1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021 - Allegato nota illustrativa delle leggi pluriennali di spesa
Politica e società
-
martedì 05.10.2021
Nadef: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Attualità
Si preannunciano nuove risorse per i rinnovi contrattuali. Ritorna inopinatamente in campo l’autonomia differenziata. L’impatto della spesa pubblica in istruzione in rapporto al PIL, continuerà ad essere bassa.
-
martedì 05.10.2021
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
La pandemia e l’adozione del PNRR hanno profondamente modificato le procedure ordinarie.
-
mercoledì 29.09.2021
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021
Politica e società
-
martedì 05.10.2021
5 ottobre 2021, Giornata mondiale degli insegnanti: rimettiamo al centro i salari
Docenti
La FLC CGIL ribadisce il tema salariale in considerazione dell’importante ruolo sociale dei docenti e dell’istruzione.
-
giovedì 30.09.2021
Obbligo formativo sull’inclusione scolastica: la FLC CGIL impugna il decreto e la circolare ministeriale
Scuola
I provvedimenti introducono un nuovo obbligo di servizio, senza tenere conto delle prerogative degli organi collegiali e delle ricadute sul rapporto di lavoro
-
lunedì 04.10.2021
Scuola: stipendi bassi rispetto all’Europa e divari retributivi per i docenti a parità di titolo universitario
Scuola
Ecco i dati Ocse 2021. Il rinnovo contrattuale come occasione per adeguare gli stipendi degli insegnanti italiani a livello europeo.
-
mercoledì 22.09.2021
AFAM: dal MUR chiarimenti su validità e proroga delle graduatorie d’istituto
AFAM
Le istituzioni possono prorogare anche le graduatorie relative agli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo.
-
venerdì 10.09.2021
AFAM e trasformazione delle cattedre di II fascia: le procedure di inquadramento dei docenti transitati in I fascia
AFAM
Per i docenti a tempo indeterminato occorre attendere la predisposizione dei nuovi contratti da parte del MUR. Per i docenti a tempo determinato le istituzioni possono già stipulare i nuovi contratti individuali.
-
mercoledì 07.07.2021
Nota 9330 del 7 luglio 2021 - Trasformazione cattedre II fascia in cattedre I fascia
Note ministeriali
-
mercoledì 08.09.2021
Patto per la Scuola: il MI incontra i sindacati sull’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale settore scuola
Scuola
Il Ministro illustra a grandi linee i temi cruciali per il rinnovo del CCNL 2019/2021. La FLC CGIL chiede il rispetto dei patti governo-sindacati e impegni concreti per colmare il gap retributivo con i colleghi europei. Al via le assemblee per condividere con docenti e Ata la piattaforma rivendicativa.
-
martedì 07.09.2021
AFAM: conclusa positivamente la procedura di trasformazione di tutte le cattedre di II fascia
AFAM
Risultato storico ottenuto grazie alla grande mobilitazione dei lavoratori sostenuta da un paziente lavoro di proposta di cui è stata protagonista la FLC CGIL.
-
lunedì 06.09.2021
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse a decorrere dal 2021
AFAM
Innalzata a 22.000 euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Necessaria una strategia complessiva sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
-
mercoledì 04.08.2021
Decreto Ministeriale 1016 del 4 agosto 2021 - Estensione esoneri totali e parziali dal contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti delle Istituzioni AFAM a.a. 2021/2022 e criteri di riparto delle risorse
Decreti ministeriali
-
venerdì 03.09.2021
Patto per la Scuola: si avvia il Tavolo di confronto tra il Ministro Bianchi e le organizzazioni sindacali sul PNRR
Scuola
CGIL e FLC: individuare un metodo di lavoro e il cronoprogramma per il confronto con l’obiettivo di innalzare i livelli su istruzione e insegnamento. No a invasioni di campo sul contratto.
-
lunedì 16.08.2021
ISTAT - ipotesi di accordo integrativo comma 870
Documenti
-
mercoledì 04.08.2021
AFAM: pubblicato il decreto di riparto delle risorse del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca
AFAM
120 milioni di euro per il periodo 2021-2035.
-
lunedì 31.05.2021
Decreto ministeriale 646 del 31 maggio 2021 - AFAM, riparto risorse Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca
Decreti ministeriali
-
venerdì 30.07.2021
ISTAT: firmato l'accordo sull'applicazione del comma 870
Notizie
I risparmi sui buoni pasto del 2020 saranno redistribuiti al personale come benefici assistenziali
-
venerdì 21.05.2021
Decreto Ministeriale 614 del 19 maggio 2021 - Riparto fondi Legge di Bilancio 2020 conclusione procedure stabilizzazione precari ricerca
Decreti ministeriali
-
lunedì 26.07.2021
CNR, stabilizzazione dei precari: dalla ministra Messa un decreto irricevibile
Ricerca
Copertura finanziaria per la stabilizzazione di sole 51 unità di personale a fronte di quasi 400 ancora da stabilizzare. La lettera unitaria dei sindacati
-
venerdì 23.07.2021
Istat, lavoro agile dopo il 31 luglio e sperimentazione del 2022: incontro con l'amministrazione
Notizie
In arrivo anche l'accordo sul comma 870
-
giovedì 22.07.2021
Inclusione scolastica degli alunni con disabilità: obbligo formativo per i docenti non specializzati
Docenti
Il Ministro Bianchi ha firmato il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2021. Molti sono gli aspetti lesivi della norma contrattuale e delle Intese sottoscritte dal governo con i sindacati.
-
lunedì 19.07.2021
AFAM: visibile il cedolino stipendiale di luglio 2021. Lo stipendio sarà accreditato il 23 luglio
AFAM
Per consultare il cedolino i lavoratori devono accedere alla propria area riservata di NOIPA.
-
martedì 13.07.2021
AFAM: assegnato e liquidato il primo acconto delle risorse 2021 per il funzionamento ordinario
AFAM
Assegnati 4,809 milioni di euro. Le risorse per il 2021 sono pari a 35,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento e incremento delle risorse.