Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Decreto Legge milleproroghe: le novità per i settori della conoscenza
02/01/2020 Inserite sia proroghe che disposizioni espunte dalla legge di bilancio. Si tratta di un ulteriore tassello della manovra 2020.
-
Concorsi Ricerca al 31 dicembre 2019
02/01/2020 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Al segretario Zingaretti chiediamo coerenza e discontinuità. Su scuola, università, ricerca e Afam le parole non bastano a sanare i disastri del passato
30/12/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra di bilancio 2020: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
30/12/2019 Facciamo il punto della situazione su legge di bilancio, decreto fiscale e decreto sisma.
-
Concorsi Ricerca al 27 dicembre 2019
30/12/2019 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Più che i ministri, era meglio raddoppiare i fondi per la ricerca
30/12/2019 L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
“Istruzione e Ricerca”, si torna a due ministeri ma restano intatte le problematiche dei settori
28/12/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
27/12/2019 Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
Dimissioni Fioramonti: ora garantire risorse e stabilità
26/12/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
ISTAT: firmati due importanti protocolli d'intesa sul lavoro agile e la contrattazione
23/12/2019 L'azione sindacale unitaria porta risultati concreti per i lavoratori
-
Istruzione e Ricerca: firmata la conciliazione al Miur. Il Ministro assume precisi impegni. Sindacati sospendono iniziative di mobilitazione
20/12/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione
20/12/2019 Sospeso lo stato di agitazione in relazione agli impegni assunti dal Ministro Fioramonti. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione dell’accordo.
-
Decreto scuola e ricerca: avanzamenti per i precari della ricerca, persa una grande occasione per l’università
20/12/2019 Accolti gli emendamenti per la Ricerca presentati dalla FLC, bocciati gli emendamenti per i precari dell’università.
-
Contrattazione ISTAT: terzo segnale sulla mobilità tra profili
19/12/2019 Uscita la delibera per articolo 52 e 65
-
Istruzione e Ricerca; rilanciare investimenti e contrattazione
19/12/2019 La piattaforma rivendicativa unitaria alla base della proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto