AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
AFAM: il 1°febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM - La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembaloUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2025
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
30/01/2025 Una scarpa per almeno 5 voti, l’altra per ogni voto successivo ai cinque. La scarpa in dono è uno scherzo, ma la compravendita del voto non lo è. Alcuni sindacati infatti lavorano proprio così: la RSU non come valore e impegno ma come valore di scambio, come oggetto di mercato
-
AFAM: pubblicati i decreti con le nuove dotazioni organiche di 45 istituzioni
29/01/2025 Dal 1° febbraio sarà possibile stabilizzare le nuove figure di supporto diretto alla didattica.
-
AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
27/01/2025 La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembalo
-
AFAM: pubblicate le indicazioni operative per le istanze di accreditamento o modifica dei corsi di diploma accademico di I e II livello e dei master per l’a.a. 2025/26
24/01/2025 Definiti i termini e le modalità di presentazione delle istanze, le indicazioni generali sul processo di accreditamento e i casi di rinuncia
-
AFAM: ripartite ulteriori risorse 2024 per il funzionamento ordinario
23/01/2025 Si tratta di 2,25 milioni di euro destinati prioritariamente a sostenere i corsi di dottorato accreditato
-
AFAM: accreditato lo stipendio di gennaio 2025
23/01/2025 Anche i lavoratori dell’AFAM hanno trovato uno stipendio più elevato, ma si tratta di una “illusione ottica”
-
FLC CGIL, parte la mobilitazione: investire in Istruzione e Ricerca, far ripartire il Paese
21/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori
17/01/2025 Appuntamento alle ore 11.30 in Fondazione Metes, via dell’Arco de’ Ginnasi 6
-
Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026
17/01/2025 Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo delle istituzioni AFAM per il prossimo anno accademico. Recepite le novità della legge di bilancio.
-
Normativa diritti sindacali e RSU
17/01/2025 Il repertorio delle principali norme da conoscere per il corretto esercizio dei diritti sindacali, per la contrattazione integrativa sul luogo di lavoro e per lo svolgimento delle elezioni RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie)
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
16/01/2025 Si vota il 14, 15 e 16 aprile 2025. Con la circolare le indicazioni e i chiarimenti utili a Commissioni elettorali ed ai sindacati presentatori di lista impegnati nelle operazioni per il rinnovo delle RSU
-
Online il primo numero dell’anno di Articolo 33
15/01/2025 Celebriamo la memoria della Resistenza e il ruolo della scuola come presidio democratico.
-
DDL 1240/24: il nostro NO alla moltiplicazione delle figure precarie
11/01/2025 Dall’incontro al Ministero dell’Università e della Ricerca nessuna novità sulle risorse aggiuntive a quelle stanziate dalla legge di bilancio per la stabilizzazione dei precari del CNR
-
AFAM e personale TA: le modifiche agli elenchi per la stabilizzazione e alle facoltà assunzionali
10/01/2025 Pubblicati due specifici decreti dirigenziali. La situazione delle facoltà assunzionali residue in capo al Ministero dell’università e della ricerca
-
PNRR: notizie e provvedimenti
07/01/2025 Riepilogo delle misure europee e nazionali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per contrastare per contrastare le conseguenze dell’epidemia, con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.