Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Precari
-
Gli articoli di maggio 2024
-
Concorsi Università al 14 maggio 2024
15/05/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Assemblea nazionale online delle università, 10 maggio [VIDEO]
10/05/2024 Rivedi la registrazione video dell’incontro che abbiamo organizzato per presentare i quattro referendum CGIL e discutere del rinnovo del contratto di lavoro
-
Concorsi Università al 7 maggio 2024
08/05/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 30 aprile 2024
02/05/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Gli articoli di aprile 2024
-
Concorsi Università al 23 aprile 2024
24/04/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Zero precarietà. La piattaforma FLC CGIL per contrastare il lavoro precario nei settori della Conoscenza
22/04/2024 Un piano per l’occupazione e la qualità nella scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Concorsi Università al 16 aprile 2024
17/04/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Bonus mamme: la FLC CGIL presenta ricorsi pilota contro norma che discrimina precarie
14/04/2024 Il nostro impegno affinché vengano riconosciuti e riaffermati principi in tema di parità di trattamento tra lavoratici a tempo determinato e a tempo indeterminato
-
Concorsi Università al 9 aprile 2024
10/04/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Gli articoli di marzo 2024
-
Concorsi Università al 26 marzo 2024
28/03/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Concorsi Università al 19 marzo 2024
20/03/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Università al 12 marzo 2024
13/03/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Le lauree fasulle e le insostenibili assuefazioni sull’università
11/03/2024 A proposito dell’ateneo bosniaco di Gorazde e del sistema universitario italiano.
-
Concorsi Università al 5 marzo 2024
07/03/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Rinnovata la convenzione FLC CGIL-ADI
04/03/2024 La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza e l’Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani rafforzano la reciproca cooperazione e promuovono insieme la cultura dei diritti.