
Tra le novità le 12 ore di laboratori su formazione digitale e nuovi linguaggi e la possibilità di svolgere il percorso per i docenti destinatari di nomina giuridica nel 2024/25.
-
martedì 26.11.2024
Nota 202382 del 26 novembre 2024 - Percorso di formazione e prova docenti as 2024-2025
Note ministeriali
-
lunedì 25.11.2024
Docenti, anno di formazione e prova 2024/2025: arrivata finalmente l’informativa sulla nota annuale che fornisce indicazioni ai docenti e alle scuole
Docenti
L’impianto del percorso è confermato, tra le novità le 12 ore di laboratori che verteranno su formazione digitale e nuovi linguaggi
-
mercoledì 13.11.2024
Concorso straordinario IRC: il rapporto tra candidati e posti
Docenti
Il MIM rende noti i numeri relativi alle domande inoltrate per le due procedure concorsuali.
-
martedì 05.11.2024
Concorso ordinario docenti di religione cattolica: le domande dal 5 novembre al 4 dicembre
Scuola
Alla procedura è destinato il 30% dei posti vacanti e disponibili del triennio 2022/23 - 2024/25 pari a 1.928 posti, di cui 1.001 per la scuola secondaria e 927 per la scuola dell’infanzia e primaria
-
mercoledì 29.05.2024
Decreto Ministeriale 104 del 29 maggio 2024 - Concorso ordinario IRC scuola secondaria
Decreti ministeriali
-
mercoledì 29.05.2024
Decreto Ministeriale 103 del 29 maggio 2024 - Concorso ordinario IRC scuola infanzia e primaria
Decreti ministeriali
-
martedì 05.11.2024
Nota ministeriale 184801 del 5 novembre 2024 - Procedura concorsuale per accesso ruolo insegnati religione cattolica secondaria primo e secondo grado
Note ministeriali
-
martedì 05.11.2024
Nota ministeriale 184796 del 5 novembre 2024 - Procedura concorsuale per accesso ruolo insegnanti religione cattolica infanzia e primaria
Note ministeriali
-
giovedì 31.10.2024
Palermo: FLC CGIL Sicilia, docenti, ricercatori, ATA e cittadini in sciopero davanti la Prefettura
Sicilia
Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia e di Alfio Mannino, segretario della CGIL Sicilia.
-
venerdì 25.10.2024
Idonei 2020: presidio a Genova per la stabilizzazione dei precari e l'immissione in ruolo
Genova
Necessarie tutele e prospettive migliori per chi da anni consente il funzionamento delle scuole.
-
giovedì 17.10.2024
Carenza di ATA nelle scuole fiorentine, lettera del personale alle istituzioni
Firenze
Lettera dell’assemblea del personale ATA FLC CGIL Firenze a Comuni e Città metropolitana
-
giovedì 17.10.2024
FLC CGIL Puglia il 18 ottobre alle ore 14:00 in piazza a Bari al fianco degli “idonei 2020”
Puglia
Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
sabato 19.10.2024
Genova: 25 ottobre, FLC CGIL al presidio idonei 2020 per la stabilizzazione dei precari e l’immissione in ruolo
Liguria
Appuntamento alle ore 15.00, Direzione Scolastica Regionale, Via Assarotti, 38
-
venerdì 04.10.2024
Concorso straordinario Insegnamento Religione Cattolica: istruzioni operative per la valutazione delle domande
Docenti
Il MIM rende note le istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande delle procedure concorsuali straordinarie IRC di ogni grado.
-
lunedì 09.09.2024
Fracassi: la scuola di Valditara tra precarietà e ideologia
Rassegna stampa nazionale
La leader FLC CGIL denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto