Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraio-
Gli articoli di luglio 2022
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Previdenza complementare: sottoscritta l’Ipotesi di accordo per una nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Espero
07/06/2022 L’accordo interessa le lavoratrici e i lavoratori della Scuola e dell’Afam e offre garanzie per una scelta consapevole e informata. Prosegue l’impegno della categoria e della Confederazione per una riforma strutturale del sistema previdenziale pubblico.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Elezioni Fondo Espero 2022: la FLC CGIL conferma i suoi delegati
09/05/2022 Cresce, seppur di poco, la partecipazione al voto.
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
08/05/2022 Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni Fondo Espero 2022: istruzioni di voto
28/04/2022 Alle elezioni dell’assemblea delegati del Fondo Espero del 5, 6 e 7 maggio vota FLC CGIL.
-
Gli associati del Fondo Espero: quanti sono e quanti potrebbero essere
22/04/2022 Le serie storiche della composizione degli associati per qualifiche e per età.
-
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
19/04/2022 Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
02/04/2022 La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Apre lo sportello di consulenza pensionistica e previdenziale FLC CGIL Terni
28/02/2022 Tra i servizi disponibili, il controllo della busta paga, la ricostruzione di carriera, la verifica della posizione assicurativa, la ricongiunzione dei periodi contributivi, informazioni sulla previdenza complementare, la valutazione del riscatto dei periodi di studio.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Pensioni scuola: il ministero aggiorna le procedure in applicazione delle norme introdotte dalla legge di bilancio
31/01/2022 Riaperte le istanze fino al 28 febbraio 2022 per quota 102 e proroga Opzione Donna. L’APE sociale per le attività gravose è estesa ai docenti di scuola primaria.
-
Pensioni scuola: a breve la riapertura delle istanze in attuazione delle disposizioni della legge di bilancio
26/01/2022 Nell’incontro al Ministero è stata data notizia della prossima pubblicazione di una nota con le indicazioni per accedere alla pensione con i nuovi requisiti: quota 102, Opzione donna, Ape sociale. Le Organizzazioni Sindacali chiedono maggiore flessibilità delle procedure.
-
Pensioni personale scolastico: che cosa è cambiato con la legge di bilancio
12/01/2022 Quota 102, Opzione Donna, Ape sociale: il Ministero dell’Istruzione deve dare indicazioni per consentire la presentazione delle domande sulla base dei nuovi requisiti previsti dalla manovra.
-
AFAM: pubblicata la nota per le dimissioni dal servizio del personale per l’anno accademico 2022/2023
11/01/2022 La data di scadenza della domanda di dimissioni è prevista per il 31 gennaio 2022.