16069 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 09.01.2025
Ordinanza ministeriale 3 del 9 gennaio 2025 - Valutazione periodica e finale apprendimenti nella primaria e valutazione comportamento nella secondaria primo grado
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 23.01.2025
Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale
Scuola
Si tratta di un provvedimento di stampo sanzionatorio e punitivo. Il Ministro non crede nello straordinario potenziale dell’educazione come strumento di cambiamento e di crescita
-
giovedì 23.01.2025
AFAM: ripartite ulteriori risorse 2024 per il funzionamento ordinario
AFAM
Si tratta di 2,25 milioni di euro destinati prioritariamente a sostenere i corsi di dottorato accreditato
-
venerdì 27.12.2024
Decreto ministeriale 1935 del 27 dicembre 2024 - Ulteriori risorse 2024 funzionamento ordinario AFAM
Decreti ministeriali
-
giovedì 23.01.2025
Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
Scuola
Confermato il giudizio espresso in fase cautelare nei confronti della sigla non firmataria del CCNL
-
mercoledì 22.01.2025
CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto
Scuola
Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio
-
mercoledì 22.01.2025
Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Scuola
Le domande di inserimento negli elenchi si faranno in primavera e la comunicazione dell’avvenuto conseguimento del titolo entro i primissimi giorni di luglio
-
martedì 21.01.2025
Percorsi quadriennali della filiera: le scuole raggiungono i numeri della sperimentazione Bianchi
Secondo Ciclo
Dopo due anni di forti pressioni su scuole e su uffici scolastici regionali e nonostante la creazione di una nuova Direzione generale, il dato di adesione delle scuole testimonia ancora lo scarso appeal di un’istruzione abbreviata
-
martedì 21.01.2025
Programma convegno FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su Organi collegiali 19 febbraio 2025
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 21.01.2025
Organi collegiali e professionalità: convegno a Roma il 19 febbraio 2025
Scuola
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano a discuterne le Associazioni professionali dei docenti, studenti, genitori, personale ata. Interventi delle forze politiche democratiche
-
martedì 21.01.2025
Partecipiamo agli stati di agitazione dell’università!
Università
Il documento e il modulo per partecipare e tenersi informati sulle mobilitazioni in corso.
-
martedì 21.01.2025
Gli stati di confusione della CRUI, la sua sponda al governo e l’ennesima spinta a spaccare la comunità universitaria
Università
Comunicato ADI, FLC CGIL, Rete29aprile
-
giovedì 16.01.2025
Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
Decreti legge
-
venerdì 17.01.2025
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Attualità
Sei Regioni potranno derogare solo per un anno fino al 2,99% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Le altre potranno beneficiare della riduzione del numero di alunni per classe, del mantenimento delle dotazioni ATA, dell’aumento degli esoneri e dei semiesoneri dei docenti vicari finanziati, dai tagli al fondo di funzionamento delle scuole.
-
mercoledì 29.01.2025
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
venerdì 17.01.2025
Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
AFAM
Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo delle istituzioni AFAM per il prossimo anno accademico. Recepite le novità della legge di bilancio.
-
giovedì 16.01.2025
Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Note ministeriali
-
venerdì 17.01.2025
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Docenti
Nella nota del Ministero dell’Istruzione le indicazioni per gli uffici territoriali. Nessuna cancellazione dalle GPS.
-
giovedì 16.01.2025
Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Note ministeriali
-
giovedì 16.01.2025
Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26
Note ministeriali
-
mercoledì 15.01.2025
Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
Note ministeriali
-
mercoledì 15.01.2025
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Docenti
Il ricalcolo verrà applicato sia ai vincitori di concorso le cui graduatorie sono state pubblicate entro il 10 dicembre che agli assunti a tempo indeterminato con la sola decorrenza giuridica 01/09/24 in possesso dei requisiti di servizio previsti
-
mercoledì 15.01.2025
La definizione delle competenze professionali dei docenti. Prime considerazioni critiche
Attualità
Di Massimo Baldacci, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
mercoledì 13.11.2024
Nota 192906 del 13 novembre 2024 - Modalità attribuzione posizioni economiche valorizzazione professionale personale ATA
Note ministeriali
-
mercoledì 15.01.2025
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
Scuola
Ancora un pronunciamento del TAR Campania che interviene sulle inadempienze dell’amministrazione scolastica a favore dei genitori di un alunno con disabilità che chiedono risorse adeguate alla gravità e all’orario di frequenza scolastica