Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Istruzione e la formazione tecnica superiore per lo sviluppo nel Mezzogiorno: partita la seconda fase
06/10/2006 Il piano prevede investimenti nel settore della formazione superiore per oltre 40 milioni di euro (misura di sistema a sostegno del conseguimento degli obiettivi contenuti nell’accordo in sede di Conferenza unificata 25 novembre 2004)
-
5 ottobre giornata mondiale degli insegnanti
05/10/2006 Le richieste dell’Internazionale dell’Educazione.
-
Apprendimento permanente: quadro europeo delle qualifiche
05/10/2006 Raccomandazioni del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alla costituzione di un Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) per l’apprendimento per tutto l’arco della vita
-
Proteo Fare Sapere Molise. Un Convegno sulla formazione continua nella società della conoscenza
05/10/2006 Il 17 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Termoli, il Convegno organizzato da Proteo Fare Sapere, nell'ambito delle iniziaitve per il congresso dell'Associazione.
-
L’istruzione pre-primaria e i percorsi educativi non segreganti sono determinanti per l’efficacia e l’equità nei sistemi europei d’istruzione e formazione
04/10/2006 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo
-
Scuola, Università e Ricerca nella Legge Finanziaria 2007
04/10/2006 Dal testo della Legge Finanziaria, varata dal Governo venerdì scorso, gli articoli che interessano la scuola, l'università e la ricerca.
-
Grecia: ondata di scioperi
03/10/2006 Dopo una burrascosa fine d’anno scolastico, il rientro non sembra aver calmato al situazione nella scuola greca.
-
Finanziaria e precariato nei settori pubblici: incontro al dipartimento della funzione pubblica
03/10/2006 Presentate le proposte unitarie per il superamento del precariato nei comparti della conoscenza
-
Solidarietà. Scuola di Kathmandu, Nepal
03/10/2006 Iniziano i lavori per la costruzione della biblioteca scolastica
-
Il Riformista: E se si liberalizzasse anche la scuola?
02/10/2006 Parlano Giorgio Vittadini (Presidente FPS) e Andrea Ranieri (DS)
-
Centenario Cgil. Sul numero di questa settimana
02/10/2006 Compleanno a Milano. Confederazione e ospiti al teatro degli Arcimboldi hanno ricordato i 500 delegati che 100 anni fa diedero inizio a questa storia
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Rinnovo RSU scuola. Guglielmo Epifani incontra le RSU e i Delegati FLC Cgil
29/09/2006 L’appuntamento è a Roma il 3 ottobre, ore 10.00 - 14.00, al Teatro Capranica.
-
Centenario CGIL. Gli auguri del Cidi
29/09/2006 Il Cidi (Centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invia ai segretari generali della CGIL e della FLC gli auguri per i 100 anni della CGIL. Sottolineata l’azione determinante del sindacato per la difesa e lo sviluppo della nostra democrazia e della scuola pubblica.
-
Germania dal federalismo al liberismo?
28/09/2006 Dal 2009 la Germania introdurrà test di valutazione nazionale. Un modo per unificare il sistema federale o per scatenare una feroce concorrenza tra le regioni?
-
Centroamerica. Infanzia ad alto rischio
27/09/2006 Mentre nel primo mondo essere un bambino è quasi un privilegio, nei paesi dell’America Centrale costituisce una situazione ad alto rischio. Migliaia di bambini e adolescenti sono vittime degli abusi sessuali e dello sfruttamento sul lavoro senza che i governi locali facciano niente.
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", fac-simile scheda elettorale
27/09/2006 Come si vota
-
INCONTRO CON IL PRESIDENTE PRODI SULLA SCUOLA: “PRESIDENTE, FERMI LA MACELLERIA SOCIALE CHE SI STA DEFINENDO AL MINISTERO DELL’ECONOMIA OPPURE SARA’ SCIOPERO”
26/09/2006 Comunicato stampa sull'incontro di oggi, 26 settembre, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi
-
Elezioni dell'Assemblea dei delegati del Fondo "Espero", la nostra lista
26/09/2006 I delegati eletti rappresenteranno gli interessi degli iscritti al Fondo in seno all’Assemblea
-
Università: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Il documento unitario delle Segreterie FLC Cgil, Cisl Università e Uil Pa-UR con il quale si rivendicano investimenti, scelte prioritarie per lo sviluppo del sistema universitario, soluzioni immediate per il superamento del precariato, rinnovo del contratto.
-
Ricerca: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Le Segreterie Nazionali Cgil, Cisl Uil del comparto Ricerca hanno proclamato lo stato di agitazione del personale per rivendicare maggiori risorse nella legge finanziaria 2007, per il rinnovo dei contratti e la riduzione del precariato.