Notizie da Torino
-
Gli articoli di febbraio 2017
-
L’INRiM risolve il problema del precariato con l’epurazione!
27/02/2017 FLC CGIL Piemonte: “un lavoratore lasciato fuori dai cancelli”.
-
Il Tribunale di Torino riconosce il diritto alla monetizzazione delle ferie
13/02/2017 La decisione del giudice arriva in seguito ad un ricorso presentato dai nostri legali. Un'altra vittoria per la FLC CGIL.
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
#sbloccATA: a Torino incontro con le lavoratrici e i lavoratori ATA della scuola
30/01/2017 Appuntamento con la FLC CGIL martedì 31 gennaio.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
INRIM: i dipendenti scrivono al CdA sulle carenze dell’Istituto
27/12/2016 I dipendenti lamentano una gestione non all’altezza da parte della dirigenza. I vertici mancano di senso di appartenenza all’Ente e generano demotivazione nel personale. Perfino la manutenzione ordinaria non viene più fatta e si aspettano risposte sul Consiglio di Direzione.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
Referendum costituzionale: se ne discute a Torino il 17 novembre
14/11/2016 Le ragioni del NO in un incontro pubblico con la CGIL, la FLC CGIL e l’ANPI.
-
Gli articoli di ottobre 2016
-
L’educazione negli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Convegno a Torino il 12 ottobre
05/10/2016 La CGE Italia e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) insieme per conseguire l’importante obiettivo definito dai governi di tutto il mondo.
-
Gli articoli di settembre 2016
-
Diritti, contratto, uguaglianza: assemblea a Torino il 3 ottobre
30/09/2016 Nei giorni successivi gli incontri con le Rappresentanze sindacali unitarie proseguono in provincia.
-
Gli articoli di luglio 2016
-
L’istruzione è libertà. Sit-in di solidarietà a Torino con gli insegnanti della Turchia e a difesa della democrazia e dei diritti civili
26/07/2016 Appuntamento martedì 26 luglio dalle ore 17,30 alle 18,30 in Piazza Castello davanti alla Prefettura.
-
Referendum scuola: raccolte oltre 15.000 firme a Torino e provincia
08/07/2016 In queste migliaia di firme ci sono le nostre motivazioni, il nostro impegno, valori irrinunciabili, ma anche una socialità costruita su una idea comune dell’impegno politico e sulla condivisione della linea politica.
-
Gli articoli di maggio 2016
-
Dirigenti scolastici: Piemonte, prosegue la mobilitazione
16/05/2016 Il 18 maggio 2016 assemblea regionale a Torino.