AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Direttori
-
Gli articoli di luglio 2023
-
AFAM, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sintesi degli interventi
16/07/2023 La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione
25/06/2023 CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
22/05/2023 Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sesto incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
12/05/2023 Le nostre proposte sull’utilizzo degli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022.
-
Gli articoli di aprile 2023
-
AFAM: incontro con la Ministra Bernini. Le richieste della FLC CGIL
26/04/2023 Creare un tavolo permanente di confronto con le OOSS. Su CCNL, mobilità, reclutamento e recupero del blocco triennale degli stipendi, attendiamo risposte concrete.
-
Mobilità AFAM 2023/2024: il vademecum della FLC CGIL
24/04/2023 Mettiamo a disposizione uno strumento completo di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
AFAM: entro il 9 maggio sarà pubblicata la disponibilità iniziale dei posti ai fini della mobilità
21/04/2023 Le principali novità per i trasferimenti sintetizzate in una nota di trasmissione del Ministero.
-
Mobilità AFAM 2023/2024: pubblicata l’ordinanza ministeriale
13/04/2023 Sintesi delle novità più rilevanti. Online il nostro vademecum e i modelli per le dichiarazioni personali.
-
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: concordate alcune modifiche del contratto integrativo nazionale
12/04/2023 Le modifiche non comportano alcun ritardo nell’assegnazione alle istituzioni del fondo di istituto relativo all’a.a. 2022/2023.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale EP/1
15/03/2023 Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
AFAM: pensioni, entro il 30 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2023/2024
10/01/2023 Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
03/01/2023 Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino degli arretrati del CCNL 2019-2021
28/12/2022 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 29 dicembre 2022.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, settore AFAM: alcuni passi in avanti ma ancora molta strada da percorrere
20/12/2022 Comunicato unitario sull’incontro del 19 dicembre all’ARAN.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.